fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Adelphi: Biblioteca minima

Coppi e Bartali

Coppi e Bartali

Curzio Malaparte

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2009

pagine: 56

La nobile lotta tra due campioni e tra due volti immutabili del nostro paese. Con una nota di Giovanni Mura.
6,50

Possibilità economiche per i nostri nipoti seguito da Possibilità economiche per i nostri nipoti?

Possibilità economiche per i nostri nipoti seguito da Possibilità economiche per i nostri nipoti?

John Maynard Keynes, Guido Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2009

pagine: 56

Negli anni della Grande Crisi, John Maynard Keynes si spinge a immaginare, per il denaro e il capitalismo, un futuro molto diverso da quello che tutti prevedono. In quel futuro - che è oggi - e nel pieno di un'altra crisi, Guido Rossi dimostra che le congetture di Keynes erano meno ardite di quanto siano sempre parse.
7,00

Gabbiani

Gabbiani

Francesco Petrarca

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 101

Nel suo laboratorio Petrarca celava epigrammi latini che, per il loro carattere spesso occasionale e leggero, non volle mai radunare in forma di libro. Francisco Rico, uno dei massimi studiosi del poeta, ne ha scelti dodici, i più belli - e sorprendenti. In questi versi improvvisati e segreti scopriremo ad esempio che l'inaccessibile Laura, la belle dame sans merci del "Canzoniere", può trasformarsi, sull'onda di una canzone popolare, in amorosa compagna - e la vita in letizia senza fine.
5,50

La tirannia dei valori

La tirannia dei valori

Carl Schmitt

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 112

L'espressione "punto di attacco" svela la potenziale aggressività immanente a ogni posizione di valori. Espressioni come "punto di osservazione" o "punto di vista" sono fuorvianti e danno l'impressione di un relativismo, relazionismo e prospettivismo apparentemente illimitati, e con ciò di altrettanta tolleranza, legata a una sostanziale, benevola neutralità. Ma non appena si è consapevoli del fallo che qui sono in gioco anche punti di attacco, le illusioni neutralisliche cadono. Con un saggio di Franco Volpi.
8,00

La lettera

La lettera

W. Somerset Maugham

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 72

Né il marito, membro influente della colonia britannica di Singapore, né tanto meno l'avvocato pensano che sarà difficile far assolvere la bella Leslie Crosbie dall'accusa di omicidio: lei si è solo difesa da un tentativo di stupro. Ma qualcosa non va, e qualcuno ha in mano una lettera che potrebbe esserle fatale. Da questo racconto di sottile crudeltà (che lo stesso Maugham adattò per il teatro) sono stati tratti ben cinque film, fra cui lo splendido "Ombre malesi", di William Wyler (con Bette Davis e Herbert Marshall), che nel 1941 ricevette sei candidature agli Oscar - fra le altre, quelle per il miglior film e la migliore attrice protagonista.
8,00

La vita bassa

La vita bassa

Alberto Arbasino

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 112

E se "la vita bassa", per i prossimi Lévi-Strauss, diventasse un Segno antropologico tribale ed elettorale non solo giovanile, in un Musée de l'Homme con foto di addomi e posteriori aborigeni di fronte e profilo? O non diventerà una Metafora, nella pubblicistica "easy" satura di cose che sono metafore di altre cose, dai nostri tempi alla condizione umana, al Paese, a tutto?
5,50

Nel paese dei ciechi

Nel paese dei ciechi

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 64

Sperduto nelle Aride, Nunez viene accolto da una comunità i cui membri sono tutti ciechi. Confuso dalla vita laboriosa e dai sensi fìnissimi dei suoi ospiti, dovrà destreggiarsi fra il proprio senso di superiorità e la loro remota saggezza: anche perché i ciechi si sono prefìssi di guarirlo a tutti i costi dalla sua inspiegabile, perversa ossessione per la vista. Con una nota di Sandro Modeo.
7,00

Il mio editore

Il mio editore

Jean Echenoz

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 52

Come si diventa uno scrittore? Come si ottiene un riconoscimento duraturo? Talento e opere di qualità non bastano: occorre un "autore di autori", un editore vero. Come il leggendario Jéròme Lindon, cui si devono le fortune e il prestigio delle Editions de Minuit (basti pensare alla scoperta di Beckett). Della misteriosa reazione chimica che si produce fra uno scrittore e il suo editore, Jean Echenoz ci offre il resoconto appassionante ed esatto - un racconto che si deposita nella memoria come un'incantevole partitura musicale.
5,50

Una visita guidata

Una visita guidata

Alan Bennett

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 43

Alan Bennett dove meno ci si aspetterebbe di trovarlo: fra le sale della National Gallery, a raccontare grandi quadri: lui un cicerone diverso da qualsiasi altro, i lettori a ridere senza freni, come succede di ridere solo in classe o, appunto, alle visite guidate.
8,00

Mendel dei libri

Mendel dei libri

Stefan Zweig

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 56

La storia di un uomo che forse non ha letto tutti i libri, ma che tutti li conosce. Il sovrano di un mondo parallelo - un mondo di carta.
7,00

Shangri-la

Shangri-la

Lawrence Osborne

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 52

Un viaggio ilare e desolato nel cuore del Tibet, alla ricerca di una città un tempo immaginata dagli occidentali, e oggi costruita dai tour operator del governo cinese.
5,50

La pazza di Itteville

La pazza di Itteville

Georges Simenon

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2008

pagine: 82

Spesso i lettori chiedono: che cosa c'era prima di Maigret? In questo racconto del 1931 troveranno una risposta: quando ancora non aveva individuato nel commissario il personaggio che lo avrebbe accompagnato fino al 1972, Georges Simenon ha infatti tentato altre strade, altri personaggi destinati alla serialità. Uno di questi è l'ispettore G.7 - trent'anni, capelli rossi, l'aria timida -, che qui si trova a dover risolvere una faccenda assai intricata, che comincia con la sostituzione, e poi la sparizione, di un cadavere, e ha al centro una bellissima bionda, delicata e un po' folle.
5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.