fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

4Punte edizioni

Quante poesie sono state bruciate

Quante poesie sono state bruciate

Federica Mavaro

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Quante poesie sono state bruciate» è un titolo che evoca i ben noti roghi di libri della storia, la censura, la proibizione di voci temute in quanto minaccia all'ordine e al pensiero dominante, i così denominati «falò delle vanità». Fa anche pensare all'inutilità della scrittura, se il verbo «bruciare» viene interpretato nell'accezione di vanificare, e quindi sprecare. Invece no, la poesia è come una fenice: mentre sembra finire, sa risorgere dalle ceneri. Così nella presente raccolta, dove il cataclisma di un'epoca - le tante azioni dell'uomo contro l'umanità o anche semplicemente il pregiudizio che rende inconfessabile un amore - è oggetto di riflessione e ribellione e dà luogo, con l'arguta spontaneità dell'autrice, a un grido, anche se sofferto, da esternare. Un grido di resistenza autentico e potente che fiero si innalza, alimentato dalla fiaccola della speranza. Prefazione di Maria Teresa Lentini.
13,00

Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute Martiri

Abbiamo combattuto anche per voi. Storie di donne comuni divenute Martiri

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 124

Questa pubblicazione è dedicata a tutte le donne che si sono impegnate e hanno combattuto nella Resistenza per liberare l'Italia dall'oppressione nazifascista durante la seconda guerra mondiale e soprattutto dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Erano donne - e in gran parte giovanissime - comuni, ma che si fecero inarrestabili, valorose, ere, forti dei grandi valori che le sospingevano. Donne che avevano paura, come tutte le persone comuni - ma in quel momento della Storia sembravano non sentirla - le partigiane italiane ci hanno lasciato una preziosa eredità: le loro gesta e il loro esempio, raccolti in questo libro, nella speranza che non vengano mai dimenticati dalle generazioni che verranno.
14,00

Tre uomini a zonzo

Tre uomini a zonzo

Jerome K. Jerome

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 184

Alcuni anni dopo le avventure narrate in Tre uomini in barca, i tre protagonisti, pur se avanti con gli anni, partono per un viaggio in bicicletta nella Germania imperiale di fine Ottocento. Jerome, Harris e George spingono il loro itinerario dalla Foresta Nera fino a Praga, in un susseguirsi di disavventure, malintesi e sorprese in cui i tre maldestramente tentano di destreggiarsi. Grazie alla maestria satirica di Jerome, Tre uomini a zonzo, classico dell'umorismo inglese, pone il lettore a confrontarsi - come i protagonisti - con le continue follie e contraddizioni quotidiane senza il rischio di qualsiasi scialbo moralismo.
13,00

O bevete o ve ne andate!

O bevete o ve ne andate!

Martina Banchetti

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

"Redigere un libro di poesia. Un'operazione frequente tra i poeti, assai complessa per me. Da anni mi torturo, chiedendomi se sia meglio ordinare le poesie secondo il tema che le contraddistingue, oppure optare per il frequentissimo ordine cronologico. Come non tremare di fronte alla certosina precisione di un Montale? Nella speranza di uscire da questa impasse, ho inserito un proemio giocoso, ossia un paraklausithyron [nella poesia elegiaca, lamento davanti a una porta chiusa] da dedicare però non a un'etera - come erano soliti fare i simposiasti avvinazzati dell'epoca di Teognide - bensì alla poesia stessa, perché questa accetti finalmente di affacciarsi a quella porta, dalla quale, con fascino e frustrazione, la invoco da anni. L'effetto di tale soluzione ludico-sperimentale è stato un avvicinamento graduale alla ritualità simposiale nella sua forma arcaica: il simposio come assemblea politica e luogo di esibizione e competizione poetica. Quale destinazione migliore per poesie senza una vera e propria coesione interna, scandite da regole altre rispetto a quelle della precisione filologica? Da questa riflessione è nato, quasi per autopoiesi, il titolo di questo libro." Prefazione di Juan Frau Garcìa.
13,00

Giacomo Matteotti. L'assassinio, il processo-farsa, la cancellazione della memoria

Giacomo Matteotti. L'assassinio, il processo-farsa, la cancellazione della memoria

Massimo Congiu

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 136

Originario di Fratta Polesine, socialista, Giacomo Matteotti fu un nemico implacabile del fascismo, che contrastò e di cui denunciò violenze, omicidi e brogli elettorali. Quell'impegno - svolto con straordinaria passione - gli costò la vita, che perse nel giugno del 1924 per mano di sicari fascisti. Il resto è storia e, ahinoi, anche cronaca di oggi… Prefazione di Luca Aniasi.
14,00

Romanzo di una vita straordinaria. Carlo Di Rudio, l'altro eroe dei due mondi

Romanzo di una vita straordinaria. Carlo Di Rudio, l'altro eroe dei due mondi

Roberto Trussardi

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 230

La straordinaria vita di Carlo Di Rudio (1832-1910) fu un concentrato di rischi mortali, di crudeli carcerazioni, di rocambolesche evasioni, di progetti insurrezionali, di combattimenti cruenti. Il racconto delle sue imprese, sempre al limite tra avventatezza organizzativa e bruciante passione patriottica, si sussegue a ritmo incalzante, senza dimenticare il lato umano e le tante delusioni subite. Un uomo che visse due vite - una europea, che culminò nell'attentato a Napoleone III, e una americana, che vide la sua partecipazione alla battaglia di Little Bighorn - pagando un prezzo enorme senza tradire i suoi ideali di gioventù. Il romanzo di Roberto Trussardi si legge d'un fiato, avvince il lettore dalla prima all'ultima pagina ed ha il merito di portare finalmente alla luce un personaggio non secondario del nostro risorgimento, sorprendentemente quasi ignorato da storiografia e narrativa.
15,00

Mostri e poesie

Mostri e poesie

Antonio Patti

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 124

"Mostri e poesie è una raccolta di poesie dal contenuto sofferto, legato all'amore o al mal di vivere, ma anche solare quando le trame si intingono di vita, di speranza, di lodi alla donna amata. Alcune, o parti di esse, oltre che essere «politicamente scorrette», sono di denuncia: i bersagli sono i programmi trash, l'inquinamento, la superficialità dei sentimenti, la mala politica (appunto). Gran parte dell'opera è anche intrisa di passione ed espressione dell'eros, elementi di particolare rilievo nelle «storie raccontate», ambientate, come molti dei testi presenti, nella nuda e cruda realtà del quotidiano vivere tra alti e - ancor di più - bassi. Non mancano però i tentativi di riscatto e rivincita, la volontà di ricominciare senza ciò che poteva sembrare indispensabile, come il soggetto amato, o apparentemente immodificabile, come l'opprimente senso di sconfitta. La silloge comprende anche alcune sperimentazioni di poesie scritte in forma-canzone, «immissarie» di un lessico più rude e volutamente diretto." Prefazione Daniela Balsano.
12,00

La via del male

La via del male

Grazia Deledda

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 210

Con una suggestiva scrittura in cui si fondono realismo e idealismo, Grazia Deledda ci immerge nella sua Sardegna - mistica e rurale - per mostrarci il destino di un amore tanto intenso quanto inaccettabile: quello tra la giovane Maria, appartenente alla ricca famiglia Noina, e Pietro, loro servo. La loro passione proibita, impossibile da approvare in un contesto culturale in cui la povertà è una piaga che contagia, viene tenuta nascosta e si comprime fino a esplodere irrimediabilmente. Laddove le distanze tra poveri e ricchi, tra servi e padroni non le concedono spazio, questa scalpita e diviene il primo nutrimento dell'odio. La tragedia è annunciata, ma si richiude in un silenzio che avvelena le anime dei due amanti, la cui esistenza apparentemente compiuta viene annientata dalla colpa, dalla via del male che insieme hanno percorso.
12,00

Ritorno al Dioniso

Ritorno al Dioniso

Jon Coda

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

Conta di più la ricchezza o la cultura? E, se si deve scegliere, quanto incide la decisione sulla storia di una vita? La vita è quella di Fab, un quarantenne insoddisfatto costretto a tornare nella cittadina natia insieme alla compagna Gilda. I due si ritrovano davanti al Dioniso, il locale dove lui lavorava da giovane, leggendario crocevia di bellezza e autenticità, ormai chiuso e abbandonato. Davanti a quell'immagine di decadenza, riaffiorano per contrasto i ricordi di un passato pieno d'entusiasmo, caos e idee rivoluzionarie che, evocati, restituiscono al presente lucidità e, forse, la capacità di tornare a sognare.
14,00

Penny Wirton e sua madre

Penny Wirton e sua madre

Silvio D'Arzo

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 116

Racconto dalla lunga e tormentata gestazione, "Penny Wirton e sua madre" è un'atipica storia di formazione ambientata in un'immaginaria Inghilterra settecentesca. Traendo ispirazione dalla sua stessa vita, D'Arzo delinea il personaggio di Penny, un giovane orfano di padre che - sebbene sfortunato - cerca con dignità un difficile riscatto. Fuggito dalla Contea di Pictown a seguito di una sconvolgente rivelazione, il ragazzo compie un viaggio al termine del quale otterrà finalmente, anche grazie al suo ingegno, giustizia sociale. Con una scrittura estremamente ritmica seppur semplice, l'autore crea una storia al di fuori dei canoni che ci restituisce un mondo intimo - a tratti favolistico - ma, al contempo, reale e universale. Prefazione di Luca Chiurchiù.
12,00

Il bandito partigiano. Vita e morte del Gobbo del Quarticciolo

Il bandito partigiano. Vita e morte del Gobbo del Quarticciolo

Massimo Recchioni, Giovanni Parrella, Paola Polselli

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 164

La storia di un ragazzo che si trovò, ragazzino, protagonista della lotta delle borgate romane contro il fascismo. Dopo l'8 settembre 1943 Giuseppe Albano, il «Gobbo del Quarticciolo», compì azioni di grande temerarietà e finì nelle lugubri celle di via Tasso. Dopo la liberazione di Roma - il 4 giugno 1944 - la sua vita cambiò: il giovane fu coinvolto in imprese di criminalità comune e doppi giochi di associazioni neofasciste, oltre a essere inconsapevole protagonista del primo tentativo di strategia della tensione in Italia. Il Gobbo - più che «manipolatore» - finì infatti più spesso per essere manipolato in un gioco troppo difficile da comprendere anche per chi, come lui, a 18 anni era considerato il «nemico pubblico numero uno» a Roma. I racconti e le testimonianze inedite incluse in questo libro accompagnano il lettore verso un «colpo di scena» finale difficilmente prevedibile… Prefazione di Alessandra Kersevan. Postfazione di Pierluigi Amen.
15,00

Gli assassinii della Rue Morgue e altri racconti

Gli assassinii della Rue Morgue e altri racconti

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: 4Punte edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 172

Dal padre del thriller psicologico, una raccolta di racconti dove l'angoscia esistenziale scaturita dalla difficile vita dell'autore emerge prepotente, attraverso una prosa onirica e romantica che delinea gli aspetti più torbidi dell'animo umano. Le ambientazioni gotiche e surreali, i lineamenti diafani e spettrali dei protagonisti, le circostanze macabre e grottesche descritti da Poe, sono lo specchio del demone interiore che abita ognuno di noi e che lui ben conosce, prova ad analizzare e con lucida passione definisce. Lo fa nel suo stile impeccabile, con una logica compositiva, a tratti enigmatica, fusa alla musicalità, ben onorata dalla traduzione di Delfino Cinelli. Prefazione di Cristiana Astori.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.