Adelphi: Biblioteca minima
Moments musicaux
Winfried G. Sebald
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2013
pagine: 64
L'origine della musicalità che tutti avvertono in Sebald colta nelle tracce autobiografiche di questa piccola raccolta di prose e di versi: un'infanzia nella Germania postbellica, una giovinezza in cui vanno gemmando temi e leitmotiv di un'intera opera.
La cagnetta
Vasilij Grossman
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2013
pagine: 88
La fredda ineluttabilità delle leggi della vita in tre racconti da ascrivere ai vertici della prosa di Grossman.
La persona e il sacro
Simone Weil
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2012
pagine: 78
Uno degli scritti più celebri di Simone Weil. Con un saggio di Giancarlo Gaeta.
La valle dei ragni-L'impero delle formiche
Herbert George Wells
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2012
pagine: 81
Due racconti paralleli del più grande entomologo del terrore. Con una nota di Sandro Modeo.
Attraverso l'albero. Una piccola storia dell'arte
Tullio Pericoli
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2012
pagine: 80
Come i grandi artisti, da Giotto a Saul Steinberg, hanno immaginato, disegnato, dipinto gli alberi. E come Pericoli li ha reinterpretati, nel suo album più personale.
Dialogo sul potere
Carl Schmitt
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 2012
pagine: 124
L'essenza del potere e la struttura del nuovo spazio planetario in due dialoghi filosofici che sono vere e proprie pièce teatrali.
La lettura-Kastanka
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2012
pagine: 72
Tommaso Landolfi si specchia in Cechov: due assolo nei registri dell'umorismo e della commozione.
La traversata
Boris Biancheri
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2012
pagine: 79
"È una strana ragazza" dicono tutti di Eileen: singolare incrocio anglo-siciliano, cresce taciturna e solitaria, "poco portata alle cose terrestri e più adatta a quelle del cielo e del mare". Per la luna nutre infatti un attaccamento "intenso e appassionato"; e l'acqua è il solo luogo dove si senta "veramente a suo agio". Quando una giornalista inglese la convince ad attraversare la Manica in solitaria, Eileen accetterà la sfida.
Doppio ritratto. San Francesco in Dante e Giotto
Massimo Cacciari
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2012
pagine: 86
I maggiori fabbri del volgare europeo, quello pittorico (Giotto), e quello letterario (Dante), si incontrano nella figura di san Francesco - quasi che il loro nuovo linguaggio nascesse precisamente dalla necessità di rappresentarla. Ma l'incontro si rivela un conflitto: le loro interpretazioni della rivoluzione francescana divergono radicalmente e tuttavia non riescono a dar ragione del "crocefisso di Assisi", giacché entrambe lo tradiscono. Eppure, attraverso questi tradimenti, si afferma quello spirito che segnerà la nascita della nuova Europa.
Esecuzioni a distanza
William Langewiesche
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2011
pagine: 84
Gli omicidi e la solitudine di un tiratore scelto dell'esercito americano, e le giornate iperreali dei piloti che da un hangar vicino a Las Vegas guidano i droni sui loro bersagli nelle montagne afghane. Due volti gelidi e feroci di una guerra futura che si combatte già.
Taccuino di Talamanca. Ibiza (31 luglio-25 agosto 1966)
Emil M. Cioran
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2011
pagine: 44
Scritto nell'estate del 1966 durante un soggiorno a Ibiza, sull'orlo di un abisso tutt'altro che metaforico, un quaderno di pagine roventi, tra le più intense e radicali mai vergate da Cioran.
Le Alpi nel mare
Winfried G. Sebald
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2011
pagine: 80
In quattro schegge di prosa, una Corsica di luce e fantasmi che nessuno ha mai visto. L'ultimo vagabondaggio, mai portato a termine, di Sebald.