fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Adelphi: Saggi. Nuova serie

Il cuore vigile. Autonomia individuale e società di massa

Il cuore vigile. Autonomia individuale e società di massa

Bruno Bettelheim

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1998

pagine: 350

Il primo e più celebre tentativo di chiarire i motivi profondi che sono alla base di un fenomeno che sembra superare le capacità di comprensione umana: i campi di concentramento nazisti.
28,00

L'arcipelago

L'arcipelago

Massimo Cacciari

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 200

Dopo la "Geo-filosofia dell'Europa", che tracciava il profilo di quella singolare figura a cui, sin dall'inno omerico ad Apollo, fu dato il nome di Europa, Cacciari si inoltra ora nel paesaggio europeo, che gli si mostra appunto come Arcipelago, irriducibile pluralità dove i singoli elementi convivono in quanto inevitabilmente separati. E le isole dell'Arcipelago sono le declinazioni d'Europa: in molte forme ha combattuto sé in se stessa, ma comune è l'interrogazione. Perciò anche il suo declino, o il suo necessario tramonto, assumerà nomi diversi. Il senso del tramonto d'Europa dovrà contrarsi nei volti dello "homo democraticus" di Tocqueville, dell'"ultimo uomo" di Nietzsche, dell'"uomo del sottosuolo" di Dostoevskij? Il senso del tramonto dovrà arrestarsi sul meridiano dell'affermazione inospitale della propria 'insularità', dell'empia commistione tra 'anarchica' richiesta di autonomia ed esigenza servile di protezione e tutela? L''ideale' del gregge che non tollera alcun pastore sarà l'ultima parola del tramonto d'Europa, la sua ultima declinazione? Queste sono le domande poste al centro di L'Arcipelago. E la figura stessa dell'Arcipelago invita a una possibile risposta.
22,00

Arte e anarchia

Arte e anarchia

Edgar Wind

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 240

35,00

Il secolo americano

Il secolo americano

Geminello Alvi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 574

Tra il 1916 e il 1933 l'Europa fu scossa da eventi terribili e grandiosi, dalla prima guerra mondiale alla Rivoluzione russa, all'inflazione weimariana. Ma al tempo stesso, dietro le quinte e attraverso il linguaggio cifrato delle Banche Centrali e della Borsa, un altro grande fenomeno stava prendendo vita: il definitivo passaggio di poteri dall'Europa agli Stati Uniti. Fu quello il periodo in cui l'America divenne il centro del mondo. Questo predominio americano è il risultato di una serie di operazioni che di ovvio non avevano nulla e che ci obbligano a entrare nella storia segreta del nostro secolo.
35,00

Fuochi blu

Fuochi blu

James Hillman

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 470

38,00

Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo. Ricerche con Jean-Michel Oughourlian e Guy Lefort

Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo. Ricerche con Jean-Michel Oughourlian e Guy Lefort

René Girard

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 560

"Perché la credenza nel sacro? Perché ovunque riti e divieti, perché non vi è stato un ordine sociale, prima del nostro, che non appaia dominato da un'entità soprannaturale?". Con questo libro, apparso per la prima volta nel 1978, l'autore si è spinto sino alle "cose ultime", quelle che, secondo la parola del Vangelo di Matteo, "sono nascoste sin dalla fondazione del mondo". E queste cose, come la "lettera rubata" di Poe, sono così nascoste proprio perché stanno dinanzi ai nostri occhi: nella Bibbia e nel Vangelo. Girard vuole mostrare che la radice unica della cultura sta proprio nel "religioso", e che quell'ambigua parola è la pietra che l'Occidente tenta, da secoli, di gettare via.
35,00

La morte del sole

La morte del sole

Manlio Sgalambro

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 240

Il libro con cui si rivelò Sgalambro, filosofo solitario e saturnino. Un'indagine speculativa dove sembra risorgere lo spirito di Schopenhauer, in un paesaggio di cosmiche rovine.
25,00

Il legno storto dell'umanità. Capitoli della storia delle idee

Il legno storto dell'umanità. Capitoli della storia delle idee

Isaiah Berlin

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 380

"Dal legno storto di cui è fatto l'uomo non si può fabbricare nulla che sia veramente dritto". Da questo aforisma di Kant prende il titolo una raccolta di saggi che costituisce in realtà il compendio dell'analisi cinquantennale dedicata da un grande pensatore a filosofie e movimenti che hanno coinvolto o sconvolto le società umane. Isaiah Berlin si pone dalla parte dell'uomo, del "legno storto", per applicare il suo bisturi a molte piante ideologiche e penetrare ben oltre la corteccia, fino al nucleo e alla patologia. Diffidente verso tutte le teorie troppo "dritte" perché consapevole della necessaria conflittualità fra valori comunque irrinunciabili quali libertà, giustizia, uguaglianza, Berlin ha sviluppato una illuminata visione pluralistica.
30,00

L'antica via degli empi

L'antica via degli empi

René Girard

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 206

20,00

Saggi sull'individualismo. Una prospettiva antropologica sull'ideologia moderna

Saggi sull'individualismo. Una prospettiva antropologica sull'ideologia moderna

Louis Dumont

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 368

34,00

Lo stato culturale. Una religione moderna

Lo stato culturale. Una religione moderna

Marc Fumaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 374

30,00

Breve storia dell'infinito

Breve storia dell'infinito

Paolo Zellini

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1993

pagine: 262

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.