Tecniche Nuove: Medicina naturale
Filosofia per la medicina, medicina per la filosofia. Oriente e Occidente a confronto
Francesco Bottaccioli
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2020
pagine: 376
La prima edizione di questo libro (2010) presentava una tesi che appariva alquanto singolare nel panorama storico e filosofico poiché criticava la visione tradizionale secondo la quale solo in Grecia sarebbero nate la medicina e la filosofia razionale antesignane della medicina scientifica. Il libro documentava invece un'ampia convergenza tra gli approcci medici e filosofici greci e cinesi. A distanza di 10 anni anche tra gli storici della filosofia antica si fa strada una disponibilità allo studio comparato dell'antichità occidentale e orientale, senza pregiudizi eurocentrici. Questo nuovo clima ha reso attuale anche un'altra operazione: allargare lo sguardo all'India e al mondo musulmano. È quello che abbiamo fatto nella nuova edizione, dedicando capitoli specifici all'esame della medicina e della filosofia indiana e araba. Con questo ampliamento, il quadro delle relazioni tra medicina e filosofia orientale e occidentale si completa, rafforzando la tesi fondamentale del libro: l'Oriente e l'Occidente antico - che costituiscono i due poli del continente euroasiatico, storicamente intrecciati tra loro e con le popolazioni africane che s'affacciano sul Mediterraneo - mostrano un'ampia convergenza su aspetti fondamentali del sapere filosofico e scientifico. Da questa ricerca emerge un quadro ricchissimo di suggestioni e indicazioni per l'oggi, per la conduzione della vita e per la cura della salute, in un'epoca di grande instabilità come quella che stiamo attraversando. Solide radici antiche su cui fondare una scienza e una cura che studino e trattino l'essere umano nella sua interezza.
Inflammaging. Nutraceutica e micoterapia per gestire l'infiammazione cronica di basso grado
Stefania Cazzavillan, Daniele Santagà
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2020
pagine: 457
Il testo offre un’ampia trattazione dell’inflammaging, termine con cui si definisce l’infiammazione di basso grado considerata da molti ricercatori il trigger di molte malattie croniche e cronico-degenerative della terza età. Partendo da una panoramica generale sulle ricerche fatte il testo si divide poi in due sezioni: la prima, a cura dell’osteopata e naturopata Daniele Santagà, esamina il ruolo della nutraceutica in questo contesto valutando anche gli aspetti non nutrizionali che interferiscono con la risposta immunitaria attivando delle risposte infiammatorie (interferenti endocrini, metalli pesanti, pesticidi ecc.). La seconda parte del libro, a cura della biologa Stefania Cazzavillan, approfondisce invece il ruolo della micoterapia in questo contesto analizzando il ruolo dei funghi medicinali come adattogeni, con un focus specifico su Cordyceps sinensis e la sua peculiare azione sul controllo dei processi infiammatori.
Le spezie nella medicina ayurvedica
Luciano Zambotti
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 256
La scienza medica dell'Ayurveda tiene in gran considerazione le spezie e le piante aromatiche. In questo libro vengono descritte in modo esauriente circa 30 piante aromatiche della medicina tradizionale indiana evidenziando per ognuna di esse le caratteristiche botaniche, l'habitat, le parti utilizzate, i principi attivi, le proprietà e qualità, le associazioni e i sinergismi, le avvertenze e controindicazioni, le preparazioni fitoterapiche e i rimedi popolari, l'utilizzo in cucina secondo l'antica scienza ayurvedica. Per l'Ayurveda le spezie sono veri e propri rimedi naturali in grado di agire sulle tre energie sottili (Vetta, Pitta, Kapha) che regolano tutti i processi metabolici e mentali. In particolare le spezie: conferiscono maggiore appetibilità ai cibi; ne esaltano il gusto e il sapore; stimolano l'appetito; attivano Agni, il fuoco digestivo, rendendo i cibi più digeribili; favoriscono la conservazione dei cibi; trasmettono alle pietanze le loro proprietà terapeutiche; riducono gli effetti negativi di alcuni alimenti; agiscono sui tre dosha Vetta, Pitta, Kapha pacificandoli o stimolandoli. Questo libro si propone di essere di stimolo per coloro che desiderano apprendere le proprietà terapeutiche delle spezie secondo l'Ayurveda.
Basi cliniche di medicina di segnale
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2018
pagine: 985
La Medicina di Segnale è un sistema integrato di cura che si basa su alcuni fondamentali principi. 1) Un approccio rivolto alla cura delle reali cause della malattia e non alla soppressione farmacologica dei sintomi. 2) L'utilizzo dei tre strumenti fondamentali di prevenzione e cura: alimentazione, movimento fisico e aspetti psicologici, per una pratica medica senza "effetti collaterali". 3) Un rapporto medico-paziente empatico, basato su competenze e umanità dell'uno e su individualità e partecipazione dell'altro. 4) Rivalutazione e difesa della responsabilità del medico e della sua competenza, al fine di poter esercitare quel prezioso lavoro di scelta individuale della terapia migliore, oggi minato dalla medicina difensiva, dalle ingerenze dell'industria nelle linee guida e da una struttura disumanizzata del SSN. Il volume è stato scritto da alcuni medici di segnale già operanti in Italia e individua le peculiarità dell'approccio operativo di segnale in tutte le patologie più importanti: diabete, malattie cardiovascolari, ipotiroidismo, osteoporosi, allergie, malattie infettive ecc.
Floriterapia al femminile. Rimedi floreali e psicosomatica ginecologica
Marcella Saponaro
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 241
Se la malattia è anche comunicazione di una frattura tra l'Io Superiore e la personalità che lo limita, la paziente stessa comunica questo conflitto con tutto ciò che può: gesti, sorriso, occhi, postura, movimenti della mano, respiro, saluto, tono della voce. È un complesso linguaggio cifrato, da esplorare e tradurre in una richiesta concreta d'aiuto. Dopo la descrizione dei singoli rimedi floreali si passa perciò all'applicazione terapeutica pratica: uno sguardo approfondito sul punto di vista quotidiano che parte proprio dal colloquio con la paziente, dalla sua storia, dai conflitti che vive, grazie a un approccio essenzialmente psicosomatico. In questa parte del libro i professionisti floriterapeuti trovano consigli preziosi e originali, frutto dell'esperienza clinica dell'autrice. Le principali sindromi ginecologiche vengono considerate da un punto di vista distico, con l'analisi dei conflitti specifici. Grazie a questo viene suggerita la scelta dei rimedi floreali, che aiuterà i lettori floriterapeuti nella gestione clinica dei vari disturbi avvalendosi dei kit inglesi, californiani, australiani e francesi. Ogni singolo capitolo clinico è completato dalle possibili sinergie terapeutiche consigliate. Si attinge in particolare all'aromaterapia (psicoaro-materapia), alla nutripuntura e alla tecnica delle microdosi.
Fitoterapia, gemmoterapia, omeopatia. Impiego terapeutico per un approccio integrato
Enrica Campanini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2017
pagine: 550
L'impiego equilibrato e mirato delle piante medicinali (Fitoterapia-Gemmoterapia) e dei medicinali omeopatici (Omeopatia), può aiutare a raggiungere e a mantenere quello stato di buona salute che è lo scopo di ogni atto terapeutico del medico. Questo libro vuole essere una guida sicura, rapida ed efficace per medici, farmacisti e operatori della salute che, nella pratica clinica quotidiana, utilizzano la Fitoterapia, la Gemmoterapia e l'Omeopatia. Si tratta di un manuale terapeutico costruito in schede in ordine alfabetico e per patologia. Le patologie trattate sono quelle per le quali l'utilizzo, anche congiunto, del supporto fitoterapia), gemmoterapico e omeopatico è maggiormente indicato; per ogni patologia le indicazioni terapeutiche proposte risultano chiare, concise e di facile attuazione. Il testo è in grado, pertanto, di aiutare nella pratica prescrittiva sia gli operatori della salute che muovono i primi passi nell'ambito delle medicine naturali sia gli operatori esperti. In ogni scheda sono proposte le piante medicinali, i gemmoderivatì e i medicinali omeopatici sintomatici maggiormente indicati per la patologia affrontata. A completare il testo un'appendice ("Avvertenze") nella quale è presente un elenco alfabetico delle piante medicinali citate nel testo per le quali sono indicati, quando presenti, tossicità, effetti collaterali e interazioni farmacologiche.
Kinesiologia applicata. Le basi neuro-fisiologiche, le procedure e i protocolli operativi
Giacomo Pagliaro
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: 316
Anni di esperienza didattica, clinica e di ricerca hanno favorito la realizzazione di questo testo, nato con l'intento di elaborare un manuale completo in grado di accompagnare lo studente e l'operatore già formato verso l'apprendimento specialistico della Kinesiologia Applicata. Lo scopo iniziale, non è stato quello di proporre l'ennesima rielaborazione dei concetti originari di questa disciplina, piuttosto l'autore ha voluto creare un libro innovativo e aggiornato che, oltre a fare il punto della situazione sullo stato delle conoscenze in questo ambito, potesse approfondire le basi scientifiche e neurologiche nonché analizzare le principali criticità di questa materia. L'opera si è posta l'obiettivo di creare un percorso formativo semplice ed efficace in grado di permettere allo studente di superare tutte le difficoltà in modo da poter sviluppare una piena capacità operativa. A tale riguardo vale la pena segnalare, oltre alle numerose figure, la descrizione delle procedure operative attraverso pratici diagrammi di flusso, l'approfondimento di numerose novità quali i Kinesiotipi, e le Sindromi muscolari; nonché la presenza di un capitolo interamente dedicato ai test muscolari comprendente la sintesi monografica di oltre 50 muscoli.
Medicina quantistica. La medicina attraverso la fisica dei quanti
Piergiorgio Spaggiari, Caterina Tribbia
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2016
pagine: XVIII-221
Dall'uscita della seconda edizione di "Medicina quantistica" nel 2005, numerose sono state le ricerche cliniche e gli studi effettuati relativi a questa disciplina in Italia e all'estero. Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e i progressi delle tecnologie delle basse energie nei sistemi biologici hanno permesso la realizzazione di apparecchiature nuove che consentono di rilevare energie sempre più deboli emesse dal corpo umano e di dimostrare conseguentemente che gli organi sono in grado di emettere campi elettromagnetici ultradeboli. In questa terza edizione, che ha conservato e migliorato la trattazione delle basi della fisica e della medicina quantistica, gli autori hanno ripreso e ampliato l'argomento sino alle ricerche più recenti, comprese le nanotecnologie, arricchendolo con tutte le conoscenze relative alle terapie che possono essere utilizzate nell'ambito della medicina quantistica e prospettandone i molteplici sviluppi.
Guida di posturologia clinica. Modelli logico-funzionali dell'organizzazione del sistema posturale
Marco Alessandria, Alina Piladieri
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2015
pagine: 216
Il testo affronta il complesso argomento della posturologia, fornendo un rinnovato e originale approccio interpretativo dei modelli organizzativi della postura dell'uomo. L'ampio supporto di validate ipotesi e ricerche scientifiche nei vari ambiti della scienza, a partire dalla fisica per approdare alle neuroscienze, accompagnano il lettore ad immergersi in una efficace revisione degli ortodossi schemi concettuali legati alla postura dell'uomo. I numerosi spunti di riflessione che il dottor Alessandria offre vengono strutturati in maniera tale da consentirne un immediato utilizzo pratico-applicativo, che si chiude con l'inquadramento, l' analisi, la gestione e l'interpretazione dei segni clinici posturali del paziente. Grazie alla collaborazione della dottoressa Piladieri, il testo si conclude con un' autorevole e indispensabile supporto alla valutazione e al trattamento delle disfunzioni linguali a suggello dell'importanza della lingua nella strutturazione della bocca, del cranio e della postura.
Lavoro corporeo di integrazione fasciale. Carattere, postura, emozioni. Un complemento alla clinica sanitaria, psicoterapia, discipline del movimento e benessere
Marco Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2015
pagine: 189
L'arte della manipolazione connettivale è un potente strumento di cambiamento che ha effetti sulle cellule, sulla postura, sulle specifiche problematiche fisiche, e sulla trasformazione delle attitudini e della vitalità della persona. Come una grande trama pastosa il connettivo avvolge i muscoli, ma è anche la matrice all'interno della quale sono sospesi gli organi e quasi tutte le parti del corpo umano. Il lavoro di integrazione fasciale genera un cambiamento dei tessuti e della forma del corpo, favorisce l'apertura e l'elasticità delle fibre muscolari, e agisce sul flusso dei fluidi e sul funzionamento metabolico delle cellule. Contribuisce così al generale equilibrio dell'organismo a livello biologico, nervoso e psichico. L'efficacia delle tecniche fasciali e la possibilità di applicarle come complemento a moltissimi ambiti che spaziano dalla clinica sanitaria alla cura delle patologie specifiche, al benessere, al fitness, alla psicoterapia, alle discipline bio-naturali e del movimento, determinano il loro successo e la loro sempre più ampia diffusione. Questo libro vuole essere uno strumento per comprendere come applicare il lavoro fasciale in modo specifico a ogni tipologia di persona, agendo non soltanto sulle tensioni fisiche e sugli sbilanciamenti posturali, ma sulle varie forze che, a livello profondo, contribuiscono a mantenere problematiche e disagi fisici e mentali.
Cristalloterapia alchemica. Basi teoriche ed esperienze in kinesiologia specializzata
Franco Licori
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2015
pagine: XVI-207
Gli operatori di medicina naturale, come i singoli individui, sono sempre più interessati al mondo dei cristalli, da cui l'esigenza di un libro che ne spieghi i principi e le possibili applicazioni. La prima parte è dedicata alle relazioni fra varie materie e concetti filosofici (storia, alchimia, fisica, metafisica, geologia) anche alla luce delle intuizioni di Kervran e Lakhovsky nonché delle ultime scoperte in ambito astronomico e della fisica quantistica. Vi è poi un ricco capitolo, grazie alla collaborazione con l'AKSI (Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata), dedicato alla kinesiologia e al suo utilizzo nelle procedure di valutazione. Anche se non l'unico, la kinesiologia è l'approccio di indagine ideale per questo tipo di prodotti. La sezione dedicata espressamente alla cristalloterapia è costituita da schede corredate da foto a colori dei cristalli e minerali descritti, da informazioni mineralogiche, curiosità e proprietà. In tutto 59 cristalli singoli e una miscela composta da 10 minerali. In anteprima lo studio sui meteoriti e il loro meccanismo d'azione nei chakra 8 e 9.
Manuale pratico di kinesiologia applicata. Comprendere la mente e il corpo attraverso le modificazioni del tono muscolare e il riequilibrio emozionale
Mauro Stegagno, Lamberto Rondini, Carmela Travaglini
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2014
pagine: 222
Il testo fornisce uno strumento chiaro e sintetico degli argomenti più frequentemente affrontati da chi utilizza la Kinesiologia Applicata, sia da chi si avvicina per la prima volta a questa metodica diagnostico-terapeutica sia dai più esperti. Partendo dall'esecuzione del test muscolare, il libro mostra le tecniche per la valutazione dei problemi strutturali (occlusione, "ascendenti-discendenti", viscerali...), degli squilibri biochimico metabolici e delle intolleranze alimentari con le relative diagnosi e terapie, nonché gli aspetti psicoemozionali con le correlate tecniche terapeutiche. Le numerose schede riassuntive a colori mostrano le correlazioni tra organi, visceri, muscoli e nutrienti, così come quelle tra denti, muscoli e organi con le rispettive chiavi di lettura posturali. Nella seconda parte, dopo un'illustrazione dei profili essenziali dei Fiori di Bach e del loro uso in kinesiologia, è descritto il recente percorso di riequilibrio emozionale "E.R.T." (terapia di riequilibrio emozionale), in grado di affrontare e risolvere numerosi disturbi che originano dall'inconscio: conflitti, stress, paure.