fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

VJ Edizioni: Poiesis

Sole di mezzanotte

Sole di mezzanotte

Tina De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 102

Con Il Sole di Mezzanotte la poetessa Tina De Santis si riallaccia alla plaquette precedente "L’Essenza del Reale", poiché frutto di rielaborazione lirica in cui i versi sembrerebbero respirare la stessa aria, ma che di fatto sono il risultato di una linea poetica che la De Santis ha tratto dai fondali della sua coscienza, degli affetti, della fede e del quotidiano. In questa nuova e ricca silloge l’autrice, con una carica passionale di tutto rispetto e una profonda riflessione sulla vita e sul vasto mondo che la circonda, rapisce l’attenzione del lettore e lascia che questi la segua dal primo all’ultimo verso senza soste né fermate intermedie poiché in ogni sua lirica si entra tout court nell’essenza delle cose. Damiana Riccardi.
12,00

Rughe vive

Rughe vive

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 92

“Le rughe sono il Testamento della mia umanità”, scrive l’autrice nella cornice di un paesaggio poetico, dove i sentieri sono tracciati dai segni del tempo. "Rughe Vive" raccontano con gratitudine il tempo vissuto, senza rimpianti e il tempo presente come promessa in divenire, nella certezza che il tempo è un eterno presente dove tutto si ricompone e ogni cosa si richiama e dove il ritorno della Poesia diventa quella voce che trasforma in canto ogni voce e restituisce alla vita quell’ossimoro che ribalta ogni pietra di opposti irragionevoli nella luce dell’unica parola che conta: grazie!
12,00

Urla il silenzio tra le crepe

Urla il silenzio tra le crepe

Lucia Lo Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 88

La raccolta già dalla titolazione prescelta, declina tutta la sua catturanza, prefigurando e introducendo un dettato magnetico, finitissimo, magnificamente cesellato, dove le crepe suggeriscono l’imperfezione, il graffio, il breve strappo, che in natura, come noto, generano la perla, sublimemente imperfetta…. Non vi è testo immeritevole di attenzione, a cominciare da E inventeremo parole di carta/ nella lunga attesa del vento/ tra le foglie e i fogli sparsi/ su piccoli granelli d’aria muta, impattante quartina d’apertura di Anime di vetro, lirica apripista, già preludiante, per il ricercato gioco a intarsio delle intensificazioni e delle distensioni tonali, per lo stupente, metaforico, contrapporsi del rosso della sera al rosa del mattino, la raffinatezza dell’intera materia. ….
12,00

Interno notte

Interno notte

Tiziana Gabrielli

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 100

La silloge costituisce un’unica partitura poetica articolata in tre sezioni, dal titolo “Camera oscura”, “Ferite e feritoie” e “Infinito presente”, ciascuna delle quali - quasi una sequenza cinematografica - intende declinare da una prospettiva specifica la dimensione chiaroscurale dell’esistenza umana e il silenzio della parola che si fa carne, corpo, luce e voce. La prima sezione della silloge, con richiami illuminanti alla poetica di Paul Celan, rivela quale sia, in realtà, la necessità della poesia: strappare qualche parola al buio e consegnarla ad uno sguardo. La seconda sezione è ispirata al tema lacaniano dell’incontro di ciascuno con l’altro da sé e con l’altro in sé, quale traccia del proprio esilio. Nella terza ed ultima sezione, l’autrice, richiamandosi, in particolare, alla poesia di Antonia Pozzi e Lalla Romano, riscopre la giovinezza del tempo, quell’infinito presente di volti, emozioni, sentimenti che, come un soffio eterno, ritorna alla memoria ancora vivido e vivo, tra ruderi e fiori, cime e abissi.
12,00

Di purezza e pace

Di purezza e pace

Piero Donato

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 84

L’impronta particolare della creazione poetica di Piero Donato è la freschissima spontaneità di questa coscienza dell’utile. I lettori sentiranno scorrere visioni nuove, legami e connessioni inattese tra le cose, che offrono quella forza di interrogarsi perché Donato racconta il mistero della vita e il sentito bisogno di un mondo migliore.
12,00

Mie cose preziose

Mie cose preziose

Franca Donà

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 84

«Nella silloge “Mie cose preziose”, oltre a personificare la ricerca dell’essenziale e ad avere scopo sociale, è contemplazione e meditazione su “un assoluto che raccoglie nel dolore la bellezza” (Per un attimo di vita), è uno “scoprirsi primavera d’improvviso” (Scoprirsi primavera), consci della caducità umana e del fatto che siamo noi stessi la nostra memoria.»
11,00

Blu oltremare

Blu oltremare

Virginia Murru

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

«Durante i prossimi anni si comprenderà, mi auguro e Vi auguro, l’importanza dell’unità di un popolo, della conoscenza, del sentire davvero urlare nel sangue l’altrui dolore. Il carattere della poesia di Virginia Murru non poteva non incontrare anche questa nostra realtà, e farsene voce significativa, protagonista di un’isola. Voce di un tempo che è tutti i tempi, della Fede della cui luce la Murru è savia prigioniera, di quella violenta tensione intellettuale che ritorna e la agita e la vive, dello scavare il Bene e il Male, identica faccia della stessa medaglia e farsene Oltre: sostanziale e rara, estrosa enfasi. Suo malgrado avversaria di conformismo e luoghi comuni la Murru trasporterà il Lettore sorprendendolo in immagini erosive; i suoi laceranti appunti, riflessioni in costante lotta tra ragione, istinto e destino, mi rappresentano eremi fecondi» (dalla prefazione di Giovanna Mulas)
12,00

Armonie primordiali

Armonie primordiali

Iana De Muro

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 98

Nel titolo c’è già il rimando al filo conduttore di questa raccolta di componimenti, “Armonie”, appunto. L’autrice rimane fedele fino alla fine al tema che ha inteso approfondire, con le dinamiche espressive e semantiche legate ad immagini liriche. I lirismi, non a caso, caratterizzano i versi e ne riflettono l’essenza, con l’ausilio di un registro linguistico che rivolge l’obiettivo alle suggestioni dell’ambiente, fino ad estendere lo sguardo all’Universo intero, alla misteriosa bellezza che ci avvolge e ci rende parte di questo tutto. Protagoniste della silloge sono l’Umanità e le bellezze naturali dell’ambiente, delle quali l’uomo non ha rispettato l’equilibrio.
12,00

Pothos Argaleos. Pensare Eros

Pothos Argaleos. Pensare Eros

Alessandra Pennetta

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 76

L’opera che il lettore si appresta a leggere si mostra composita, di generi e di stili. Una prima parte - la più consistente - è occupata da una serie di poesie-riflessioni, momenti d’estasi e memorie personali in cui riaffiora, in forme e modi diversi, il sentimento amoroso dell’io lirico e una seconda parte - che possiamo considerare la naturale “coda” del volume - è scritta in prosa, ed è una sorta di dissertazione saggistica che perviene a una riflessione personale sul senso del “desiderio” nelle sue varie forme a partire da una poesia di Erri De Luca, tratta da Raccolto diurno (2021).
10,00

Erranza

Erranza

Edith Sarah Levi

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

Nella ricerca poetica di Edith Sarah Levi (Tiziana Mainoli) si ravvisa sempre l'esigenza di un'esplorazione, mai peraltro appagata, del mistero esistenziale in ogni suo aspetto. Le domande fondamentali della filosofia il "quo tendit" e il "cui prodest" non trovano risposte sicure e gratificanti, ma generano immagini poetiche cariche di una assenza che è insieme potente presenza. È il trascendente ad acquistare spessore in un'erranza che non pretende traguardi, ma coinvolge intensamente chi segue il suo percorso. Errare non significa sbagliare, ma piuttosto vagare richiamati da una voce ignota e persistente ad un traguardo altrettanto ignoto.
12,00

Sacra carne e pie illusioni. Versi squarcuoiati

Sacra carne e pie illusioni. Versi squarcuoiati

Caterina Silvia Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 76

"Sacra carne e pie illusioni" è la quarta silloge di Caterina Silvia Fiore, in cui - come annota in prefazione Joan Josep Barcelo - la poetessa “ci trasporta in un mondo molto speciale, un mondo dove leggerla richiede di essere addormentati, ma non sempre sognanti, o se si preferisce svegli, ma sempre sognanti. Nelle sue poesie esiste una sacralità che ci permette di ottenere un punto fermo, orientarci nell’omogeneità caotica e vivere veramente e allo stesso tempo una relativa omogeneità del profano. Non esiste più un mondo unico, ma solo frammenti di un universo spezzato, un’infinità di luoghi e situazioni in cui spostarsi. L’esperienza sacra in questo spazio profano si mostra carica di valori che portano alla disomogeneità, esistendo un universo privato dove l’essere, evitando il sacro, si dirige verso un’altra realtà diversa da quella che partecipa alla sua esistenza quotidiana.”
12,00

L'essenza del reale

L'essenza del reale

Tina De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: VJ Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 86

Questa raccolta di poesie nasce dall'esigenza della ricerca della verità nel profondo della nostra essenza. La percezione del continuo bisogno di appagamento dell'anima, del suo completamento in un’essenza che la renda finalmente libera, accompagna il mio modus vivendi, in un anelito alla vita “vera”.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.