A & B
Vieni a vedere il verde delle ville storiche del viterbese
Priscilla Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 80
Vieni, vieni a vedere il verde delle ville storielle del viterbese! Un invito ad ammirare il gusto rinascimentale e barocco delle ville gentilizie immerse nella natura con i loro giardini. Una breve guida che conduce alla riscoperta delle piante e delle essenze vegetali di Villa Lante di Bagnaia Palazzo Farnese di Caprarola.
Il fauno di Mallarmé. Tête à tête
Enzo Papa
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 56
"Tradurre Mallarmé significa rigenerare Mallarmé; ed Enzo Papa si volge d'impeto ai «folti sonni» d'un'aria mediterranea nella quale, dantescamente, 'caliga' una Sicilia battuta dalle cocenti gittate laviche. I «puri piedi» delle eterne Ninfe, gli affocati colori della terra del Ciclope sono anche quelli che abbiamo registrato nella rutilante materia pittorica d'un Guttuso. E l'"Après-midi d'un faune", dal suo calco originario del 1876 accompagnato da illustri traduzioni (da Ungaretti a Luigi de Nardis), rimane l'aperto quaderno che Papa ci invita a sfogliare con quella sua misura speziata di voluttà." (Aldo Gerbino). Il componimento "Après-midi d'un faune" ha testo a fronte in francese.
Le ombre
Federico Povoleri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 136
Lucas Moro credeva di avere una vita perfetta; una bella moglie, un lavoro prestigioso e tutti gli inutili feticci della modernità a colmare i vuoti della sua esistenza. Ma dopo un improvviso licenziamento, gli appaiono ombre demoniache e paurose che sembrano scaturire dalle antiche pietre di Venezia. Ombre che seguono le persone e che soltanto lui riesce a vedere. La società lo ha alienato al punto da trasformarlo in uno psicopatico? Sta diventando pazzo o la città dei Dogi custodisce un indicibile segreto?
D'azzurro, di nero e di verde
Salvatore Martorana
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 85
"Perché la nostalgia della carezza? Perché il desiderio del tuo volto? Perché dietro il vetro, chiuso nella scura cornice, io cerco il tuo sorriso, madre? Non sei tu morta, madre?"
Il gioco dell'altalena
Carlo Maugeri
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 120
L'allegoria che Carlo Maugeri sceglie, come filo conduttore della sua prima raccolta di liriche, i cui temi attraversano i tempi della sua esistenza, è l'altalena e il gioco che essa descrive: regolare, dinamico, allegro. Un gioco che, però, è rigorosamente ancorato ai suoi perni: i valori ineludibili di una vita intensa, complessa, "vissuta" in ogni suo attimo, seria ma non seriosa. Nel Gioco dell'altalena la morte, la vita, la viltà di taluni, la genialità di altri, l'egoismo, la rabbia, le passioni giovanili e le passioni d'amore, l'impegno civile, gli errori e tanto altro assumono l'immagine di una delle fasi aeree dell'altalena, che avrà il suo esatto contrario fino a quando sarà costante l'impulso del movimento.
La mano racconta
Giuseppe Giardina
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 80
"Durante l'anno 2006 ho modellato in terracotta policroma venti piccole sculture così intitolate: Il giorno e la notte, La creazione, I ricordi, L'amore, Il dolore, Deposizione, Il teatro, L'albero e l'aquilone, Eros, Il peccato, La preghiera, Mors, L'attesa, Il naufrago, L'addio, Shoah, Carità. Misericordia, Solitudine, L'enigma, Epilogo. Mentre modellavo l'argilla affioravano nella mia mente riflessioni parole versi visioni illuminazioni, di cui prendevo nota ben sapendo che ogni titolo era in verità un tema, l'identificazione, la sintesi estrema, l'icona di un argomento più vasto e complesso che soltanto le parole avrebbero potuto affrontare e tentare di risolvere in maniera soddisfacente. Questa raccolta rappresenta la testimonianza del mio impegno per assemblare, completare, rivisitare e mettere in versi i tanti stati d'animo sparsi e dispersi, tra disegni, schizzi e annotazioni, sulle pagine di un diario o direttamente sui fogli che ospitavano inizialmente i veloci tratti dell'idea appena germogliata." (L'autore)
Il professore
Gisella Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 106
Giada è una promettente modella del jet-set internazionale dalla spiccata personalità e dall'animo dolce e sincero. La sua profonda intelligenza ma anche l'amore, di cui sembra essere disperatamente affamata, sono per lei, spesso, motivo di profonda sofferenza, poiché non le permettono di vivere serenamente in un mondo che richiede costantemente prove di umano dolore. Al rapporto molto difficile con la sorella Elvezia, si aggiunge l'incontro, a seguito di un ricovero, con il professore, uomo alla stesso tempo carismatico ed enigmatico, ma che sembra nutrire per Giada un profondo interesse. Proprio da questi elementi nascerà una storia d'amore difficile e complessa che porterà allo scoperto l'attualissimo - e drammatico - tema dell'amore estremo, quando cioé l'incapacità umana di viverlo lo trasforma in un bagno di sangue, emotivo e fisico.
Il viaggio di Zero*H7*25. La particella luminosa che aveva smarrito il file!
Simona Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 91
Un viaggio percorribile a tutte le età e da tutte le tipologie di persona, che, in modo semplice e divertente, aiuta ad attraversare con più consapevolezza dell'essere umani e divini allo stesso tempo. Una favola? Un piccolo manuale yoga? Decidete voi come affrontare questo percorso che istruisce il corpo e la mente all'attenzione e all'ascolto, e che apre il cuore all'amore. Età di lettura: da 9 anni.
Ogni vita merita una favola
Antonella Leone
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2017
pagine: 100
"Se vi trovaste a passare dalla tonnara e predisporreste la profondità del vostro animo, sentirete come canto di sirene le struggenti note dell'antica Cialoma fondersi con le sferzate del vento, fedeli compagne di quei ruderi, muri e pietre che un tempo fieri sfidarono cielo e mare!". "Il castello di sabbia vivrà per molto, molto tempo nell'animo di chi lo avrà ricevuto. Noi siamo pezzi di nuvola che cambiano forma e sorvolano il mondo. Quel mondo che sta ai confini tra cielo e terra. Nessuno può essere da solo; terra, acqua, fuoco e aria, ma insieme ne facciamo parte, poiché noi siamo il mondo!". Due storie, due mondi, due sogni e tante "tele", dipinte col pennello della fantasia e imbibite da tutti i colori e le sfumature della favola che è già vita; si, proprio perché "ogni vita merita una favola". Età di lettura: da 7 anni.
Senza lievito non si fa il pane
Salvatore Tripodi
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2017
pagine: 130
Andrea è un giovane costretto a lasciare la propria terra, un paese della Calabria tirrenica ricco di storia, che ha svolto un ruolo importante nei secoli passati, conoscendo momenti di grande sviluppo. Ma fin dall'Ottocento i suoi giovani sono stati costretti a emigrare. L'autore raccoglie storie e memorie legate all'infanzia e all'adolescenza. Nei brevi racconti si intrecciano storie e storia, fantasia e realtà, ed emergono nella narrazione la malinconia per la propria terra, per il tempo passato e per un mondo che non c'è più, ma anche la speranza per il futuro.
Colle del Forno. Una necropoli tutta maschile
Salvatore G. Vicario
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2017
pagine: 120
L'autore conferma e puntualizza quanto da lui già scritto sull'arte e sulla storia della Sabina Tiberina nell'ultimo mezzo secolo. In quest'opera vi è il supporto della "presentazione",dell'archeologa Anna Maria Reggiani che così la conclude: Vicario può avere ragione quando sostiene che l'area archeologica in questione sia in gran parte ancora da decifrare e che allo stato delle attuali conoscenze, dobbiamo domandarci chi possano essere stati i guerrieri inumati a Colle del Forno. I partecipanti alle battaglie di Eretum? Questo spiegherebbe la varietà dei corredi, riscontrata nelle diverse tombe della necropoli in oggetto ed evidenziata negli studi specialistici. Se così fosse le tombe principesche di Colle del Forno potrebbero essere quelle dei loro condottieri. Si aprono scenari leggermente diversi da quelli prospettati dall'archeologia ufficiale che offrono un quadro e spiegazioni molto lontane da quello che ci si sarebbe aspettato. Ma questo è appunto il fascino di questa disciplina. Presentazione di Anna Maria Reggiani.
La traduttrice
Alvaro Strada
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2017
pagine: 144
Vincoli di segretezza (ma essi non valgono quando a parlare è l'anima, come afferma la protagonista verso la fine del romanzo), hanno impedito di conoscere i retroscena di alcune carriere letterarie iniziate nel secondo dopoguerra con l'aiuto dei servizi della propaganda alleati. Un ruolo fondamentale in tale strategia hanno avuto le traduzioni, soprattutto di scrittori e poeti americani che alcuni intermediari, o agenti OSS, hanno distribuito a intellettuali italiani "meritevoli" pur se ignari o quasi della lingua inglese, contribuendo a fare esplodere il successo di una cultura ben inferiore alla nostra, nell'intento di riuscire a cancellare il ricordo di altre esplosioni, causa di macerie e morti superflue. Questa potrebbe essere la vicenda riassuntiva del periodo storico, ma c'è di più e a raccontarlo è una donna morente, a tratti riconoscibile, la quale dialoga con la propria anima e a essa e a nessun altro svela tutta la verità di un passato che la riguarda, e ci riguarda, contraddicendo gran parte di ciò che ha lasciato scritto nelle proprie memorie.