fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Arianna

I volti della distanza

I volti della distanza

Cristina Antronaco

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2023

Cristina Antronaco ci racconta una storia in cui l’orizzonte del prevedibile e del desiderabile si allontana dalla nostra traiettoria, addentrandosi in una delle dimensioni più delicate e intense per una donna, ovvero la maternità. Luca e Noemi, i due protagonisti di questa storia, sono due giovani che si amano e che il destino porta lontano dalla loro amata terra, la Sicilia, e fa approdare in due città diverse, Marsiglia e Zurigo, dove entrambi vivono interessanti esperienze di crescita professionale. Tuttavia il vuoto della distanza e i morsi della nostalgia spingeranno i due giovani a prendere sempre più consapevolmente la decisione di vivere insieme.
10,00

Thumos. dell'amore, dell'odio e di altre cose

Thumos. dell'amore, dell'odio e di altre cose

Piero Macaluso

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Thumos dell'amore, dell'odio e di altre cose" è uno spettacolo di teatro-canzone dove la musica dialoga con la poesia in un percorso di emozioni che girano attorno all’amore; dall’innamoramento al senso di ab- bandono, alla repulsione e alla memoria malinconica. Il filo conduttore della narrazione è l'anima emozionale nelle espressioni più profonde dei sentimenti umani. Si racconta una storia universale, come può esserlo una d’amore, fatta di passione, rancori, rabbia, risentimenti, perdono, e infine un addio. Amore per una donna, per la vita, per la propria terra, per il teatro: chiunque abbia provato un amore per qualcosa o per qualcuno riconoscerà emozioni già provate e rivivrà quei momenti, perché questo è il compito della poesia, della musica, del teatro e dell’arte.
10,00

Geraci Siculo. Storia arte natura tradizioni

Geraci Siculo. Storia arte natura tradizioni

Giuseppe Antista, Pietro Attinasi, Bartola Neglia

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 192

"I bambini di Geraci a nascondino giocavano nelle viuzze di Geraci, una vite di uva penzolante nel balcone, un vaso di basilico che fa odore per tutto il rione, una vecchietta che ogni mattina l’innaffia ed è verde come l’aglio, una capra legata al muro che rumina e grida che vuole essere munta, mentre passa un asino carico con due fascine annodate alle funicelle e i bambini di Geraci tutti i tubicini dalla biada gli rubarono, per fare le zampogne, e mentre le zampogne tutti assieme suonavano un’ orchestra pareva, che avessero fatto i bambini di Geraci, e ora io vi abbraccio a uno a uno e vi saluto con il canto nel cuore, o bambini di Geraci. I carusi di Iraggi, di Benedetto Maggio*. Poeta pastore, Geraci Siculo, 1 aprile 1935-25 novembre 2005. La poesia è tratta dalla raccolta Iraggi, pubblicata da Edizioni Arianna, 2005. (traduzione dal siciliano di Pietro Attinasi).
15,00

Città delle Fondazioni. Memoria Sguardo Visione Progetto

Città delle Fondazioni. Memoria Sguardo Visione Progetto

Marcello Panzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 160

“Poiesis” e “Logos e Praxis”, le due parti in cui questo libro è diviso, raccolgono l’una la memoria, lo sguardo, la visione, l’altra la resa, assieme figurale e razionale, attraverso cui l’autore dà conto di una porzione notevole della vicenda – lunga, ma non ancora conclusa – della revisione del Piano Regolatore Generale di Cefalù. La parte è quella che lo ha visto tra i tanti attori in campo, prima in veste di assessore all’urbanistica, poi quale consulente-progettista dell’Ufficio Comunale di Piano. Costituiscono, queste pagine, la testimonianza di una partecipazione personale appassionata, durante la quale il cittadino e il progettista, l’abitante e l’amministratore, pur distinti nei ruoli, non si sono mai dimenticati l’uno dell’altro, sia perché coincidenti nella medesima persona, sia perché circolarmente coinvolti nel vissuto della stessa esperienza. Frutto meditato di questa, e consegna dell’autore al lettore, è la proiezione della città in un futuro pensato come tempo corale. Un futuro che sa di non poter rinunciare all’immaginazione di un’armonia ventura: un obiettivo difficile eppure irrinunciabile.
15,00

Cefalù città degli artisti. 8° simposio d'arte e laboratori

Cefalù città degli artisti. 8° simposio d'arte e laboratori

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 120

VIII Simposio di artisti a Cefalù, a cura di Roberto Giacchino. Catalogo delle opere e nota biografica degli autori. Direzione artistica Rosalba Gallà. Opere di: Luigi Aricò, Marisa Battaglia, Emanuele Bongiorno, Alessandra Buttitta, Giovanni Calamia, Francesca Cancilla, Roberto Cannizzaro,Marianna Castiglia, Pietro Castiglia, Carola Castrianni, Dhebora Celio, Centro Diurno Cefalù, Angelo Chiello, Nicola Cicero, Dorotea Cimino, Domenico Cocchiara, Tiziana Dipietro, Anna Nelida Forti, Carmen Frisina, Alessandra Gallo, Roberto Giacchino, Mariarosa Giaimo, Gaia Guarino, Ion Pavel, Giusy Maffei, Nello Marsiglia, Italia Micciché, Irene Minerva, Denise Moise, Luigi Occhipinti, Giovanni Palmeri, Daniele Paternostro, Diana Pecoraro, Luigi Piazza, Giuseppe Rajmondo, Maurizio Russo, Danila Saja, Daniela Salamone, Mauro Carmelo Scacciaferro, Fausto Sutera, Matteo Taormina, Pietro Danilo Taormina, Rossella Tumminello, Salvatore Valenti, Maria Vello, Ezio Vicari.
15,00

Il grande amore perduto

Il grande amore perduto

Nicola Lo Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Richiamare il valore della semplicità e della chiarezza è oggi operazione degna di lode, perché è un valore abbastanza mortificato, oltre che nella realtà quotidiana (a partire da quella politica), in letteratura e soprattutto in poesia. Né letteratura e poesia possono astrarre dalla realtà di ogni giorno. Con "Il Grande amore perduto" Nicola Bianco si fa portavoce della semplicità in poesia: nel suo linguaggio, nei suoi "schemi", nei suoi contenuti. La proclama e la difende a spada tratta, a fronte del proliferare di artificiose e cerebrali espressioni che pretendono di definirsi poetiche." (Dalla prefazione di Antonino Cangemi)
10,00

Squadra e compasso. Valori e idee della Massoneria

Squadra e compasso. Valori e idee della Massoneria

Giovanni Iannuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 112

Questo non è un libro ‘a favore’ della Massoneria. L’idea di dover difendere a tutti i costi una Istituzione semplicemente perché ne facciamo parte, è una idea velleitaria e acritica. Ogni istituzione, essendo costituita da esseri umani – difettuali ed imperfetti per definizione – ha i propri limiti ed i propri difetti, storici, sociali, ideologici. Insomma non è perfetta. Casomai potrebbe essere perfettibile. Un cattolico non può negare l’esistenza in passato dell’Inquisizione spagnola, così come un comunista non può negare l’esistenza delle purghe staliniane. Questo non significa, però, negare i valori etici del cristianesimo o del comunismo. Qualsiasi sistema di pensiero, semplice o complesso che sia, va sempre valutato con lucidità e spirito critico, senza difese ad oltranza, esaminando ogni cosa al microscopio del dubbio. Ho cercato pertanto in questo lavoro di essere ragionevolmente critico nei confronti della Massoneria, senza atteggiamenti partigiani o faziosi, ma anche con sereno giudizio, senza mischiare – come si dice – le carte in tavola. Un sano pensiero autocritico non può che essere fondamentale strumento per la ricerca della verità, pur nella sua relatività.
12,00

Emozioni in versi

Emozioni in versi

Carmela Genduso

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

C’è il padre “dolce, caro ricordo” che accompagna gli attimi della sua vita, c’è la madre nelle cui braccia non è più possibile trovare rifugio dalla malinconia, il suo unico figlio... “amore e passione” delle madri che, come “alberi di piccole gemme”, crescendo regala sogni, speranze e certezze attraverso i nipotini... C’è poi la distanza-lontananza spazio-temporale che si manifesta nelle evanescenti presenze che “come vento che agita il mare calmo” fanno ritorno dal passato, c’e la solitudine e la tirannia del tempo che, con i suoi “sassi dei silenzi”, racchiude in un forziere le dolci parole dei tempi felici lasciando spazio soltanto all’indifferenza di giorni tutti uguali, la passione-odio di un amore intenso e sofferto che toglie la forza di lottare, la solitudine di un’anima che ammutolisce di fronte ai mali del mondo, chiusa nel silenzio della notte nell’attesa di qualcosa che, forse, non avverrà mai.
10,00

L'ombra della luce

L'ombra della luce

Santa Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 280

Una strana coppia arriva all’improvviso in paese, due forestieri: lui un gentiluomo garbato e solitario, lei, una giovane donna che emana dal corpo uno strano e inquietante alone di luce. Il loro ingresso in un’abitazione, ritenuta infestata da anime dannate, accresce un senso di naturale diffidenza che si traduce, in breve tempo, in un angosciante terrore che scatena paure ancestrali e inconfessate, accresciute da avvenimenti avvolti nel mistero più profondo, storie che si intrecciano ad altre storie poco spiegabili per una semplice lettura razionale e illuminista.
16,00

Un percorso del fare 5. Il rapporto tra città, paesaggi storici urbani e architettura

Un percorso del fare 5. Il rapporto tra città, paesaggi storici urbani e architettura

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 128

Questo libro nasce dalla volontà di rileggere alcune riflessioni su ricerche e sperimentazioni di diversi autori che dialogano tra loro per tentare di definire il valore del progetto di architettura. L’obiettivo è quello di dar vita a un dispositivo agile e polifonico per evidenziare gli intrecci di possibili affinità elettive. Un luogo critico per chi deve affrontare sfide comuni e orientare orizzonti di studio utili alla nostra comunità.
15,00

Divina instrumenta. Argenti liturgici nelle chiese di Gangi

Divina instrumenta. Argenti liturgici nelle chiese di Gangi

Salvatore Anselmo

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 160

Collocato nelle alte Madonie, Gangi, borgo dei borghi nel 2014, si impone maestoso, con l’Etna dietro, per chi vi giunge dalla strada provinciale. Non sfugge all’occhio umano come esso si distingua per le diverse chiese, che contengono opere d’arte di notevole pregio, per i palazzi nobiliari dalle volte affrescate e per le articolate vie che si snodano lungo il declivio su cui insiste il borgo, il Monte Marone. Il suggestivo centro madonita si può, quindi, considerare, a tutti gli effetti, uno scrigno che conserva al suo interno piccoli tesori nascosti: splendidi manufatti in argento, oro, smalti e pietre preziose, pregevoli non solo per il costoso metallo con cui sono stati forgiati ed adornati ma anche per la raffinatissima lavorazione eseguita con la tecnica dello sbalzo, del cesello e del traforo. Sono suppellettili liturgiche realizzate per le celebrazioni eucaristiche, molte delle quali ancora in uso, commissionate da prelati, nobili, giurati, confrati e pii fedeli tra il XIV e il XIX secolo. Le opere sono state eseguite, perlopiù, da maestranze palermitane.
25,00

Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione

Polizzi e le Madonie nel secondo dopoguerra. Tra emarginazione, ribellione ed emigrazione

Michele Macaluso

Libro

editore: Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 96

Negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale e gli anni ‘60 la Sicilia e la nostra Polizzi fu protagonista di lotte per il riconoscimento di diritti umani fondamentali. Sullo sfondo, vite spezzate da una guerra insensata e criminale, una miseria secolare che accompagnava l’esistenza della gente più povera, una Mafia sempre più prepotente ed aggressiva a difesa di antichi e consolidati privilegi feudali, la lotta per la terra, il fallimento della Riforma agraria, la scelta di emigrare per provare a cambiare il proprio destino lasciando luoghi ingrati di mera sopravvivenza. Tutto questo ho provato a condensare traendo spunto da letture, approfondimenti, ricordi e memorie orali di vita di chi ha vissuto quegli anni, e tra questi in particolare Franco Orlando, emigrato all’età di diciassette anni da Polizzi, il cui racconto fa da filo conduttore alle vicende narrate.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.