Bottega Errante Edizioni
Vita nei campi. Storie di terra, uomini e bestie
Angelo Floramo
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Miti, riti, leggende, pratiche, tradizioni, feste: Floramo racconta il cuore della civiltà contadina esplorando la relazione naturale tra uomini e animali, sacro e profano, terra e cielo. Un lunario, un calendario pagano, che narra di una cultura profondamente rurale fatta di donne e uomini, di luoghi come i mulini, i forni, le taverne, le latterie, le soffitte, di tradizioni popolari, lavoro, semine e raccolti. Brevi squarci che mostrano come il mondo contadino sia un universo vivo, complesso, sempre in mutamento. Indispensabile per non perdere la bussola e per conoscere la dimensione più umana e naturale del nostro vivere. Con la postfazione di Armando Mucchino.
Il funerale dell'esperto ambientale
Alessandro Tasinato
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Siamo nel cimitero di un piccolo paese, dove il custode attende l’arrivo di una donna. Siamo nel cuore della zona contaminata dai cosiddetti Inquinanti Eterni, di fronte a un impianto industriale che processa migliaia di tonnellate di rifiuti. Siamo dentro a una storia che racconta la “vita perfetta” di un esperto ambientale, che viene inghiottito da un vortice e va incontro a una serie di crolli che mettono in discussione tutto. È la parabola di un uomo, di una professione, ma anche la presa di coscienza di una comunità che si domanda: chi tutela, oggi, l’ambiente? La risposta la costringerà a protestare e a riappropriarsi delle parole necessarie a cambiare il proprio destino.
Metodo Srebrenica
Ivica Dikic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 336
Come si fa a organizzare l’uccisione di 8.000 uomini? Il genocidio di Srebrenica è stata un’operazione razionale e pianificata, coordinata e organizzata dal colonnello Ljubisa Beara in quei tre giorni e tre notti del luglio 1995. Ivica Dikic segue Beara ora per ora, in ogni movimento, e in questa nuova edizione riveduta e ampliata espande la narrazione ai mesi successivi al genocidio, alla fine della guerra in Bosnia ed Erzegovina e al processo al Tribunale dell’Aja. Resta una questione cruciale: se Beara è stato il braccio che ha pianificato e compiuto l’eccidio, chi ne è stata la mente? Chi ha assistito immobile? Chi ha la responsabilità politica del genocidio di Srebrenica?
I cani
Dora Sustic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 232
I galgos sono cani molto veloci, abili, furbi. Vengono fatti allenare anche per cinque ore al giorno perché siano cacciatori esperti, corridori imbattibili, lottatori spietati. Se non soddisfano le richieste dei loro padroni, vengono abbandonati e uccisi. Qui, nel Sud della Spagna, Dora segue le tracce dei cani che perseguitano le sue notti. Con sé porta un libro fotografico incompiuto; l’autore, Leon, è l’uomo che l’ha attratta in un gorgo di passione che le ha lasciato un corpo macilento, un’ossessione per i galgos e degli indirizzi in Andalusia. Un romanzo spregiudicato su una giovinezza entusiasta che cerca di imporre la propria libertà di vivere e bruciare ogni cosa.
L'albergo del tempo sospeso
Paolo Pasi
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Che cosa spinge tante persone a tornare ogni estate nello stesso luogo, una pensione familiare di Riccione che, allo scoccare delle vacanze, assume tinte magiche e fiabesche? Il mistero dell’austera proprietaria, una donna mai sposata e fiera di sé, s’intreccia a un racconto corale in cui le trentuno stanze della pensione Heaven parlano attraverso i loro ospiti, personaggi eccentrici e strambi. Un condensato di follia e perbenismo che diventa specchio delle trasformazioni culturali e sociali dai primi anni Settanta in poi: la stagione dei dancing soppiantati dalle discoteche, l’eco degli anni di piombo, l’avvento delle radio e dei topless, l’ultima ribalta di musicisti in declino come Rocky Roberts.
Lignano tra il blu e l'oro. L'immagine pubblicitaria nella storia di una città di vacanza. Ediz. italiana e inglese
Lara Gonzo, Ivana Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
Centovent’anni di storia balneare raccontati dalla prospettiva dell’immagine turistica e della promozione pubblicitaria. Una chiave di lettura nuova delle vicende di Lignano Sabbiadoro, una delle mete di vacanza più amate e frequentate d’Italia. Dagli anni Dieci fino al nuovo Millennio, il volume raccoglie e contestualizza materiali eterogenei e in parte inediti (fotografie, cartoline illustrate, inserzioni e articoli giornalistici, bozzetti, manifesti, dépliant, brochure) attinti da biblioteche, musei, archivi e collezioni private. Una selezione che intende documentare i cambiamenti nel costume e i molteplici processi trasformativi che hanno coinvolto la città nel corso del tempo. Il libro è in italiano e in inglese.
In Slovenia. Un viaggio attraverso i cinque sensi
Aleš Šteger
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
La Slovenia è un paese tanto piccolo da dare l’impressione che bastino solo pochi giorni per conoscerlo. In realtà, il cuore verde d’Europa cela una moltitudine di aspetti affascinanti. Ales Steger, il più noto scrittore sloveno della sua generazione, viaggia nella sua terra natale in treno, a piedi e in bicicletta, e con una prospettiva da insider ci mostra i luoghi più belli: esplora la vivace capitale Lubiana, il fascino dei laghi e delle terme, i villaggi e le valli dell’entroterra. Presenta con pungente e sottile ironia i suoi compatrioti, la cui immagine di sé oscilla tra un vitale orgoglio nazionale e una simpatica modestia. E mentre coltivano la loro passione per gli sport acquatici e gli eventi all’aria aperta, i festival musicali e letterari, a tavola accostano pangrattato viennese e spiedini di carne balcanici, zampe d’orso e gnocchi vegetariani in un mix che vi stupirà.
Il ballo delle acciughe
Elena Garbarino
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Un’osteria a Rio de Janeiro a fine Ottocento e il piroscafo Genova che solca i mari con tantissimi giovani uomini nella pancia. Un’ostessa e un finto prete, un giovane di provincia e un anarchico esule. Questi sono i luoghi e i personaggi che incrociano i loro destini in un romanzo che racconta i retroscena della vita degli emigranti italiani in Sudamerica e in particolare dei genovesi in Brasile. È la prima ondata migratoria di massa dall’Italia verso un continente nuovo e pieno di speranze. L’osteria della Ginna è un punto di riferimento per i genovesi in Brasile: pescatori nell’animo, di fronte ai pericoli si comportano come le acciughe, nuotano vicini e formano un pallone, fanno gruppo. Sperano di sembrare un pesce più grande e spaventare i propri predatori. I pericoli, però, non sono sempre visibili.
Infanzia triestina
Pierluigi Sabatti
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
È il 26 ottobre 1954, giorno che pone fine all’occupazione angloamericana di Trieste e che restituisce definitivamente la città all’Italia. Un’enorme folla si raccoglie in piazza Unità per festeggiare l’arrivo delle navi e dei bersaglieri italiani. Ma la storia è più complessa e se ne accorge un bambino che, tra ricordi e fantasticherie, descrive quei tempi così travagliati e l’umanità che abita il quartiere popolare di San Giacomo. Sabatti fa rivivere una pagina di storia italiana spesso dimenticata attraverso il racconto di esistenze, voci ed emozioni in cui tragedia e commedia si mescolano come accede sempre nella Storia e nella vita. Con la prefazione di Mary Barbara Tolusso.
Il bandito
Michele Marziani
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il Novecento è appena iniziato e corre al ritmo di una modernità mai vista prima. La guerra non è ancora arrivata in Italia ma un gruppo di banditi scuote le montagne della Valsesia. Tra le Alpi piemontesi si vocifera del ritorno di Pietro il Bandito, oppure dell’arrivo di Pietro lo Sparviero. Insieme a lui qualche giovane raccolto tra i monti, un pellerossa licenziatosi dal circo di Buffalo Bill, una fotografa e un giornalista socialista. Pietro è tornato sulle sue montagne con nuove utopie, che volano più alte e rapide del rapace suo compagno di caccia. Sogna il mare e una nave come quelle del libro di Salgari che ha imparato a leggere in carcere, sogna un incarico da pirata e una libertà che lassù non capiscono.
Gli acquanauti
Renzo Brollo
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Siamo nel 2003: nel giorno in cui dovrebbe nascere suo figlio, Lorenzo è costretto ad assistere al funerale del padre. Ha così inizio un viaggio nella vita di un uomo odiato e mai conosciuto fino in fondo, una ricerca disperata che mette in discussione tutto e che culmina nella scoperta di un misterioso progetto denominato “Operazione Atlantide”, che fu realizzato in Friuli, sotto il lago di Cavazzo. Siamo nel visionario 1969, l’anno in cui l’uomo mette piede sulla Luna e un gruppo di acquanauti immagina la vita sott’acqua. È la fine e l’inizio di tutto. Postfazione di Pietro Spirito
Le Marlboro di Sarajevo
Miljenko Jergović
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
«Il libro è stato scritto mentre la guerra devastava quella bellissima e composita città che è Sarajevo. Narra le storie di quei giorni, viste dalla parte degli assediati, legando una vita all’altra, la sorte di un uomo a quella di una donna, di una casa indenne a una colpita dalle cannonate. Ne risulta un racconto corale, di amore e malinconia per una terra distrutta, ma privo di lamenti inutili, accettando l’inevitabilità della sorte e degli accadimenti. È un compendio di feroci pugni allo stomaco, in cui il conflitto balcanico fa da sfondo ai bislacchi protagonisti, sempre in bilico tra quotidianità e sopravvivenza. "Jergovic è uno scrittore epico; possiede la capacità di lasciar parlare l’oggettività delle cose e degli avvenimenti, di cogliere la storia di un individuo o di un paese nei dettagli più concreti, con sobria essenzialità» (dalla prefazione di Claudio Magris)