Libri di Roberto Disma
Venus malus. L'avvelenatrice di Trastevere
Roberto Disma
Libro
editore: Graphofeel
anno edizione: 2023
pagine: 422
Roma, 1650. Le sorelle Giulia e Girolama arrivano da Palermo a Roma insieme a Nicodemo, frate domenicano e amante della prima. Vogliono ricostruirsi una vita, sono fuggiti dalla Sicilia perché accusati di praticare la stregoneria tramite letali filtri magici ottenuti con una ricetta segreta a base di limatura di ferro e di antimonio, anidride arseniosa e succo di belladonna. Una volta giunti nella Città Eterna, nel clima di maschilismo e violenza domestica imperversante, decidono di ritornare in attività, rimettendo sulla piazza l’unica soluzione a un matrimonio infelice. Mentre gli affari delle sorelle crescono tra società bancarie, bande di malavitosi e indagini del governatorato inspiegabilmente ostacolate, si palesa un’influente confraternita siciliana che i tre conoscono bene, ma di cui ignoravano la presenza nella città Caput Mundi. Tratto da un fatto di cronaca dell’epoca, il romanzo ha come sfondo la Roma seicentesca con le sue contraddittorie vicende: gli scontri tra Bernini e Borromini, la decadenza dei Pamphilj e l’ascesa dello Squadrone Volante di Fabio Chigi.
La duchessa di Leyra
Roberto Disma
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 123
I fatti di Bronte, l'eccidio di Fantina, Il piroscafo Washington, le coste egiziane, l'isola greca di Chio, l'Impero Ottomano, Malta e, ancora, il "Mastro don Gesualdo" e "I Malavoglia". Tra i Borbone e i Savoia, in una Sicilia ancora segnata dagli esiti della dittatura di Garibaldi, una ricostruzione storica immortalata da un viaggio che abbraccia il Mediterraneo in un'unica sorte, tra intrecci politici e amorosi che la storia ha sbiadito e che Giovanni Verga, col suo "Ciclo dei vinti", ha lasciato in sospeso in un crescendo di pretese, ambizioni, conflitti e nell'ineluttabile ritorno alla sconfitta, alla consapevolezza del vinto.
Colosimo's café
Roberto Disma
Libro: Libro in brossura
editore: MnM & Amolà
anno edizione: 2016
pagine: 260
Una corsa sfrenata attraverso l'America dei gangster. Il jazz, il proibizionismo, l'emigrazione. Un romanzo intenso. L'epopea del Colosimo's a Chicago e dell'Harvard Inn a New York, mete di tutti i gaudenti dell'epoca. Potere, amore, omicidio, dollari. I tumultuosi anni Dieci, i feroci anni ruggenti e gli spietati Trenta, fino alla resa dei conti nella Sicilia dell'immediato dopoguerra. Una narrazione calata nella puntuale ricostruzione storica che rende tutto il sapore di un'epoca.
Il viaggio. Vita e avventure di Giovanni Verga
Roberto Disma
Libro: Libro in brossura
editore: Graphofeel
anno edizione: 2021
pagine: 323
Il viaggio è una biografia romanzata del celebre scrittore siciliano attraverso il racconto del viaggio in treno compiuto da Verga nel 1920 in compagnia di Benedetto Croce. Emerge il ritratto di un uomo pieno di contraddizioni, un esploratore del vero come amava definirsi, libertino, provocatore, sarcastico e orgogliosissimo, al punto di non voler essere mai ringraziato in pubblico qualunque cosa facesse. Le vicende personali di Verga si intrecciano a quelle della storia d’Italia e d’Europa, tra miti tardo risorgimentali e tensione verso la modernità, in una dialettica a tratti difficile ma piena di autenticità.