Libri di Bruno Codenotti
L'ascesa della regina degli scacchi. Trame scacchistiche del sec. XV
Bruno Codenotti, Michele Godena
Libro: Libro in brossura
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2023
pagine: 144
Messer Giovanni Franchi è il tutore di Ludovico, giovane rampollo di una nobile casata. L'amore per il gioco degli scacchi lo ha portato alla rovina, a causa dell'imbroglio patito da un giocatore spagnolo di nome Cesch. Quando l'allievo gli appare annoiato, Giovanni non resiste alla tentazione di trasmettergli la sua antica e ormai quasi sopita passione. Ne nascono pagine di complicità tra i due, e insospettabilmente anche con la madre di Ludovico, finché il destino non riporta il maestro e Cesch a confronto. Il racconto, ambientato tra la nobiltà del ducato di Milano negli ultimi decenni del sec. XV, fa da sfondo alla transizione dagli scacchi giocati secondo le antiche regole a quelli moderni, in cui la Regina assume un ruolo tutto diverso, figlio di una nuova concezione filosofica. Il lettore si trova così catapultato nell'atmosfera delle sfide scacchistiche del Rinascimento, come la si respirava nelle corti, ma anche nelle taverne dove i “partiti” diventavano uno spunto per scommesse e controversie.
Rithmomachia. Alla riscoperta di un gioco medievale
Bruno Codenotti, Giovanni Resta
Libro: Libro in brossura
editore: Messaggerie Scacchistiche
anno edizione: 2022
pagine: 124
Con questo libro gli autori ci invitano alla riscoperta di un gioco di strategia, la Rithmomachia, praticato dal Medioevo al Rinascimento, soprattutto da monaci ed eruditi, poi quasi del tutto dimenticato. Si tratta di una vera e propria battaglia tra cerchi, triangoli e quadrati a cui sono associati certi numeri, disposti su un tavoliere 8x16 che diventa il teatro di singolari scontri di natura aritmetica. L'opera di Codenotti e Resta, entrambi ricercatori presso l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, spiega e illustra con immagini le regole del gioco, la strategia e le più istruttive situazioni di gioco. In appendice sono raffigurati tutti i Cerchi, i Triangoli e i Quadrati che compongono il gioco, in modo che possano essere ritagliati ed eventualmente incollati su supporti di cartoncino o altro materiale, per ottenere un set di gioco completo.
La logica dell'incertezza. Incontri ravvicinati con i paradossi della probabilità
Bruno Codenotti, Giovanni Resta
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: IV-172
Il calcolo delle probabilità può aiutare molto nelle piccole e grandi scelte della vita e già Cicerone invitava ad affrontare l'incertezza facendosi guidare dall'esame delle probabilità con cui accadono gli eventi. In questo libro, usando semplici strumenti probabilistici, gli autori mostrano con esempi e aneddoti come situazioni di incertezza possano essere affrontate in modo razionale, secondo capacità logiche e matematiche. Alcuni dei temi trattati, come per esempio il paradosso del compleanno e il problema di Monty Hall, metteranno in luce che la nostra comprensione intuitiva delle probabilità non è affatto buona, soprattutto quando si tratta di stimare la frequenza con cui accadono eventi altamente improbabili.
L'eterna sfida. Scacchi e intelligenza artificiale da Turing ad AlphaZero
Michele Godena, Bruno Codenotti
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: X-294
Un viaggio dietro le quinte di una partita a scacchi con un umanoide, prova di quanto la tecnologia informatica e l'intelligenza artificiale siano penetrate profondamente anche nel mondo degli scacchi. Il libro di Codenotti e Gomena spiega i meccanismi che generano le scelte compiute dal giocatore artificiale, alternando la narrazione di avvenimenti significativi, basata anche su testimonianze dirette, con la presentazione di approfondimenti tecnici. Si parte da grandi personaggi (come Turing e Shannon) che negli anni '40 hanno posto le basi della rivoluzione digitale e che nel contempo hanno formulato le prime idee sull'automatizzazione del pensiero degli scacchisti (da Fischer a Kasparov), mostrando come la storia della programmazione scacchistica sia da sempre andata a braccetto con la storia dell'informatica. Fino a presentare AlphaZero, un giocatore artificiale sviluppato utilizzando gli ultimi ritrovati dell'apprendimento automatico.
La rivoluzione silenziosa. Le grandi idee dell'informatica alla base dell'era digitale
Mauro Leoncini, Bruno Codenotti
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2020
pagine: 240
L'uomo del XXI secolo si trova nel bel mezzo di una rivoluzione informatica che ha trasformato il mondo del lavoro, l'economia e le relazioni sociali. In una società come la nostra, fortemente dipendente da dispositivi mobili, carte elettroniche e algoritmi, e in attesa dell'imminente e definitiva esplosione dell'intelligenza artificiale, la maggior parte delle persone è però ben lontana dal porsi domande sul loro reale impatto. Eppure mai come oggi è stato necessario avere una comprensione del funzionamento di queste tecnologie che ci sollevi dalla condizione passiva di semplici utenti (o meglio consumatori) finali e ci permetta di riconoscerne i pericoli. E una maggiore presa di coscienza rispetto a questa rumorosa rivoluzione consiste innanzitutto nel cercare di capire cosa l'abbia resa possibile. Codenotti e Leoncini ci raccontano la rivoluzione silenziosa che ha posto le basi dell'era digitale, presentando alcune idee di fondo dell'informatica che sono state sviluppate nel corso degli ultimi ottant'anni.
A scuola di scacchi da Alice. Intrecci tra scacchi, matematica e letteratura
Bruno Codenotti, Michele Godena
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
Insolubilia
Bruno Codenotti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segni d'Autore
anno edizione: 2018
pagine: 32
Tre attori si ribellano a un regista autoritario, appellandosi al rigore della logica. Ma cosa accadrà quando il loro ragionamento logico finirà per scontrarsi contro il paradosso? L’esito sarà sorprendente... Chi ne sarà sorpreso? Età di lettura: da 11 anni.
Racconti di crittografia
Bruno Codenotti
Libro: Libro in brossura
editore: Acutamente
anno edizione: 2018
pagine: 48
Fin dall'antichità, l'uomo si è ingegnato a ideare scritture in codice per nascondere a occhi indiscreti informazioni importanti e allo stesso tempo rivelarle a destinatari selezionati. In questo testo presentiamo, attraverso racconti a fumetti, alcune delle principali tecniche crittografiche usate dall'antichità fino alla prima metà del ventesimo secolo. Si tratta di riproposizioni di fatti storici, leggende o romanzi in cui la crittografia ha avuto un ruolo determinante.
Io penso che tu creda che lei sappia. Logica e teoria della conoscenza per dialogare, ragionare e capirsi
Claudia Flandoli, Bruno Codenotti
Libro: Copertina morbida
editore: Sironi
anno edizione: 2018
pagine: 234
Sapere una cosa, sapere di saperla, confrontare ciò che noi sappiamo con ciò che sanno gli altri sono situazioni complesse in cui gli esseri umani si trovano continuamente: in famiglia, a scuola, tra amici, ma anche in ufficio, nella comunità scientifica, e così via. Questo libro viene in nostro aiuto offrendoci tecniche utili a ragionare basandoci non esclusivamente sulle nostre conoscenze, ma anche su quelle altrui. Con il supporto di fumetti e di esempi tratti dalla filosofia e dalla letteratura di tutti i tempi, l'autore si serve di casi vicini all'esperienza concreta dei lettori per far luce sulle regole che presiedono a questi scenari di interazione e che si trovano anche nella teoria dei giochi, nell'economia e nelle scienze sociali. Un viaggio nell'epistemologia interattiva in compagnia dei più diversi e affascinanti personaggi - da Socrate ad Alice, nel suo paese delle meraviglie, da Otello a Sherlock Holmes, fino alle immancabili dispute fra Achille e la tartaruga - alla scoperta delle regole per pensare con lucidità e comunicare meglio.
Impariamo la logica con le carte magiche
Bruno Codenotti
Libro: Copertina morbida
editore: Altravista
anno edizione: 2016
pagine: 76
Capitato per caso in una libreria che sta per chiudere i battenti, il giovane Lucio entra in possesso di un libro che promette di trasmettergli le arti magiche e si immerge nella lettura con entusiasmo. Suo malgrado, scopre che per apprendere la magia deve studiare i connettivi logici, le tabelle di verità, insomma gli argomenti che a scuola non riesce proprio a digerire. Coinvolge nell'avventura l'amica Alice e i due intraprendono un percorso affascinante che li porta a risolvere un problema dopo l'altro, finché... Il finale sarà una sorpresa per Alice, Lucio e... per il lettore. Età di lettura: da 11 anni.
Un biglietto di sola andata. Un invito alla logica e alla teoria dei giochi
Bruno Codenotti
Libro: Libro in brossura
editore: Altravista
anno edizione: 2015
pagine: 200
Cosa si nasconde dietro a un paradosso? Siamo di fronte a giochi di parole e a divertenti rompicapo oppure si tratta di astruse sottigliezze filosofiche? Dal ragionamento logico all'incontro con i paradossi, dalla scoperta di verità inaccessibili alla deduzione sino all'interazione tra il ragionamento logico di un individuo e quello di altri, il libro ci conduce, attraverso la vita del protagonista, in un percorso affascinante, rivelando al lettore alcuni concetti chiave di logica o di teoria dei giochi.
Il contrassegno
Michele Avigo, Bruno Codenotti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
La vita e le avventure del crittografo Giovan Battista Bellaso (XVI sec.) narrate fra cronache e fumetto: la crittografia come arma dei potenti del'età moderna.