fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

CLEUP: Scienze mediche

Gruppo analisi e salute mentale

Gruppo analisi e salute mentale

Franco Fasolo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 326

I gruppi terapeutici e le reti sociali naturali sono da curare con attenzione e con intenzione, istituzionali prima ancora che professionali, perché sono essenziali per la salute mentale dei cittadini e delle comunità locali e per la guarigione di tutti i malati mentali. Il volume si articola in tre sezioni: la prima si colloca sul piano istituzionale e l'atteggiamento tecnico è quello di presentare elementi propositivi ed esempi storici di fattibilità; la seconda si colloca sul piano gruppale e sviluppa una trattazione essenziale sui gruppi e sulle reti sociali, esposta con uno stile decisamente 'familiare' e umoristico; la terza, infine, individua e sviluppa con ampiezza alcune declinazioni gruppo analitiche, come ad esempio, la relazione di cura nella prospettiva gruppo analitica e gli strumenti di promozione della salute mentale nella comunità.
20,00

Clinica psichiatrica

Clinica psichiatrica

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2006

pagine: 596

La psichiatria è oggi una disciplina clinica ben definita che ha per prima finalità la diagnostica e la cura dei disturbi psichici. È parte essenziale della medicina generale, integrata ma riconoscibile, utilizza le tecnologie costruite sulla base dell'evidenza scientifica. Oltre a questo essa rappresenta e difende gli aspetti umani della medicina. Finalità del manuale è di fornire delle nozioni semplici, volutamente ridotte all'essenziale, per poter permettere al medico di: riconoscere le alterazioni psichiche e comportamentali in modo da poter individuare specifici disturbi; riconoscere, ricercare, ipotizzare le cause etiologiche o quanto meno i meccanismi patogenetici; indicare le linee terapeutiche; promuovere la prevenzione e la riabilitazione; collaborare attivamente con gli psichiatri.
37,00

Sicurezza in chirurgia

Sicurezza in chirurgia

Cordiano, Gennaro Favia

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2006

pagine: 304

Nell'ottica del miglioramento dell'attività organizzativa e di tutela medico-legale, perseguiti dalla SIC, il Consiglio Direttivo ha preso in esame la complessa problematica del contenzioso legato alla gestione e conservazione dei documenti clinici, dal momento che questo strumento rappresenta una delle tre più importanti cause di disputa medico-legale addebitate ai medici.
25,00

Appunti di genetica

Appunti di genetica

Maurizio Clementi

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 168

17,00

Punti dolorosi. Neuro-riflessoterapia personalizzata. Come curare le malattie attraverso i sintomi

Punti dolorosi. Neuro-riflessoterapia personalizzata. Come curare le malattie attraverso i sintomi

Aldino Barbiero

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2013

pagine: 336

I punti dolorosi (PD) rappresentano un solido ponte fra la medicina classica e l'agopuntura e concretizzano il massimo livello di semplificazione, personalizzazione ed efficacia riflessa. Alla base del Metodo PD c'è la scoperta che nei tessuti molli, al centro di qualsiasi sensazione patologica, esiste almeno un punto doloroso, una piccola area di infiammazione dolorosa. Lo stimolo riflessogeno applicato sui PD entra necessariamente nel circuito neurologico riflesso principale della malattia e provoca la massima risposta riflessa, che è ottenibile, fra l'altro, in tempo reale. Tali punti sono variabili e sempre indicati dal paziente. L'esistenza dei PD e l'efficacia del loro uso sono stati oggettivati mediante ecografia, RMN con gadolinio e statistiche su migliaia di casi. Il loro meccanismo d'azione è neurologico-riflesso e coinvolge tutto il sistema PNEI di cui fanno parte integrante. I PD permettono di curare patologie osteo-muscolo-articolari, organo-viscerali, neuro-compressive, reumatologiche e autoimmuni, con massimi risultati nelle cefalee, lombosciatalgie, artrosi e patologie emozionali.
35,00

Principi generali di farmacologia e farmacoterapia

Principi generali di farmacologia e farmacoterapia

Pietro Palatini

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 384

Questo testo, rivolto agli studenti di medicina, presenta un'approfondita trattazione dei principi scientifici che stanno a fondamento della terapia farmacologica. I meccanismi farmacodinamici e farmacocinetici, anche se presentati nei dettagli molecolari, sono sempre discussi in relazione alla loro rilevanza clinica. A conclusione, questo testo fornisce la prima trattazione sistematica, basata sui principi della farmacocinetica e della farmacogenomica, dei metodi che consentono oggi di attuare, almeno in parte, la lungamente perseguita utopia della medicina personalizzata.
32,00

Appunti di fisiopatologia generale per gli studenti di medicina e chirurgia

Appunti di fisiopatologia generale per gli studenti di medicina e chirurgia

Ernesto Damiani

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 318

Questo libro è stato specificamente pensato per lo studente di Medicina e Chirurgia, e copre il contenuto delle lezioni tenute dall'autore presso l'Università di Padova, nell'ambito del Corso Integrato Patologia e Fisiopatologia generale. Obiettivo del libro è di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali riguardanti gli obiettivi specifici della disciplina, e cioè l'eziologia (le cause di malattia in generale), la patogenesi (i meccanismi di malattia in generale) e la fisiopatologia (gli adattamenti sistemici e metabolici in generale), relativamente ai differenti argomenti trattati. Nella stesura del testo l'autore ha posto particolare attenzione nell'usare un linguaggio semplice ma non semplicistico, con speciale riguardo all'uso corretto della terminologia scientifica, propria del sapere medico. A questo fine, il testo è stato completato con un ampio dizionario, che deve essere considerato dagli studenti come parte integrante e chiarificatrice dei singoli capitoli, alla quale fare continuo e specifico riferimento.
18,00

Appunti di genetica

Appunti di genetica

Maurizio Clementi

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 128

La genetica è forse la branca della medicina che ha avuto il maggior sviluppo nell'ultimo ventennio. Da una parte, le tecniche bio-informatiche si sono enormemente sviluppate, fornendo strumenti ai clinici e ai ricercatori, dall'altra la genetica ha avuto un sempre crescente interesse da parte della popolazione e del personale coinvolto nella sanità pubblica per il suo ruolo nella patogenesi di malattie rare e malattie comuni. Questo manuale, preparato dai docenti del settore disciplinare MED/03, non vuole essere un compendio esaustivo, ma un agevole strumento per imparare le basi della genetica.
17,00

Principi generali di farmacocinetica e farmacoterapia

Principi generali di farmacocinetica e farmacoterapia

Pietro Palatini

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 276

In questo testo è presentata una trattazione dettagliata dei principi della farmacocinetica, ovvero, come si usa concisamente definire, di ciò che l'organismo fa al farmaco. Viene prima data una descrizione dei processi di assorbimento, distribuzione, escrezione e metabolismo. Sono quindi analizzati i principali parametri farmacocinetici e le loro applicazioni cliniche in forma matematicamente semplice; ciò allo scopo di rendere la materia facilmente assimilabile ad ogni studente di medicina, farmacia e scienze biomediche, che trattazioni matematicamente complesse hanno finora contribuito a tenere lontano da questa disciplina. A conclusione, questo testo fornisce la prima trattazione sistematica, basata sui principi della farmacocinetica e della farmacogenomica, dei metodi che finalmente consentono di attuare, almeno in parte, la lungamente perseguita utopia della terapia personalizzata.
32,00

Manuale di chirurgia plastica pediatrica

Manuale di chirurgia plastica pediatrica

Andrea Franchella

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2007

pagine: 432

Manuale a carattere pratico, descrive le patologie più frequenti in ambito di chirurgia plastica e ricostruttiva pediatrica. Raccoglie l'esperienza trentennale della Scuola ferrarese di Chirurgia Pediatrica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.