Biblioteca dell'Immagine
Liguria. Città, borghi, piazze e tante storie. Volume Vol. 1
Paola Pettinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 168
Si narrano le tante storie, alcune liete altre meno, avvenute nei secoli dentro le piazze, le chiese, i palazzi che costituiscono l'anima ligure.
Liguria. Città, borghi, piazze e tante storie. Volume Vol. 2
Paola Pettinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 120
Si narrano le tante storie, alcune liete altre meno, avvenute nei secoli dentro le piazze, le chiese, i palazzi che costituiscono l'anima ligure.
Liguria. Città, borghi, piazze e tante storie. Volume Vol. 3
Paola Pettinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 108
Si narrano le tante storie, alcune liete altre meno, avvenute nei secoli dentro le piazze, le chiese, i palazzi che costituiscono l'anima ligure.
Piccole storie a Padova
Laura Pisanello
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 150
Padova è per tradizione la città del "Santo senza nome", del "Caffè senza porte", del "Prato senza erba", anche se sant'Antonio un nome ce l'ha, il Prato della Valle è ricoperto di manto erboso e il Pedrocchi si è dotato di enormi porte di vetro. E qualcuno aggiunge ai tre "senza" anche un quarto: il bue senza corna che è quello dello stemma della celebre Università. Dietro a ognuno di questi detti c'è una storia. Come dentro a ogni pietra c'è qualcosa da scoprire e in ogni frammento si annida un pezzo di passato. E così ogni muro ci tramanda un racconto. Ma Padova è fatta anche dai padovani: geniali ingegni studiarono qui, molti artisti diedero il meglio di sé, molte esistenze si sono intrecciate e si intrecciano tuttora perché occorrono tante vite per fare una Città.
Storia di Vicenza. Dalle origini ai giorni nostri
Francesco Jori
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: XV-258
Francesco Jori ci conduce dentro la Città del Palladio ma anche dei tanti uomini e donne che l'hanno costruita. La storia di una "piccola" città che è diventata città del mondo grazie alla sua bellezza. Una storia tutta da leggere.
Sogni d'acciaio
Diego Lorenzon
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 183
Quando ha spiegato che prima di pagare le tasse aveva retribuito fornitori e collaboratori il giudice di Pordenone non ha avuto un attimo di esitazione: lo ha assolto dall'accusa perché il fatto non costituisce reato. L'ultimo capitolo della densa e forte storia di Diego Lorenzon - erede di una famiglia di imprenditori veneti — è questo; ed è apparso nelle prime pagine di tutti i quotidiani d'Italia che lo hanno citato come un simbolo dei nostri tempi. Diego, partendo dagli antenati "carradori" abituati a usare legno, fuoco e ferro, racconta come l'azienda del nonno "moro" (nero perché bruciato dal sole e dalla fucina), del padre Giannino diventi — anche con il suo contributo e quello dei fratelli - una delle realtà metalmeccaniche internazionali importanti del Nordest. "Ma voglio anche che si sappia della mia discesa all'Inferno — ha insistito l'imprenditore che è stato Vicepresidente dell'Associazione Industriali di Venezia e Presidente dell'Associazione Piccole e Medie Imprese — della crisi che ha sconvolto la mia azienda, una regione e migliaia di famiglie." Quelle ferite sono narrate dall'imprenditore in un rosario di continue emozioni e fatti. Un'analisi lucida, a volte spietata che comprende inquietudini, errori, solidarietà, senso dell'impresa. Tutti elementi che assieme all'etica, l'educazione, il valore delle radici e della famiglia permettono ad un giovane uomo di rialzarsi in piedi. "Ma senza fratelli, amici, collaboratori, mia moglie non ce l'avrei mai fatta: racconto tutto, mi metto a nudo per condividere il senso di futuro che la crisi mi ha consegnato". La sua azienda oggi è salva e dà lavoro a una quarantina di persone. Diego, forse anche per la cruda battaglia che ha dovuto combattere, è morto a metà del 2017. Aveva 54 anni e stava lavorando a questo libro.
Storia di Pordenone. Dalle origini ai giorni nostri
Fulvio Comin
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 390
Corre lungo il Noncello la storia asburgica di Pordenone, s'incrocia con quella del Meduna più Patriarchina e poi con quella della Livenza, singolarmente più veneta ed infine si mescola con quella della laguna veneziana con retrogusti d'oriente… Una ben singolare miscela che ravviva nei secoli questo modesto porto sorto per necessità di traffici commerciali, fino a costruire una giovane città di legno fatta di magazzini, piccoli locali dove vivere, laboratori artigiani, locande. Il legno abbonda ovunque attorno al fiume ed alla ragnatela di rogge che vi confluiscono. Il materiale da costruzione è a portata di mano, lo si usa per creare anche spazi per gli animali. Il legno è duttile, flessibile, facile da lavorare ma è pure pericoloso quando lascia andare la linfa che contiene e si secca. Basta una disattenzione di chi sorveglia il focolare domestico, o un fulmine, o soltanto una favilla, lucciola volante, che si posa nel posto sbagliato ed ecco che il fuoco divampa, improvviso, violento, e si veste di fumi neri del lutto. La piccola città di legno non c'è più ma dalle ceneri lasciate dal disastro ne sorgerà una di pietra, più ricca e più bella, per molti anni isola asburgica in mezzo al Patriarcato, presa da Venezia e ricatturata dagli Imperiali per poi essere ciò che non era mai stata: un feudo, con un Signore Risorgimentale che pur tuttavia la terrà per poco. Questo libro del porto, della città di legno e poi di pietra, ne racconta la storia, dalla sua origine singolarmente incerta, sino ai nostri giorni.
I cani del ring
Paolo Vidoz, Ivan Malfatto
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 160
Lui è Paolo Vidoz, peso massimo. Doveva fare l'operaio, è diventato un pugile professionista e l'icona dell'Olimpiade italiana di Sydney. Sognava di conquistare l'America tornando a casa carico di soldi e di gloria. Invece ha ripreso l'aereo per l'Italia con le tasche vuote e il cuore pieno di rabbia. Ma pronto alla rivincita, con la boxe e con la vita. Una storia di pugilato, di palestre di periferia, di bassifondi americani, dove la boxe è spesso l'unica via di salvezza.
Regno Lombardo-Veneto. Udine
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 49
Pianta illustrata della situazione civile e militare del Regno Lombardo Veneto, città di Udine.
Regno Lombardo-Veneto. Pavia
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 98
Pianta illustrata della situazione civile e militare del Regno Lombardo Veneto, città di Pavia.
Regno Lombardo-Veneto. Monza
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 98
Pianta illustrata della situazione civile e militare del Regno Lombardo Veneto, città di Monza.
Regno Lombardo-Veneto. Treviso
Libro
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2021
pagine: 49
Pianta illustrata della situazione civile e militare del Regno Lombardo Veneto, città di Treviso.