fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

CLEUP: Scienze mediche

La storia e le storie della otorinolaringoiatria di Padova e delle Tre Venezie

La storia e le storie della otorinolaringoiatria di Padova e delle Tre Venezie

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 416

A Padova, nella sessione pomeridiana del 23 settembre 1889 del XIII Congresso dell’Associazione Medica Italiana (AMI), viene approvato l’ordine del giorno: «La sessione otorino-laringologica del XIII Congresso dell’Associazione Medica Italiana in Padova convinta della opportunità di costituire una Associazione otorino-laringologica italiana confida nell’adesione dei colleghi per contribuire ad un atto destinato a rialzare notevolissimamente in Italia il prestigio di queste specialità, e dà incarico al suo presidente, prof. Gradenigo, di iniziare le volute pratiche presso gli specialisti, affinché quello che fu finora un desiderio diventi presto un fatto compiuto». La costituzione ufficiale avverrà durante il successivo Congresso dell’AMI a Siena, 16-20 agosto 1891. Nel ‘volumetto’ si è raccolto, in occasione del 111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, alcune notizie sull’attività della disciplina, a Padova ma anche nella regione delle Tre Venezie; non pretende di essere un volume di ‘Storia’, ma una raccolta di dati, episodi, figure, immagini, storie… un ‘racconto’ di quanto avvenuto negli ultimi due secoli.
50,00

Ipnosi veramente moderna. Significato, metodi, tecniche, coscienza, volontà, libertà, terapia, narrazione, scienza, antropologia e intelligenza artificiale

Ipnosi veramente moderna. Significato, metodi, tecniche, coscienza, volontà, libertà, terapia, narrazione, scienza, antropologia e intelligenza artificiale

Edoardo Casiglia

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 278

Senza rinnegare i trattati e manuali legati al passato che per decenni si sono succeduti, l’autore ha voluto staccarsi da concetti troppo a lungo accettati senza critica. In questo volume tratta la materia in base alla propria lunga esperienza personale di docente universitario di ipnotismo e di sperimentatore nel campo dell’ipnosi e alla luce delle più recenti scoperte, molte delle quali da lui effettuate con un gruppo personale di ricerca. L’aspetto narrativo dell’ipnosi non è trascurato ma l’impostazione è decisamente e prevalentemente scientifica, porta alla ribalta aspetti dell’ipnosi e più in generale della mente che vanno talora contro la superficialità del senso comune. L’opera tocca tutti i temi dell’ipnosi, inclusi quelli solitamente trascurati, mettendo in evidenza aspetti come i meccanismi recettoriali d’azione, l’analisi strumentale dell’ipnosi, quel che l’ipnosi insegna circa la struttura della mente e i rapporti fra scienza e diritto. Il libro si rivolge ai cultori della materia: medici, psicologi, odontoiatri, infermieri o altri operatori sanitari, appassionati che abbiano la curiosità dello scienziato ma anche ai letterati e ai fisici moderni.
37,00

Dove e come agisce l'ipnosi. Aree, recettori e sistemi endogeni

Dove e come agisce l'ipnosi. Aree, recettori e sistemi endogeni

Edoardo Casiglia

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 72

Dove si verifica e come agisce l’ipnosi? Si tratta di un mero vissuto soggettivo o di una scienza galileiana misurabile? Questa breve monografia affronta dal punto di vita della farmacologia e delle neuroscienze il problema del dove e del come e pone l’accento sugli effetti farmacologici endogeni dell’ipnosi, mettendo in evidenza le azioni recettoriali che sono alla base della sua ricca fenomenologia.
20,00

La cartella logopedica. Guida alla stesura della cartella riabilitativa logopedica secondo la riabilitazione cognitiva

La cartella logopedica. Guida alla stesura della cartella riabilitativa logopedica secondo la riabilitazione cognitiva

Marta Trecco

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 64

Questo studio si propone di avvicinare gli studenti e i giovani laureati in Logopedia ad un agire riabilitativo che rappresenti il tentativo di «fare scienza riabilitando» così come sosteneva Carlo Perfetti fin dai primi anni della sua presenza all'Ospedale di Schio. La cartella riabilitativa è qui presentata nella sua forma originaria risalente agli anni '90 e invita lo studente e il logopedista a comprenderla allo scopo di favorire il miglioramento del paziente in un'ottica di ricerca rivolta a nuove ipotesi di trattamento. Si approccia al ragionamento riabilitativo in qualità di un sapere dinamico in relazione alle nuove conoscenze provenienti dalle sperimentazioni sul paziente attraverso l'esercizio. Nella parte introduttiva sono trattati i principi teorici della teoria cognitiva, la teoria dell'azione, il principio di cooperazione nelle interazioni linguistiche, i criteri di testualità, studi che hanno determinato una modificazione radicale della costruzione dell'esercizio e della modalità di scambio comunicativo con il paziente. In fine è descritto il percorso riabilitativo considerato come una successione di ipotesi sulle modificazioni che il paziente potrà raggiungere.
12,00

Basi razionali per la determinazione valutazione e controllo del titolo energetico di un parco giardino storico terapeutico mediante TVS modeling

Basi razionali per la determinazione valutazione e controllo del titolo energetico di un parco giardino storico terapeutico mediante TVS modeling

Antonio Bettero

Libro: Copertina rigida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 16

Applicata per la prima volta ai sistemi naturali complessi, la Tecnologia 'TVS Concept' consente di misurare in modo obiettivo l'impronta energetica (Titolo) di un Parco giardino storico. Il Titolo energetico si esprime in m N/m eq. (milli Newton/su metro). Il Titolo energetico è funzione dell'insieme delle impronte energetiche dei singoli elementi di volume di un Parco giardino storico. Il Titolo energetico è pertanto un indicatore marker di qualità e conservativo di un Parco giardino storico. Il Titolo energetico di un Parco giardino storico consente di definire la 'Dose terapeutica' funzionale a specifici protocolli di salute e benessere.
12,00

Trattato italiano di Vestibologia clinica

Trattato italiano di Vestibologia clinica

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2021

pagine: 864

La Vestibologia negli ultimi anni ha cambiato volto e si è notevolmente evoluta nelle sue capacità diagnostiche, grazie a nuove metodiche di esplorazione del sistema vestibolare, quali i potenziali evocati miogenici (Vemps) o il Video Head Impulse Test. Tale evoluzione richiede un costante aggiornamento delle tematiche correlate. Il Trattato italiano di Vestibologia clinica con i suoi 65 capitoli e 864 pagine di testo offre una panoramica di tutti gli aspetti della moderna Vestibologia, dalle più recenti acquisizioni di anatomofisiologia dell'apparato vestibolare sino alle complesse tematiche riguardanti la 'Persistent Perceptual Postural Dizziness' o il 'Mal de debarquement' senza tralasciare gli aspetti terapeutici, medici e chirurgici, e riabilitativi delle sindromi vertiginose. Aspetti innovativi sono inoltre le trattazioni riguardanti i rapporti tra vestibolo e attività sportive e le recenti acquisizioni sui rapporti tra vestibolo e aspetti cognitivi. Il trattato è corredato da numerosissime illustrazioni a colori ed è corredato da un completo indice analitico di oltre 2000 voci.
100,00

Lecures on neuroanatomy. A morpho-functional and clinical approach

Lecures on neuroanatomy. A morpho-functional and clinical approach

Raffaele De Caro

Libro: Copertina rigida

editore: CLEUP

anno edizione: 2021

pagine: 364

35,00

Lezioni di neuroanatomia

Lezioni di neuroanatomia

Raffaele De Caro

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 410

Gli appunti dalle lezioni di Neuroanatomia nascono dalla richiesta degli studenti di avere uno strumento non sostitutivo di trattati e testi di Anatomia Umana, ma agile e schematico, che faciliti lo studio di una materia tanto complessa e ricca di dettagli quanto in continua evoluzione. Le Neuroscienze, infatti, rappresentano uno dei campi più floridi della ricerca scientifica, grazie anche alla continua evoluzione delle tecniche di analisi del sistema nervoso. L'iconografia deriva dall'applicazione dell'anatomia clinica all'indagine anatomo-patologica e medico-legale e dai disegni, nel corso delle lezioni, sulle lavagne dell'Aula Falloppio dell'Istituto di Anatomia Umana dell'Università di Padova. La materia è trattata da un punto di vista funzionale con riferimenti clinici, per fornire uno stimolo alla comprensione della funzione delle strutture e una immediata applicazione pratica. Con il contributo di Veronica Macchi, Sergio Galli, Carla Stecco, Cinzia Tortorella, Aron Emmi, Andrea Porzionato, Diego Guidolin, Giovanna Albertin Edgardo Picardi, Rafael Boscolo Berto.
32,00

Anatomia patologica e citopatologia per TLB

Anatomia patologica e citopatologia per TLB

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 342

Dalla sua istituzione il Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico richiede la pubblicazione di manuali progettati in modo specifico alle esigenze di Studenti con provenienze didattiche diverse, in sostituzione di appunti non validati dal Docente o estrapolati da altri testi di Medicina o di Biologia. Questo Manuale non pretende di sostituire le lezioni frontali, ma vuole costituire un completamento ed un aiuto alo studio ed alla trattazione sistematica delle attività di Anatomia Patologica che il Laureato in TLB si troverà ad affrontare nella sua vita professionale.
38,00

Fisiopatologia generale per medicina e chirurgia

Fisiopatologia generale per medicina e chirurgia

Ernesto Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 396

Il volume rappresenta la continuazione e lo sviluppo di precedenti testi che tanto favore hanno incontrato tra gli studenti di Medicina e Chirurgia dell'Università di Padova. Il contenuto del nuovo libro copre per intero il programma del Corso di Fisiopatologia generale. Rispetto alla precedente edizione il numero dei capitoli è più che raddoppiato. Inoltre, particolare attenzione è stata data all'apparato iconografico relativo all'Istopatologia dei diversi processi patologici, apparato iconografico che è stato grandemente ampliato e soprattutto riprodotto a colori. Come sempre, è stata posta particolare enfasi sui concetti generali relativi all'eziologia, alla patogenesi e alla fisiopatologia dei processi patologici, il tutto reso con un linguaggio semplice, ma non semplicistico, nella speranza di fornire agli studenti un testo di agevole lettura, ancorché scientificamente valido e utile anche nel proseguimento degli studi del Corso di Laurea.
50,00

La sanità nel XXI secolo. Meno e meglio

La sanità nel XXI secolo. Meno e meglio

Massimo Tosini

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 196

Il medico, ma non solo lui, non ti ascolta. Perso nei meandri dei codici e delle procedure, avvitato nella morsa accecante della specializzazione, succube del moloch della tecnologia, ha da tempo perso la coscienza, tutta umanistica prima che professionale, della sua missione. Non è così, forse? Nel campo della salute, e più precisamente della sanità, non abbiamo registrato impotenti, negli ultimi decenni, l'ennesima manifestazione del progressivo dominio della tecnica sulla scienza, vero passaggio chiave della crisi di civiltà del secolo scorso? Questo saggio sulla storia e il ruolo della Radiologia (oggi Cura e Diagnostica per Immagini), fa proprie tutte le contraddizioni di un mondo sempre più inadeguato a comprendere i bisogni di una società anziana, frammentata e fragile e propone un'ipotesi feconda di futuro. L'empatia tra operatore sanitario e paziente, il meno ma meglio, la cultura della salute e non della malattia. Infine, il tecnico e il medico radiologo non più peones di una specialità condannata a una condizione ancillare, ma co-protagonisti della sanità del xxi secolo. Vasto programma, rinnovata speranza.
15,00

Metodo e ragionamento clinico in riabilitazione. Un contributo epistemologico

Metodo e ragionamento clinico in riabilitazione. Un contributo epistemologico

Michele Lotter

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2018

pagine: 226

In medicina è importante una metodologia che abbia i suoi presupposti nei fondamenti logici del metodo scientifico. La riabilitazione è una scienza molto giovane, basata fondamentalmente sulla ripetizione di metodiche, ma non ha ancora sviluppato una tradizione di pensiero e di discussione metodologica che ne garantisca la validità e la dignità di fronte alla comunità scientifica. I riabilitatori attuali necessitano di una metodologia che si rifaccia ai grandi temi dell'epistemologia pur mantenendosi elastica e adeguata alla realtà variabile in cui paziente, professionista e contesto interagiscono. L'opera intende indagare in forma chiara e con approccio didattico i metodi della riabilitazione, per contribuire a gettare le basi di un'epistemologia della riabilitazione, legata ad una visione complessa che si sta affermando nell'ambito delle cosiddette "Scienze della vita".
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.