Bottega Errante Edizioni
La locanda ai margini d'Europa
Enrico Maria Milic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 232
C’è un confine che taglia in due una terra, due lingue che si mescolano, 150 anni di storia che passa sulle teste e nei cuori delle persone di un piccolo borgo sul confine, su un Carso aspro e duro, fatto di pietra e muretti a secco, che diventa con il passare degli eventi metafora di ospitalità e convivenza. C’è la storia d’amore di Avgustin e Gabriella che è un’unione di chi resiste, nonostante dagli anni Novanta in poi le vere osterie di paese chiudano una dopo l’altra. Come marito e moglie, oste e cuoca, riescono a intrecciare nazionalità spesso contrapposte in una terra ai margini, tra Italia e Slovenia. I Devetak custodiscono gli aromi e l’accoglienza del passato, diventando un richiamo per molti tra cui i Presidenti di Italia e Slovenia che, nel 2016, hanno celebrato proprio lì il pranzo della riconciliazione. La vicenda della famiglia Devetak si inserisce nella resistenza sentimentale di un popolo che è tornato dopo l’esilio forzato della prima guerra, che ricostruisce le proprie case rase al suolo, che si adopera andando oltre il fascismo, le tragedie della seconda guerra, il razzismo e le crisi del nostro tempo.
Lagunario
Isabella Panfido
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il Lido, Murano, San Giorgio, Sant’Erasmo... Isabella Panfido racconta dodici isole della laguna veneziana e per ognuna di esse offre una mappa originale e poetica. Il suo andar per isole tende metaforicamente a un punto focale che è Venezia, la metropoli d’acqua, che dà un senso profondo a questo mirabile viaggio, e che l’autrice celebra a suo modo, sempre con amore. Quest’opera non può che ricordare i Microcosmi di Claudio Magris per la capacità di intrecciare il dato storico a quello poetico, di far convivere citazioni da cronache e documenti e leggende popolari, per la felicità d’ispirazione e per la struttura fatta di capitoli-luoghi. Una dichiarazione d’amore alle isole e alle acque “sacre, inviolabili” della laguna. "Lagunario" ha avuto 3 edizioni con il marchio Santi Quaranta, è stato tradotto e pubblicato in Inghilterra e ha inoltre vinto il Premio Gambrinus Mazzotti, il Premio La Voce dei Lettori e il Premio Latisana per il Nord-Est.
Gli Stramer
Mikolaj Lozinski
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 379
Fu per amore che Nathan Stramer ritornò da New York in Polonia. A inizio secolo il paese non brulicava certo di novità, ma in una cittadina a pochi chilometri da Cracovia ci si poteva inventare qualcosa. Una famiglia, sei figli da crescere e una locanda che sarebbe presto diventata un colossale fallimento. Tra lavoretti, manifestazioni operaie e sindacati rossi, gli Stramer vivono, si innamorano, soffrono, ridono quando possono, piangono quando devono, lottano, sognano. Un romanzo che come pochi racconta la vita allegra, a volte grottesca e tragica, di una famiglia di ebrei polacchi prima di andare incontro alla Shoah. "Le vite ordinarie possono essere altrettanto affascinanti di quelle sensazionali. Un romanzo scritto in modo superbo". (Olga Tokarczuk)
Capire i Balcani orientali. Bulgaria, Romania, Moldova: dal 1989 ai giorni nostri
Gian Marco Moisé
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
Sempre più spesso meta preferita dai turisti grazie alla crescita del numero di voli low cost, i Balcani orientali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. Negli oltre trent’anni ormai trascorsi dal crollo del muro di Berlino e dalla fine dell’Unione Sovietica, poche volte questi paesi sono balzati agli onori delle cronache. L’autore si occupa da anni dell’est Europa, e in questo volume traccia una ricca panoramica delle caratteristiche e dei fenomeni che contraddistinguono Bulgaria, Romania e Repubblica di Moldova dalle origini ai giorni nostri: dall’aspetto geografico a quello linguistico, dalla geopolitica al turismo, dalla cultura alle migrazioni, dall’economia alla società. Con un contributo di Moni Ovadia.
arte dell'essenziale. Un'escursione filosofica nelle terre alte
Paolo Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
"Tra i monti quel poco di saggezza che è alla portata degli esseri umani si raggiunge proprio così: metabolizzando lo stupore, lo sgomento, il tedio, la curiosità per uno spicchio di mondo che va continuamente al di là delle nostre aspettative. Serve pazienza, ma è una cosa che chiunque ami la montagna arriva prima o poi a capire a modo suo". Camminando in montagna può capitare di chiedersi che cosa ci sia poi di così speciale in quello che si sta facendo, da dove venga la gioia che si prova malgrado la fatica, il sudore, il freddo o la pioggia. Il libro di Paolo Costa è un tentativo di distillare il senso autentico di questa esperienza comune a partire da alcune parole chiave. Perché andare in montagna ci fa sentire più vivi? Che cosa c’è nel paesaggio che ci rende migliori? Come mai tra i monti l’esperienza del vuoto è tanto importante quanto il senso di pienezza? E perché non c’è nulla di male nel sentirsi inadeguati nelle terre alte? Prendendo spunto dalla sua esperienza personale, l’autore ci guida in un’escursione filosofica tra i prati, le vette, i ghiaioni e i boschi delle nostre montagne.
Nebbia e chiaro di luna
Mesa Selimovic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 156
È il tempo della guerra partigiana: la campagna jugoslava è attraversata da truppe di giovani volontari che raggiungono il fronte per respingere gli occupanti nazisti. La casa diLjuba e Jovan diventa rifugio per i feriti e per le truppe a riposo. Un giorno, un giovane partigiano viene affidato alle cure di Ljuba: l’incontro risveglia nella donna il ricordo dellavita in pace, dell’amore e con esso il desiderio di un futuro lontano dal duro lavoro legato alla terra. Un romanzo che racconta la guerra sulla pelle dei giovani che la combattono e la subiscono, e una terra dove memorie e silenzi abitano le notti trascorse in attesa di uncambiamento che tarda a venire.
Genova fuori rotta
Elena Garbarino, Mara Surace
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 216
Città di mare, di emigrazioni, di partenze. Di musica, viaggi, derive. Di ferite nella sua storia recente, dal G8 all’alluvione del 4 novembre, fino al crollo del Ponte Morandi. Genova è un intrico: di strade, di persone, di sentimenti. È una città che racchiude in sé anime opposte, luci e ombre, storia e leggenda. Questo libro vuole restituire l’aspetto avventuroso e imprevedibile del vagare per Genova, attraverso gli occhi di due antropologhe che hanno deciso di perdersi, girare in cerchio, trovare luoghi che non erano segnati sulla mappa e infine ritrovare la giusta via. O forse no.
Hotel Universal
Simona Sora
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 288
L’Hotel Universal, nell’antico centro storico di Bucarest, ombelico di un mondo orientale, è stato un bordello, poi un rifugio della Securitate in epoca comunista, e infine un ostello per studenti bohémien dopo la rivoluzione romena del 1989. Lo abitano personaggi bizzarri – il professore di lingue antiche Pavel Dreptu, l’aspirante suicida Mohicano, Aliona la chiromante – e Maia, giovane inquilina, che intesse una storia lunga 150 anni tramandata per linea matriarcale assieme alla ricetta segreta della marmellata alle rose. Decine di storie si stratificano l’una sull’altra in una costruzione ipnotica che ondeggia tra realismo magico, memoria e premonizione, fino a quando all’Hotel Universal accade un misterioso omicidio.
La trota ai tempi di Zorro
Michele Marziani
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
È l'inverno del 1975. Stefano Baldazzi Morra ha 13 anni ed è arrivato in Piemonte, nel piccolo paese di Gozzano, assieme alla famiglia. A segnare la crescita di Stefano, la pesca alla trota: una passione vissuta come una sorta di allenamento alla vita, un passatempo a cui dedicare tutto il tempo libero dallo studio. In pochi mesi la tranquilla vita di Stefano si trasforma. Il padre, in grave crisi personale, abbandona la famiglia per ritrovarsi alcolizzato a condurre una vita da barbone. A scuola si respirano i profumi della rivolta, dei moti studenteschi che esploderanno nella primavera del 1977. "La trota ai tempi di Zorro" è un romanzo in cui gli anni di piombo sono visti con gli occhi di un ragazzino, ingenui e curiosi e la pesca diventa chiave di lettura del mondo, possibilità di conoscenza e di riscatto rispetto al cinismo della vita.
Il ministro
Stefan Boskovic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 220
Il racconto dei nove turbolenti giorni del ministro della cultura del Montenegro, Valentino Kovacevic, durante i quali l’uomo lotta contro l’ondata di eventi politici e sociali che lo sommerge dopo l’accidentale uccisione di un’artista durante una performance. Un vortice che mette in discussione tutto il mondo che ruota attorno al ministro, che mina la sua carriera e che coinvolge gli aspetti intimi e familiari della sua vita. "Il ministro" è di fatto un ritratto psichedelico e decadente della società contemporanea, della politica e dell’instabile equilibrio fra uomo e potere.
Vino e libertà
Angelo Floramo
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 256
Le storie di Floramo ci conducono per borghi antichi o periferie sterminate, dagli Stati Uniti al Mar Nero, disegnando topografie ribelli quasi sempre macchiate di sugo. Sanno tutte di ebbrezza e di libertà, forse perché il tempo di questo nostro vivere va intriso di vino tanto quanto di ideali. Il lettore è dunque avvisato: qui si beve molto, molto si mangia. Si fuma e si ama. E soprattutto si sogna, senza necessariamente andare a dormire. Di che cosa? Ma di un mondo migliore del nostro, come quello per il quale hanno lottato i protagonisti dei racconti. Alcuni reali, altri inventati. Cos'hanno in comune la periferia di Praga, la Dalmazia in inverno, un birraio di Belfast, o una tabaccheria di Lisbona? Nulla, probabilmente, oltre a quello struggimento che prende sempre il cacciatore di storie, quelle che si impregnano di alcol e di anarchia quando arrivato alla fine di un lungo viaggio non chiede altro che di poterle raccontare a qualcuno. Forse perché è ubriaco, o forse perché innamorato: di una donna, di una bottiglia o di un'utopia, in fondo non fa troppa differenza.
Erodoto108. Trimestrale di viaggi, luoghi, persone. Volume Vol. 35
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il numero 35 della rivista di viaggi, luoghi e persone, Erodoto108, racconta due luoghi apparentemente estranei l'uno all'altro: la Lunigiana e l'America del Sud. È attraverso i libri e i librai che questi due parti di mondo così diverse si incrociano, è Emanuele Maucci che diociottenne partì dalla Lunigiana e raggiunge l'Argentina dove continuò il suo mestiere di libraio ambulante (da qui deriva e ha origine anche lo storico premio Bancarella). La narrazione della Lunigiana, quindi, poi rimbalza in Uruguay, Colombia, Messico, Argentina in un continuo rimando, in una serie di link sorprendenti. E poi nel numero 35 ci sono i reportage sull'Ucraina, Milano e la rotta Balcanica.