Caissa Italia
Acqua!
Olga Fadeeva
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2023
Quanta acqua c'è sulla terra? Da dove arriva la pioggia? Come nasce un fiume? Perché il mare è salato? E perché è blu? Dove vive l'arcobaleno? Chi vive sott'acqua? E sopra? E senza? A queste e tantissime altre domande risponde Acqua! di Olga Fadeeva, che accompagna lettori e lettrici in un viaggio pieno di avventure e scoperte, ma anche di strategie per tutelare uno dei beni più preziosi del pianeta terra. Scorrendo le pagine del libro troveremo informazioni su falde sotterranee, iceberg, animali marini, centrali idroelettriche, pozzi, acquedotti, deserti e alluvioni. E tante curiosità sulle profondità dell'oceano, sull'acqua che c'è in noi, sugli dei dell'acqua e perfino quanti litri d'acqua servono per fare una tazza di caffè (non ci crederete!). Età di lettura: da 6 anni.
Mio papà dipinge parole
Sandra Siemens, Amanda Mijangos
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2023
«Il lavoro di mio padre è il più bello del mondo. Mio papà dipinge parole. È un tlacuilo. Mi insegna quello che sa, così quando sarò grande anche io sarò un tlacuilo.» Mio papà dipinge parole è la storia di un luogo e di un tempo lontani, che racconta il Messico prima che gli spagnoli arrivassero in quelle terre. Ma è anchela storia di un papà e di un figlio, e di un mestiere tramandato di generazione in generazione. Una storia che parla dilibri, della parola, di conoscenza e dimemoria, di famiglia e di come la trasmissione della cultura formi l'identità di un popolo ma anche del piccolo protagonista-narratore. Gli autori ci portano nelle giornate di un giovane mexica (così si chiamava la popolazione che in Europa conosciamo come “aztechi”) che studia a bottega dal padre per impararne il mestiere, quello di tlacuilo (scriba), per poter dipingere anche lui un giorno le parole dei saggi sull'amatl, la preziosa carta dei mexica. Il prezioso compito del tlacuilo è portare le parole dei saggi nel suo cuore, senza perderne nessuna, per poi “addormentarle” sulla pagina così che potranno “risvegliarsi” quando verranno lette sugli amoxtli (i libri dei mexica) da chi verrà dopo. Nella cultura mexica tutto affonda le radici nel mondo naturale: così gli amoxtli diventano bruchi che si ripiegano su loro stessi, la famiglia diventa una cucciolata e le parole sono farfalle trasparenti da trattare con cura. Nella bottega del tlacuilo scopriremo la scrittura ideografica dei mexica, e vedremo anche come il loro calendario trovava solide basi nello studio dell' astronomia, impareremo come questo popolo chiamava i giorni della settimana, cosa usava mangiare per colazione o per cena e come trasmetteva la sua cultura di generazione in generazione. Sullo sfondo, come incubo appena accennato, l'arrivo dei Conquistadores. Un libro che, oltre a riflettere sulle molteplici capacità della trasmissione della parola orale e scritta, permette di approfondire la cultura mexica, tradotta in un linguaggio facilmente accessibile anche per i lettori più giovani Età di lettura: da 6 anni.
Il mondo in un chicco
Giuseppe Adduci, Paola Mastalli
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2023
«Mentre gattonava, un bambino sentì un pissi pissi. E vide una cicala e una formica che lo invitavano a entrare in un chicco. Il bambino entrò. Dentro il chicco c'era un mondo: un po' era il mondo che sarebbe venuto e un po' era il mondo che non ci sarebbe mai stato. Seguì la formica e la cicala. Dentro il chicco c'era un bosco, dentro il bosco c'era un fiore, dentro il fiore c'era un ape, dentro l'ape c'era il miele, dentro il miele c'era un dito, dentro il dito c'era il cielo, dentro al cielo c'era il vento, dentro al vento c'era un foglio dentro il foglio...» Comincia così l'inatteso viaggio di un bimbo all'interno di un chicco. Qui lo attende un mondo di avventure fantastiche raccontate attraverso nove filastrocche musicali e immaginifiche, prodotto della fantasia teatrale di Giuseppe Adduci. Le scoperte del bambino e dei suoi nuovi compagni di gioco sono accompagnate graficamente dalle illustrazioni semplici e allo stesso tempo sorprendenti di Paola Mastalli. Il viaggio termina tra le braccia accoglienti della mamma che lo culleranno fino al sonno. Età di lettura: da 5 anni.
Il piccolo Io-sono-io
Mira Lobe
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2023
Un animaletto dall'aspetto buffo passeggia in un prato pieno di fiori finché non incontra una rana che gli chiede “E tu chi sei?”. Il cucciolo rimane di stucco e non sa dare una risposta: a questa cosa proprio non aveva mai pensato! Così, confuso e un po' triste, interpella diversi altri animali che incontra sul suo cammino... ma né i cavalli, né i pesci o gli ippopotami e nemmeno gli uccelli o i cani, osservandolo, riescono a dirgli chi sia. Anche se alcune caratteristiche appaiono simili, di certo non è come loro! L'animaletto, scoraggiato, sembra rassegnato a non conoscere la sua origine, ma poi… Età di lettura: da 4 anni.
Elefante, il sacco e il segreto
Vanessa Policicchio Rizzoli, Monica Pezzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2023
Elefante si presenta alla radura dove di solito gioca con i suoi amici giraffa, leone, serpente e zebra con un sacco sulle spalle. Curiosi, gli amici gli chiedono di cosa si tratti. "È un segreto" risponde Elefante. Ma gli amici non sanno che farsene di un segreto e lo abbandonano per andare a giocare tra loro. Elefante si mette allora in cammino tra i baobab per proteggere il suo sacco, che però si fa talmente pesante da farlo sprofondare. Elefante decide infine di "vuotare il sacco" e di tornare alla radura dove proporrà agli amici di sempre un nuovo gioco - stavolta tutti assieme!
Nickajack. La seconda vita di Johnny Cash & Long Tall Timmie che sapeva tutto dell'amore (canzoni e demoni di Tim Hardin)
Mauro Eufrosini
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 48
Nell'ottobre 1967 un uomo grande e fragile entra in una caverna. Un luogo sacro per i nativi americani. Ci entra per morirci. Da quel pomeriggio autunnale muove Nickajack, la seconda vita di Johnny Cash. Nel buio di Nickajack, così si chiama la caverna, The Man In Black, voce distintiva della canzone americana del Novecento, tira le fila dei suoi primi trentacinque anni. Long Tall Timmie, che sapeva tutto dell'amore è imperniato sulla figura di Tim Hardin, "il più grande cantautore esistente", come lo definì Bob Dylan, genio perduto della musica. La vita e i demoni personali si sovrappongono e si confondono con la sua carriera artistica, in un flusso di coscienza candido e impietoso.
Kaplia. Storia di una goccia
Anastasija Kovalenkova
Libro: Copertina rigida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 48
«C'era una volta una goccia d'acqua allegra e trasparente di nome Kaplia. Una mattina di primavera volava per il cielo insieme alle sue gocce sorelle...» Un libro dalla grande potenza grafica ed evocativa, che narra le avventure di una goccia d'acqua attraverso le sue molteplici trasformazioni. Età di lettura: da 3 anni.
Buon vento!
Olga Fadeeva
Libro: Copertina rigida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 40
Il vento fa frusciare le cime degli alberi e gonfia le vele delle navi, fa girare la testa alle banderuole e modella sculture di sabbia, trasporta il polline di fiore in fiore e vola più in alto degli aerei fin su nello spazio, fa i dispetti e cambia umore passando dalla quiete alla tempesta. Cos'altro sa fare, da dove viene e in che modo l'uomo ha imparato a farne buon uso? Attraverso il racconto e le illustrazioni di Olga Fadeeva potrete scoprire queste e molte altre cose sul vento. Tenetevi forte! Età di lettura: da 5 anni.
Ci sono giorni...
Andrea Farotto
Libro
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 24
«Ci sono giorni in cui la gente è così indaffarata da non avere tempo di notare qualcosa di bello. E se invece...» E se invece investissimo un attimo del nostro tempo per guardarci intorno e scoprire le meraviglie che ci circondano? Un libro tutto da guardare, con un'inaspettata sorpresa finale. Età di lettura: da 4 anni.
60 partite da ricordare
Bobby Fischer
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Alla vigilia del match mondiale contro Boris Spasskij, Bobby Fischer dichiarò al Washington Post: «Io non credo nella psicologia, credo nelle buone mosse.» Eppure a leggere le 60 partite, verrebbe di pensare esattamente il contrario. Il libro, pubblicato originariamente nel 1969, contiene le partite del periodo 1957-67 che Fischer riteneva più significative per lui (comprese nove patte e tre sconfitte) ed è un viaggio affascinante nella mente del campione statunitense. I suoi commenti, freschi e diretti, svelano molte delle caratteristiche del giocatore che nei prossimi anni avrebbe surclassato tutti i suoi rivali: la meticolosità della preparazione, la conoscenza dei classici, lo studio attento di tutte le fonti disponibili, la fine comprensione delle caratteristiche dell'avversario, la grande tenacia, l'inesauribile ingegno, la brutale onestà intellettuale, il tutto innestato sulle sue proverbiali convinzioni scacchistiche ma anche su un indubbio spirito sperimentale. Questa nuova edizione si basa sul testo originale di Fischer ed Evans e presenta una nuova traduzione che restituisce al lettore il linguaggio e il pensiero degli autori. Introduzione di Larry Evans.
Rock 'n' Roll suicide. Il lato oscuro del rock
Paolo Vites
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 192
Sex, drugs and rock 'n' roll. La vita che tutti sogniamo. Ma la vita da rockstar è poi davvero sempre e solo divertimento? Oppure la vita da rockstar è molto più complicata e delicata di quanto non appaia a prima vista? Paolo Vites racconta il "male di vivere" (e gli ultimi giorni) di diciotto stelle di prima grandezza del firmamento musicale - Neal Casal, Nick Drake, Phil Ochs, Judee Sill, Ian Curtis, Michael Hutchence, Richard Manuel, Dolores O'Riordan, Elliott Smith, Luigi Tenco, Chris Cornell, Whitney Houston, Kurt Cobain, Elvis Presley, Prince, Michael Jackson, Tom Petty e Taylor Hawkins - denunciando che le loro tragiche storie sono accomunate dalla strisciante presenza di un ospite indesiderato: la depressione. E con la depressione spesso arrivano altri ospiti scomodi e purtroppo non meno spesso trascurati, gli antidepressivi. E qui la storia si complica. E non di poco...
Sposta la montagna. Nessun problema è mai troppo grande
Kate Temple, Jol Temple
Libro: Cartonato
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un nugolo di piccoli puffin è alle prese con un problema che a prima vista è più grande di loro: salvare la vita a un gigante dei mari spiaggiato. Eppure, a volte, basta cambiare la prospettiva con cui affrontiamo le cose. E d'improvviso, l'impresa che prima pareva impossibile diventa un successo. Leggendo il libro nei due sensi, prima dall'inizio alla fine e poi dalla fine all'inizio, la storia cambia completamente. Proprio come quando guardiamo ai problemi dal punto di vista giusto! "Le montagne si possono spostare unendo le forze, pur se piccine." Età di lettura: da 6 anni.