VJ Edizioni: Poiesis
In volo
Clelia Macrì
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questa raccolta racchiude poesie ordinate secondo un criterio cronologico. Le prime sono ellittiche, ma non ermetiche, la semplicità è la mia cifra stilistica, che nasce da elisioni concettuali. Quelle più recenti hanno uno stile più discorsivo, ma forma e contenuto sono assimilabili alle precedenti. Il nucleo tematico è l’amore per la vita, espresso come un’attitudine al volo verso l’incontro con la propria interiorità, dove si rispecchia il mondo, con le sue ombre e la sua luce. è un’aspirazione al riconoscimento del proprio sé in rapporto all’altro. In questo quadro la morte trova posto come incessante trasformazione degli esseri.
Nell'occhio del ciclone
Marco Ratto
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 178
Silloge di 100 poesie di argomento sociale, politico, civile, ambientale, che affrontano situazioni, fatti, momenti di vita nazionale e, di riflesso, anche globale, caratterizzati dalla crisi economica, sociale, morale e ambientale, accentuata dai problemi climatici e dall’epidemia di Coronavirus con i suoi nuovi effetti sulle abitudini della gente e sulle dinamiche nazionali e mondiali.
Istanti ripetuti
James Curzi
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 76
"Istanti ripetuti" è una silloge formata da poesie per la maggior parte incentrate su conflitti interiori, angosce e turbamenti dell’animo, Poesie scritte - come dice l’autore - nel tentativo di rendere “poesia”, l’ansia della vita e con la volontà di illuminare la notte per renderla meno oscura.
Caleidoscopio
G. Chalune
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
Un mio caro amico, al quale ho scritto spesso e in svariate forme, un giorno mi descrisse come “una personalità caleidoscopica”: da qui nasce il titolo di questa raccolta. "Caleidoscopio" racchiude tutti i colori di cui possono essere fatti i pensieri; immagini che cambiano, si trasformano e prendono vita in pochi istanti; è sinonimo di vitalità poiché anche nel quotidiano nulla è mai statico e immutabile. In questa raccolta ci sono sia poesie che alcuni pezzi in prosa proprio per rispecchiare la varietà, mescolando differenze ed assonanze.
In 7 parole
Italo Cirene
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 124
Questo libro nasce dal bisogno di raccontarsi, di lasciare una piccola traccia di sé, del proprio passaggio. Vi è dentro gran parte del mio mondo: un coacervo di affetti familiari ed interessi letterari, di personale visione della vita e della morte, di sogni ed ideali, di delusioni e speranze ma, anche, di nodi e dissidi interiori. Non manca, però, uno sguardo "fuori dalla finestra" per denunciare, ad es, il gran silenzio di Dio, nonché la scarsa lungimiranza delle istituzioni, di fronte al degrado morale di alcune realtà cittadine, segnate dallo stigma della criminalità organizzata; più in là, l'occhio va a posarsi sulla condizione di abbandono delle campagne e al dovuto rispetto per l'intero ecosistema, mentre si celebra la sua sacrale ed inviolabile bellezza. Il tutto espresso in un linguaggio metamorfico ed allusivo, con frequenti allitterazioni, paronomasie, metatesi, di rilettura dei luoghi comuni in chiave personale e riecheggiamenti di stilemi letterari o direttamente sequestrati dalla cultura di massa. Pensieri e parole di un uomo come tanti, mosso da un'unica ambizione (se cosi vogliamo dire): dare ciò che è.
Nell'estasi del mutamento. (Con la bocca in cerca di sogni)
Enrico Ratti
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 90
Silloge postuma di Enrico Ratti, deceduto a causa del Covid nel febbraio 2021, corredata da 8 quadri del poliedrico artista mantovano.
E una luce piove
Claudia Ruscitti
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 114
Diversità, amore, rimpianto, gioia, natura, malattia, giovinezza e maturità, passato, presente sono alcuni degli elementi calati in un quotidiano che ci restituisce immagini variegate: ora sofferenti, ora aperte alla speranza, attratte da quella luce che salva e ci conduce in una nuova dimensione: quella dell’io che riflette, che finalmente vede con occhi nuovi gli squarci di azzurro che si aprono a conforto.
Il gusto della vita
Erminio Giavini
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 78
Assaporare il gusto della vita, in tutte le sue espressioni: gioia, delusione; amore, amarezza; malinconia, speranza. L’Uomo dal fiore in bocca di pirandelliana memoria lo fa quando si rende conto che ormai la vita gli sta sfuggendo di mano, quando gli viene diagnosticato un male incurabile ed avverte che il suo tempo volge irrimediabilmente al termine. Erminio Giavini attraversa questo gusto usandone un altro: il gusto della poesia. Per noi la poesia è la capacità sì di espressione metaforica di contenuti umani, ma in corrispondenza di peculiari schemi ritmici e stilistici. Melanconie, ricordi, osservazioni intimistiche, paesaggi, scorrono velocemente dando al lettore una sensazione di partecipazione emotiva davvero pregnante. Il gusto della vita, attraverso il gusto della e per la poesia. Uno spaccato dell’Uomo, anche senza fiore in bocca.
Riconversione cardiaca
Caterina Silvia Fiore
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
La poesia è un’urgenza che ha trafitto i poeti nei secoli. Conoscere la poetica di Caterina Silvia Fiore vuol dire passare attraverso questa urgenza. I suoi versi sono la “sua urgenza” che nell’ampia raccolta "Riconversione cardiaca" si concretizza e si manifesta in maniera variegata e generosa. La sua mano, qui, sembra diventi diverse mani (come se fossero molteplici i poeti che si raccontano nella silloge) e ogni mano, ogni testa, ogni cuore, ogni pancia parla il proprio linguaggio; inevitabile la bellezza e lo stupore che si sia davanti ad una molteplicità di autori.
Grammi di vero
Luisa Di Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 116
Grammi di vero è una silloge di poesie che già dal titolo manifesta questa consapevole umiltà dell’Uomo di fronte alla reale forma e sostanza delle cose. è un modo per rimanere ancorati alla presa di coscienza primaria, dei sentimenti basilari e quotidiani che viviamo; per dirla con le parole dell’Autrice riflette la convinzione che ogni aspetto dell’esistere rappresenti, per chi scrive o legge, un frammento di verità che abbraccia aspetti e situazioni diverse della vita fatte di dolore, mancanze, amarezze, speranze, illusioni, sogni, ma anche di amore e fiducia. “Ogni grammo di vero” si unisce all'altro in una caleidoscopica unità.
Gocce di sale
Barbara Caporicci
Libro: Libro in brossura
editore: VJ Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 86
Come l’acqua di fonte montana fluisce fresca e pura dalle profondità misteriose della terra e apre con fatica la sua strada verso il mare, così la poesia di Barbara Caporicci sgorga spontanea, dalla sua istintiva capacità creativa, dal caleidoscopio del suo sentimento e scorre cangiante nei toni e nei ritmi verso il lettore. Il titolo “Gocce di sale”, che la poetessa concepisce per conferire luce e vita propria a questa prima raccolta di coinvolgenti poesie, racchiude la singolare originalità del suo messaggio: il sale preserva dalla corruzione; scioglie il gelo alleviando i pericoli del cammino; dà il giusto sapore e gusto all’umano “viaggio” altrimenti insipiente. Poesie da leggere, da meditare, da amare.