Youcanprint: POESIA / Generale
Endecasillabi per un cane morto
Pietro Paggiolu
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 88
"L'opera 'Endecasillabi per un cane morto' raccoglie una serie di poesie scritte quasi tutte fra il 2018 e il 2019. Anche se espressione di un contesto ampio, il titolo ne sottolinea la tessitura comune: il tratto ironico, ma anche drammatico. Le ho scelte fra le altre perché risultano essere la fine o morte di un sentimento, il punto finale, una inutile parentesi ormai chiusa; 'storie', almeno per me finite e di cui resta solo l'eco (un cane morto). Microstorie insolute, fiabe notturne, nuvole passeggere. Quattro le ho selezionate dalla precedente raccolta e alcune le ho legate le une alle altre, creando automaticamente, oltre un paesaggio, uno 'stile uniforme' e più di una prospettiva." (L'autore)
Raccolta letteraria
Martina Bressan
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 52
Questa raccolta poetica raccoglie componimenti poetici vari: haiku, poesie d'amore e a tema libero, favole, microstorie e racconti. Questa raccolta si ispira a momenti di vita quotidiana dell'autrice Martina Bressan. Essa esprime una ricerca introspettiva di carattere interiore, con esplorazioni tematiche d'amore in varie sfaccettature dalla vita quotidiana alla spiritualità e al pathos che l'autrice stessa esprime con gesti sobri essenziali ma che caratterizzano una visione elaborativa ricercata nei contenuti abbracciando contesti di spiritualità meditativa, d'amore analizzato in contesti variegati ma mai monotoni al lettore. L'autrice con questa raccolta vuole mettere in evidenza l'amore visto e vissuto in varie forme. Dall'amore visto come pathos, all'amore visto come ricerca interiore che con gesti semplici minimalisti, essenziali, ma mai lasciati al caso. Valorizzando in alcuni frammenti poetico letterari anche l'ambito sociale affrontando temi come l'uguaglianza, la forza di andare avanti nonostante le difficoltà che troviamo nelle favole e nelle microstorie.
Oltre il colore
Nadia Beltramo Valentini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 82
"Oltre il colore" è un viaggio nel percorso artistico e umano della pittrice Nadia Beltramo, attraverso i suoi dipinti e le poesie ispirate e legate a essi, nate per raccontarli e facenti parte delle opere stesse. Un viaggio che va dal 2015, anno della sua ripresa artistica, al 2019, ma dove si trovano riferimenti a passaggi importanti della vita dell'artista, a partire dal 1999, data che ha segnato per lei l'inizio di un cammino personale e spirituale, che prosegue tutt'oggi.
Verità ricercata
Nadia Palmegiani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 68
Non dissolvere i tuoi sogni, lascia scorrere le immagini, la loro luce allieterà, la tua amata libertà.
Tratti e ritratti
Andrea Manetta
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 48
Come il pennello di un pittore può ritrarre paesaggi e volti, così le parole possono disegnare ritratti di immagini nate da pensieri ed emozioni.
Extravagantiae. Taccuino acerbo di un piccolo sognatore
Ares Guglielmo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 76
Quando un poeta se ne va
Alfredo Alessio Conti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 100
Quando un poeta se ne va... le parole rimangono, scorrono dentro la propria anima, prendono strade e significati diversi, nascono emozioni e desideri. Poesia è amore e dolore, pace e tranquillità, luce e buio, creazione, resurrezione, vita e morte.
Uçi 'i matri. Testo siciliano
Anna Maria Belvedere
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 108
Una donna è la storia delle sue azioni e dei suoi pensieri, di ferite e di entusiasmi, di amori e disamori. Una donna è inevitabilmente la storia del suo ventre, dei semi che vi si fecondarono, o che smisero di esserlo, e del momento irripetibile in cui si trasforma in una dea. Una donna è la storia di piccolezze, banalità, incombenze quotidiane, è la somma del non detto. Una donna è sempre la storia di molti uomini. È la storia del suo paese, della sua gente. Ed è la storia delle sue radici, di tutte le donne che furono nutrite da altre che la precedettero affinché lei potesse nascere. È la storia di tutte queste voci, di tutte queste madri che non cessano di essere anche quando non ci sono più. Una donna, in fondo, è la storia di un'utopia.
Euritmia
Roberto Bruno
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 142
In questa raccolta l'autore ha rarefatto le sue emozioni, affidandole a una tonalità, un colore o un contrasto di chiaroscuri, dove la sua parola diviene visione onirica di una natura che travalica i sensi ed è fonte di una introspezione che fa vibrare i suoi registri più profondi. La ninfa Eco è la sua musa, nei suoi versi risuona l'aulo dell'estasi misterica, dove sorge il sole interiore dell'antica Grecia. I suoi componimenti non si estraniano del tutto dalla vita quotidiana, dove descrive l'umorismo di alcune scene esilaranti nella loro continua rincorsa di un tempo che diviene sempre più veloce.
Di' solo amore
Vinicio Trugli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 106
"Di' solo amore", raccolta di prose e liriche, è la comprensione dell'amore non più come sentimento ma come lo stato dell'essere. I versi in una generosa semina, pagina dopo pagina, donano, in maniera intuitiva, frutti per chi vuole coglierli. L'amore è l'energia che muove tutte le cose. L'orbitare dei pianeti, della vita che crea nuova vita. Del seme che germoglia nel ventre amorevole della "Madre", nel magnetismo degli elementi in "Al di là del tempo", nell'aria che gonfia la vita in "Blu". Canti, inni all'amore nel quale indugiare e miracoli accadono in "Miracle". All'amore che è bellezza, perdono, cura, forza in "Sulle ali". Sensuale sospensione tra due metà che si completano, consapevolezza di vite non più disgiunte. Vite coscienti nell'attimo presente, il qui e ora. Come sarebbe se tutti fossimo innamorati dell'amore? Cosa accadrebbe se fossimo fuori dal giudizio? Essere in armonia con il tutto?
Silenzio di stelle
Rita Grasso
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 156
Rita Grasso ha già pubblicato quattro libri di poesie: "Fiori in serra", "Il volto e l'anima", "Pensieri in volo", "Vita in tempesta" e questo, "Silenzio di stelle". Da questo quinto volume, emerge viva l'immagine di una scrittrice di carattere vivace e impulsivo, ma anche razionale, che ama moltissimo la vita e non trascura nessuna delle problematiche esistenziali. Leggendo le sue poesie e prose si ha l'impressione di un caleidoscopio multiforme e vibratile. Alla scrittura, l'autrice attribuisce grande importanza, perché essa da sollievo, allevia il dolore, analizza ed esprime i sentimenti, l'anima; e forse i lettori ritroveranno negli scritti, qualcosa delle loro emozioni. Giustamente Rita considera la salute, della quale non ha mai beneficiato totalmente, la cosa più preziosa. Per preservarla bisognerebbe, afferma, salvaguardare l'ambiente in cui viviamo, inquinato per l'eccessiva tecnologia, che con lo smog e le tossine provoca allergie, intolleranze alimentari, malattie tumorali e disagi psichici. Dato che c'è incuria da parte delle istituzioni, lancia un appello per la tutela dell'ambiente.
La mia follia tra tenebra e luce
Cassandra
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 302
Cassandra, l'ispirata poetessa che ci ha regalato questa coinvolgente e struggente raccolta di poesie, chi è in realtà? È una donna affascinante, intelligente e colta che ci dona tutta se stessa e ci invita ad aprire il nostro cuore per comprendere e apprezzare ciò che ci racconta. I suoi versi suscitano nel lettore stati d'animo toccanti e cupi, ma anche sensazioni di gioia e di speranza e ci fanno vivere emozioni uniche e irripetibili. Quanto ci elargisce non è mai banale e lascia in ognuno di noi un mondo variegato di sentimenti quali l'amore, la sofferenza, la passione, la paura, l'orgoglio, la rabbia, l'amicizia, la tristezza, il dolore. Sensazioni e sentimenti che, anche se a volte nascosti e soffocati, sono sempre presenti in ogni essere umano. Ne "La mia follia tra tenebra e luce", Cassandra ci esorta a seguire la luce, il trono della tenebra lo riserva a se stessa ed è da lì che, con sapienza e coraggio, ci indicherà con parole di lirica saggezza la strada da seguire per ritrovare noi stessi.