fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

A & B

Il bandito e Margherita

Il bandito e Margherita

Pasquale Almirante

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2019

pagine: 269

Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Giacomo Etna, alias Vincenzo Musco, si incontrano per uno strano caso a San Cono nel 1952, richiamati dall'uccisione di due banditi, di cui tutta la stampa nazionale si è occupata. Vengono così a sapere delle efferate gesta del bandito Vincenzo R. e pure del tenero amore della sua donna, Margherita. Si dipana allora nel romanzo, non solo la vita quasi ferina dei briganti coi delitti, le grassazioni e i sequestri, ma anche quella dimessa e laboriosa dei contadini di questa parte di Sicilia tra il nisseno e il catanese.
20,00

Quasi inverno

Quasi inverno

Sergio Mangiameli

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 104

Vincenzo Ponte è il giovane medico legale chiamato a certificare la morte del vecchio Quinto Di Miele, che ha vissuto negli ultimi due mesi, isolato, nella sua piccola casa nel bosco. "Non fu la morte naturale di un vecchio che viveva da solo, a fargli perdere il filo della giornata. Fu quello che aveva visto nella stanza dove si trovava il corpo di Quinto Di Miele. Sul tavolo, c'è un manoscritto e una biro ancora aperta". Vincenzo Ponte prende i fogli, stacca il cellulare e si avvia verso il bosco per leggere il manoscritto dedicato a Lisa, mio unico amore, e a Vittorio e Valeria, figli di questo amore. Vincenzo Ponte legge senza sosta, e apprende verità insospettate e sconvolgenti, di incesti antichi e violenze recenti. Quando arriva alla fine, prende una decisione a sorpresa, spiato da due occhi che sanno e approvano in silenzio.
10,00

'Nto scurari

'Nto scurari

Paolina Campo

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 116

'Nto scurari, all'imbrunire, succede qualcosa di misterioso e di magico. I pensieri si sciolgono, le parole si intrecciano, fantasia e realtà si incontrano per raccontare scene e spezzoni di vita. 'Nto scurari, storie e idiomi tratti dal dialetto siciliano diventano onde che si infrangono sulla battigia del pensiero dell'autrice che ricorda e si emoziona. E vuole emozionare. Tra le onde dei racconti all'imbrunire fluttuano i dipinti dei visi di donne eteree della pittrice catanese autodidatta Marika Garozzo, che dipinge volti femminili cogliendone lo sguardo spesso malinconico e pensieroso.
10,00

La donna del lume e altri racconti

La donna del lume e altri racconti

Giuseppe Giardina

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 181

Il 1991 segna per Giuseppe Giardina il ritorno alla gioia dell'affabulazione, al bisogno di inseguire la suggestione del racconto, accantonando così per parecchi anni l'impegno a realizzare opere nell'ambito dell'arte figurativa. Appartengono a quel periodo i nove racconti ospitati nella presente silloge, le cui trame prendono l'abbrivio da occasioni inaspettate, sorprendenti, colte al volo: storie innestate sul filo della memoria, germogliate da una scintilla, suggerite da una tematica, da un seme destinato, attraverso ampi e articolati passaggi e ghirigori, ad allargarsi per sfociare in una narrazione che pretende di portare alla luce un rosario di situazioni e sentimenti inseriti in un contesto variegato per il momento storico e per la struttura dei personaggi. La materia dei racconti si raggruma attorno ai ricordi, alla responsabilità morale, al dramma delle droghe, alla metamorfosi interiore, all'amore fraterno, alla vendetta, al rimorso, all'onore, al trionfo della verità.
18,00

Fiori sparsi del padre. Vita di Padre Carmelo accanto a Padre Pio

Fiori sparsi del padre. Vita di Padre Carmelo accanto a Padre Pio

Gisella Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 141

"Dopo averci piacevolmente colpito con romanzi di forte impatto emotivo e umano Gisella Pagano, con il suo nuovo libro, 'Fiori sparsi del Padre', decide di dare voce alla sua abilità giornalistica, maturata in una più che decennale esperienza con la regia documentaristica, attraverso un testo che unisce le caratteristiche di una cronaca storica, all'empatia verso i protagonisti della stessa. 'Fiori sparsi del Padre', ripercorre la vita di Padre Pio, attraverso Io sguardo unico, amico e benevolo di Padre Carmelo, suo figlio spirituale prima e poi suo Superiore presso il Convento di S. Giovanni Rotondo. Una narrazione coinvolgente nella sua capacità di focalizzarsi sui dettagli storici ma soprattutto emotivi, che ricostruiscono le identità profonde dei protagonisti. Le pagine, narrate con abile regia, diventano testimonianza viva e autentica di un rapporto cresciuto nei decenni, capace di superare innumerevoli difficoltà, soprattutto nel periodo più difficile per la vita del Santo di Pietralcina. Grazie all'innata capacità figurativa dell'autrice, la voce di Padre Carmelo da Sessano rivive attraverso queste pagine ricche di umanità e consapevolezza, in un susseguirsi di momenti intensi e toccanti." (Pina Labanca)
14,00

Il club del martedì

Il club del martedì

Luca Nicotra

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 172

Soggetti brevissimi prescelti come emblemi di un'epoca, azioni rapide, personaggi che si animano dentro una sola dimensione, la contemporaneità, che ha reso i luoghi indistinti e ne fa uno sfondo spaziale imprecisato e continuo. E a scorrere in questa raccolta di racconti brevi è quel Duemila che tanto eccitava le generazioni cresciute con la fantascienza e che molto ha deluso.
14,00

Argus. L'inizio

Argus. L'inizio

Adriano Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 252

Un principe che durante il suo viaggio solitario alla ricerca di se stesso, lontano dalla sua terra, in un nuovo continente, si trova per caso a essere il punto di riferimento della rivolta del regno. Può l'ingiusto diventare giusto attraverso un editto o una legge? L'ingiustizia regolata per legge può essere, da taluni, considerata con forza una pretesa o un diritto che esplicitamente è contro il diritto naturale stesso? Fino a dove si può spingere l'uomo per dominare e sottomettere la volontà degli altri uomini, e perché? Queste sono le domande che si pone Guglielmo. Si rende conto che può essere l'unica speranza, l'unica forza e l'unica guida capace di orientare le coscienze alla costruzione di un nuovo mondo, fatto di regole ma anche di principi che cercano di non intaccare la dignità umana e di considerarne i progetti e le aspirazioni.
22,00

Una rosa chiamata Carmela

Una rosa chiamata Carmela

Cristina Grasso Naddei

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 219

La storia, che tocca appena gli scenari della seconda guerra mondiale, si snoda dagli anni Novanta del secolo scorso sulla figura di Carmela, la quale da Milano si trasferisce per lavoro a Purley, vicino Londra. La sua esistenza subisce un cambiamento totale quando si innamora di Christopher e da qui il racconto prosegue descrivendo il rapporto tra la donna e l'uomo, che si incontrano con un bagaglio, ciascuno, di sofferenze passate e ai quali non saranno risparmiate, fino agli anni della maturità, le difficoltà del vivere. Il fil rouge che percorre il romanzo è l'amore coniugale, nel doppio registro di William e Arianna e di Christopher e Carmela. Un amore forte, duraturo, probabilmente ideale: "Io ti amo di un amore che non è normale, forse è una caratteristica degli H., o una maledizione", dirà Chris dopo molti anni di matrimonio. Rimane sospeso l'interrogativo sulle ragioni di questo singolare sentimento: "solo reazione chimica"? Fortunata quanto insolita unicità di visione delle cose? Che genera intesa e stima reciproche? Ha gran parte la condizione privilegiata di cui godono e di cui sono consapevoli? Oppure è paura della perdita?
18,00

Caos caso cosa. Racconti dell'entropia

Caos caso cosa. Racconti dell'entropia

Andrea Balzola

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 148

«Entropia» indica un processo in atto di trasformazione, e, in termini scientifici generali, il grado di disordine di un sistema. I sistemi (dalla materia alla società) hanno una tendenza naturale all'entropia, quindi al disordine e al caos, l'uomo si ostina a contrastare questo processo cercando di far prevalere l'ordine con la razionalità del pensiero, l'organizzazione della società, l'ostinazione della volontà, la progettazione del futuro o la fede in un disegno divino. In questa prospettiva, la storia dell'umanità potrebbe essere raccontata e letta come un conflitto costante, o un rimescolamento, tra Caos, Caso e Cosa. Curiosamente nella lingua italiana queste tre parole fondamentali sono anagrammi composti dalle stesse quattro lettere, e ne rivelano così l'essenza comune. Di qui la scelta del titolo che unisce cinque racconti con una medesima visione «entropica» dell'esperienza, con uno stile che intreccia realismo paradossale e visionarietà.
12,00

La musica negli occhi

La musica negli occhi

Piero Barbareschi

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 106

Un frammento di vita di tre settimane di un giovane pianista napoletano, con la musica di Mozart in sottofondo, dense di avvenimenti che ne condizioneranno il futuro e la carriera in un'esaltante esperienza professionale all'estero. Gli insegnamenti del suo professore, maestro d'arte e di vita, in un percorso nel quale si intrecciano vicende umane e musicali. Uno spunto di riflessione su alcuni valori fondamentali che regolano la nostra vita, come l'amicizia e il ricordo degli insegnamenti di chi ci ha preceduto. Il desiderio di migliorarsi migliorando anche chi ci sta vicino grazie alla facoltà di parlare, attraverso l'arte, direttamente al cuore degli altri.
10,00

La duchessa di Leyra

La duchessa di Leyra

Roberto Disma

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 123

I fatti di Bronte, l'eccidio di Fantina, Il piroscafo Washington, le coste egiziane, l'isola greca di Chio, l'Impero Ottomano, Malta e, ancora, il "Mastro don Gesualdo" e "I Malavoglia". Tra i Borbone e i Savoia, in una Sicilia ancora segnata dagli esiti della dittatura di Garibaldi, una ricostruzione storica immortalata da un viaggio che abbraccia il Mediterraneo in un'unica sorte, tra intrecci politici e amorosi che la storia ha sbiadito e che Giovanni Verga, col suo "Ciclo dei vinti", ha lasciato in sospeso in un crescendo di pretese, ambizioni, conflitti e nell'ineluttabile ritorno alla sconfitta, alla consapevolezza del vinto.
10,00

L'albero di magnolia

L'albero di magnolia

Giuseppe Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: A & B

anno edizione: 2018

pagine: 97

Sembrerebbe un incidente automobilistico o, al massimo, uno dei tanti regolamenti di conti consumati nell'oscurità di un quartiere malfamato dove, di notte, si aggirano vagabondi e prostitute in cerca di clienti. Ma cos'è successo davvero all'uomo ritrovato cadavere sul ciglio della strada da un pensionato, appassionato di botanica e di storia locale, che si trovava a passare di li in un'afosa sera d'estate? Tenterà di scoprirlo, insieme a lui, un ex-commissario di polizia che non ha perso il vizio di volerci veder chiaro a ogni costo. Un altro giallo civile, ambientato nel mondo delle periferie urbane con tutti i segreti inconfessabili che vi s'annidano.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.