EDB: Persona e psiche
L'ascolto costruttivo. Tecniche ed esercizi per formarsi all'osservazione e all'accoglienza
Raffaello Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2001
pagine: 200
In famiglia, a scuola, al lavoro, negli incontri tra amici, uno dei problemi oggi più sentiti è quello dell'ascolto. Nella cultura della comunicazione di massa il singolo individuo si sente infatti sempre più abbandonato a se stesso, incapace di ascoltare e di essere ascoltato. Tale incapacità impedisce di osservare se stessi e gli altri con uno sguardo di accoglienza, rispetto e amore, senza il quale non è possibile costruire rapporti stabili e significativi. Unica via di uscita a questa situazione è imparare ad ascoltare in modo efficace e costruttivo. Proprio per questi motivi l'autore ha definito l'ascolto che propone "ascolto costruttivo", in quanto relazione accogliente, non giudicante e, appunto, costruttiva.
Persona e comunicazione. Osservazioni sul problema della comunicazione
Roger Mehl
Libro
editore: EDB
anno edizione: 2000
La famiglia. Prima e dopo
Libro: Libro rilegato
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 568
Risultato della collaborazione tra un gruppo di specialisti nelle diverse scienze umane, giuridiche e teologiche, il volume persegue un disegno unitario e abbraccia tutto l'arco della vita affettiva, dalle prime aperture adolescenziali, al momento della scelta e del fidanzamento, alla decisione di sposarsi, alla costruzione della vita di coppia, all'arrivo dei figli, all'impegno nella società e nella chiesa, alla partenza dei figli. A scandire le diverse sezioni sono stati posti nove acquerelli di Laura Feliziani, mentre un indice e i richiami a lato del testo aiutano ad individuare i temi trattati.
Il corpo di carne. La dimensione etica, estetica e spirituale dell'amore
Xavier Lacroix
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1997
pagine: 336
Un libro coraggioso sui fondamenti di un'etica cristiana della sessualità: la religione dell'incarnazione, dell'eucaristia e della resurrezione «della carne» chiama al superamento di ogni dualismo e osa affermare la vocazione del corpo alla gloria spirituale. Dunque un libro contro ogni rappresentazione riduzionistica sia della carne sia dello spirito. Al centro, l'esperienza della carne per eccellenza, l'amore sessuale. Poeti, filosofi, antropologi e teologi dalle origini del cristianesimo a oggi hanno sondato quest'esperienza. Il problema è: i gesti dell'unione - sensazioni, emozioni, gesti e atteggiamenti - possono essere il supporto, l'«incarnazione», di ciò che si chiama vita spirituale? Quale è il rapporto tra il piacere e l'esperienza più alta dello spirito, l'amore? Soprattutto, ci deve essere un rapporto rigoroso tra dimensione carnale e valori (affettivi, sacramentali, morali) oppure è ammessa anche la leggerezza, il gioco, la trasgressione? E se sì, in quale senso?«Tutti coloro che svolgono un compito pastorale, o semplicemente tutte le persone che desiderano riflettere sul senso del proprio corpo sessuato, non esitino a leggere queste pagine. Dal contatto con il loro autore, teologo laico, sposato, padre di famiglia, comprenderanno meglio che il cristianesimo, lungi dall'essere un invito a rinnegare il corpo, è un richiamo lanciato all'uomo perché, come disse sant'Agostino, “si renda carnale fin nel suo spirito, o spirituale fin nella sua carne”» (X. Thévenot, Institut Catholique).
Il consulente di coppia. Consultori, operatori, metodologia
Giovanna Bartholini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1996
pagine: 360
Proprio perché legato all'esperienza diretta dell'autrice, il libro non tratta di argomenti non sperimentati direttamente; non fornisce la ricetta del perfetto consulente, un arido manichino sostenuto da tecnicismi e "dover essere": spinge a cogliere nella complessa problematica del consultorio la stretta connessione tra valori personali e pratica professionale, con una onestà e competenza che lasciano il giusto spazio alla consapevolezza del limite del proprio intervento e al rispetto per il mistero costituito dall'altro.
La terapia centrata sul rapporto. Esperienze di consulenza, di formazione, di vita
Giovanna Bartholini
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1996
pagine: 192
"Questo libro non insegna tecniche, ma suggerisce atteggiamenti e comportamenti che, per un operatore di counseling non direttivo, dovrebbero far parte della filosofia di vita. Quindi comprende alcuni spunti di meditazione attinenti più al nostro rapporto con noi stessi che non alla psicologia". (Giovanni Bartholini)