fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Vidic

I Cobenzl. Una famiglia europea tra politica, arte e diplomazia (1508-1823)

I Cobenzl. Una famiglia europea tra politica, arte e diplomazia (1508-1823)

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2022

pagine: 1267

70,00

Casanova a Trieste e Gorizia (1772-1773)

Casanova a Trieste e Gorizia (1772-1773)

Alessandro Marzo Magno, Federico Vidic

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2021

pagine: 214

Nel Settecento Gorizia e Trieste vivono una straordinaria stagione di sviluppo e diventano meta di viaggiatori, intellettuali, aristocratici e avventurieri, compreso il più celebre fra tutti: Giacomo Casanova.
12,50

Verdenberg. Giovanni Battista Verda cancelliere e diplomatico nella Guerra dei Trent'anni

Verdenberg. Giovanni Battista Verda cancelliere e diplomatico nella Guerra dei Trent'anni

Federico Vidic

Libro: Libro in brossura

editore: Studio Bibliografico Volpato

anno edizione: 2020

pagine: 156

La storia di un modesto ma talentuoso e tenace giovane goriziano, di lontane origini svizzere, che per capacità e intelligenza divenne una delle voci più ascoltate dall'imperatore Ferdinando II, grande diplomatico e stratega politico, amante dell'arte e dell'architettura. Una storia che si svolse tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento, partendo da Gorizia per abbracciare l'Europa.
20,00

Enrico de Calice. Un diplomatico goriziano tra il Sol Levante e il Corno d'Oro

Enrico de Calice. Un diplomatico goriziano tra il Sol Levante e il Corno d'Oro

Federico Vidic

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 168

Chi fu il primo occidentale a firmare un trattato con l'imperatore del Giappone? Chi riuscì per trent'anni a mantenere la pace nei Balcani, la polveriera d'Europa, con le sole armi della diplomazia? Chi fu il più ascoltato consigliere di Francesco Giuseppe per le questioni d'Oriente? Chi divenne il decano degli ambasciatori d'Europa all'apice dell'imperialismo? Chi fu il più influente goriziano del XIX secolo? Come poté da una piccola terra di confine arrivare ai vertici della diplomazia internazionale? La vita e l'opera ancora poco nota di Enrico de Calice (1831-1912), longevo protagonista della politica estera di ben sette imperi: austro-ungarico, britannico, cinese, giapponese, russo, tedesco e ottomano. Più di cinquant'anni di storia attraverso le lenti della diplomazia, intesa come l'arte della pace nell'era dell'imperialismo e del colonialismo trionfante a cavallo tra Ottocento e Novecento.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.