fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Taschen: Basic Art

Kandinsky. Ediz. inglese

Kandinsky. Ediz. inglese

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Nell'arco della sua carriera, il pittore, incisore, docente e teorico Vasilij Kandinskij (1866–1944) non rivoluzionò solo il proprio stile, ma il corso stesso della storia dell'arte. Dopo aver abbandonato la pittura figurativa e paesaggistica degli esordi, infatti, fu il primo a sperimentare un uso spirituale, ritmico ed emotivo del tratto e del colore grazie al quale oggi gli si riconosce la paternità della prima opera totalmente astratta. Gli interessi nutriti da Kandinskij – docente e teorico non meno che artista attivo – per la musica, il teatro, la poesia, la filosofia, l'etnologia, il mito e l'occulto erano tutti componenti essenziali della sua arte pittorica e incisoria. L'eredità di Kandinskij, che fu membro degli autorevoli gruppi del Blaue Reiter e del Bauhaus, non si limita a uno straordinario corpus visivo, ma comprende anche una serie di saggi estremamente influenti come Lo spirituale nell'arte. Fra i principi cardine esposti si annoveravano i nessi fra pittura, musica ed esperienza mistica come pure la depurazione dell'arte dal realismo materialistico a favore di un'espressione carica di emozione, condensata in particolare dal colore. Questo volume presenta alcune delle opere più importanti di Kandinskij per offrire una panoramica del suo repertorio di forme, emozioni e colori vivaci. Ripercorrendo il radicale sviluppo stilistico dell'artista, il volume mostra come l'evoluzione di un singolo pittore abbia preparato la strada a generazioni future di espressionisti astratti. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative.
15,00

Hiroshige. Ediz. inglese

Hiroshige. Ediz. inglese

Adele Schlombs

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Utagawa Hiroshige (1797–1858) è stato uno degli ultimi grandi artisti della tradizione dell'ukiyo-e. Il termine, che alla lettera significa “immagini del mondo fluttuante”, indica una particolare tecnica xilografica sviluppatasi tra il XVII e il XIX secolo, i cui soggetti spaziavano dalle luci e dalle attrattive di Edo (oggi Tokyo) a paesaggi naturali di spettacolare bellezza. In Occidente, le stampe di Hiroshige divennero il paradigma del giapponismo che si diffuse rapidamente in Europa e contribuirono a definire l'iconografia giapponese nell'immaginario occidentale. Poiché era possibile produrli in serie, gli ukiyo-e venivano spesso utilizzati come motivi per ventagli, biglietti di auguri e illustrazioni librarie. Questo stile influenzò in egual misura impressionisti, post-impressionisti ed esponenti dell'Art Nouveau: in particolare, a trarre ispirazione dai paesaggi di Hiroshige furono Vincent van Gogh e James Abbott McNeill Whistler. Questa introduzione raccoglie le immagini più significative dell'esuberante e vivace portfolio di Hiroshige – ciliegi in fiore, belle donne, attori Kabuki e animate vie dei negozi – per far conoscere uno dei grandi della storia dell'arte asiatica. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Abstract art. Ediz. inglese

Abstract art. Ediz. inglese

Dietmar Elger

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Abstraction shook Western art to its core. In the early part of the 20th century, it refuted the reign of clear, indisputable forms and confronted audiences instead withvivid visual poems devoid of conventional representational imagery and characterized by allegories ofemotion and sensation . This radical artistic adventure established new artistic means, as much as narratives. Expression became characterized byshocking juxtapositions of color, light, and line.Artists abandoned the conventions of brush and easel and played withnew materials and methods of artistic gesture: commercial paints and housepainter's brushes, working on unstretched and unprimed canvases, moving the canvas to the floor, and applying paint with hands. This essential introduction spans the international breadth, conceptual depth, and seismic impact of abstract art with a thorough survey not only of the big names such as Picasso, Klee, Kline, Rothko, and Pollock, but also lesser-known figures who made equally significant contributions, including Antoni Tàpies, K. O. Götz, Ad Reinhardt, and Sophie Taeuber-Arp.
15,00

Eames. Ediz. inglese

Eames. Ediz. inglese

Gloria Koenig

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

La coppia creativa Charles e Ray Eames è stata una delle forze più rivoluzionarie della storia del design: attraverso mobili, fotografia, architettura, design tessile, design industriale e film, i coniugi hanno definito una nuova modernità multifunzionale. Scopri tutti gli aspetti del loro illustre repertorio e il suo impatto rivoluzionario sulla vita della classe media americana.
15,00

M.C. Escher. The graphic work

M.C. Escher. The graphic work

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Dalle scale impossibili agli uccelli tessellati, esplora il genio grafico di M.C. Escher, maestro di punti di vista stravaganti, enigmi matematici e del passaggio dalla piattezza della carta al volume illusorio. Questa presentazione essenziale presenta le opere chiave di Escher, esplorando l'evoluzione di uno stile pittorico unico che ha affascinato scienziati e hippy.
15,00

Mies van der Rohe. Ediz. inglese

Mies van der Rohe. Ediz. inglese

Claire Zimmerman

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Celebre per il motto "less is more", Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969) fu uno dei padri fondatori dell'architettura moderna nonché un dibattuto maestro dell'estetica e dell'esperienza urbana novecentesche. La sua filosofia si fondava sulla verità nascosta nelle forme e nelle proporzioni pure. Grazie all'uso di innovazioni materiali e tecnologiche contemporanee, andava in cerca della nuda purezza in architettura, esemplificata da edifici quali il Seagram Building e la Farnsworth House. Alcuni hanno visto anticipati nel suo approccio i piatti e anonimi paesaggi urbani contemporanei, altri citano Mies van der Rohe come il maestro assoluto di un'eleganza senza tempo. Questo libro presenta più di venti progetti di Mies van der Rohe realizzati tra il 1906 e il 1967, un'introduzione alla sua pratica rivoluzionaria e alla sua enorme influenza negli Stati Uniti e in Europa.
15,00

Lichtenstein. Ediz. inglese

Lichtenstein. Ediz. inglese

Janis Hendrickson

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Irrompendo su una scena dominata dall'espressionismo astratto nella New York dei tardi anni '50 e definendo un nuovo lessico artistico, il pittore statunitense Roy Lichtenstein (1923–1997) inaugurò una nuova epoca dell'arte americana. Grazie a uno stile pionieristico che mescolava tecniche di produzione industriale a immagini banali e ordinarie come cartoni animati, fumetti e pubblicità, Lichtenstein si unì alla schiera di artisti contemporanei, tra cui Andy Warhol e James Rosenquist, che rispecchiavano e satireggiavano i mass media e la cultura consumista statunitense. In opere come Look, Mickey! (1961), Drowning Girl (1963) e Whaam! (1963), l'artista utilizzò tecniche di produzione di massa (in particolare, il metodo di stampa a puntini Ben-Day) per creare un effetto esplosivo e quello stile pixellato di cui Lichtenstein è diventato sinonimo. Questo volume fornisce una panoramica essenziale della carriera di Lichtenstein, dalle prime affermazioni pop alle risposte “a colpi di pennello” all'espressionismo astratto e alle reinterpretazioni di capolavori contemporanei degli anni successivi, mettendo in luce il ruolo fondamentale ricoperto da Lichtenstein nel modernismo della metà del secolo e le modalità con cui le sue opere criticano e documentano al tempo stesso l'America del Novecento.
15,00

Le Corbusier. Ediz. inglese

Le Corbusier. Ediz. inglese

Jean-Louis Cohen

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Le Corbusier, pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret (1887–1965), è ampiamente acclamato come l'architetto più influente del XX secolo. Dalle ville private ai progetti di edilizia popolare su vasta scala, le sue idee, i suoi disegni e i suoi scritti rivoluzionari ridefinirono completamente non solo le singole strutture abitative, ma anche il concetto stesso di “abitare” moderno. Nel corso degli anni, l'opera di Le Corbusier si sviluppò lungo diverse direttrici, dalle prime case rurali in Svizzera alle ville “puriste” di un bianco abbagliante e alle sintesi dinamiche di arte e architettura come la cappella di Ronchamp, in Francia, e gli edifici comunali di Chandigarh, in India. Tratto distintivo di ogni progetto, tuttavia, era la capacità di Le Corbusier di coniugare le aspirazioni funzionaliste con un forte senso dell'espressionismo, nonché una comprensione più ampia ed empatica dell'urbanistica, essendo stato socio fondatore del Congresso internazionale di architettura moderna (CIAM), che promuoveva “l'architettura come arte sociale”. Questo volume presenta alcuni dei progetti più importanti di Le Corbusier per permettere al lettore di conoscere un architetto, pensatore e pioniere della modernità che, anche nei progetti non realizzati, ha offerto alle generazioni future infiniti spunti di dibattito e ispirazione. Sulla serie Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Rodin. Ediz. inglese

Rodin. Ediz. inglese

François Blachetière

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Pur ancorando la propria pratica alle tradizioni dell'antichità e del Rinascimento, Auguste Rodin (1840-1917) ha spianato la strada alla scultura moderna. Fin dagli esordi, a destare il suo interesse sono stati il movimento, l'espressione del corpo, gli effetti casuali e il frammento incompiuto. Sono stati questi elementi a dare forma (e l'impressione di essere vive) a opere celeberrime come Il bacio e Il pensatore. Realizzato in collaborazione con il Musée Rodin, questo testo propedeutico della collana Basic Art di Taschen prende in esame gli anni della formazione di Rodin come pure le fasi salienti della sua carriera successiva. Il volume ricostruisce la genesi delle sue sculture e dei suoi monumenti da una prospettiva tanto storica quanto estetica e chiarisce i legami tra le varie opere. Il lettore può così accedere alle idee dell'artista come ai processi materiali veri e propri che avevano luogo nel suo studio: la modellazione della creta, il passaggio dal calco in gesso al bronzo o al marmo, l'ingrandimento, la creazione di assemblaggi e i suoi disegni erotici oltremodo sensuali. Fonte inesauribile di ispirazione per le successive generazioni di artisti, l'opera di Rodin ha unito innovazione e trasgressione, ma soprattutto una passione senza eguali per il ritratto dal vivo e la resa dell'autenticità dell'esperienza e delle forme umane. Ricco di illustrazioni e testi di François Blanchetière, il presente volume ci invita a scoprire (e riscoprire) tale inestimabile eredità.
15,00

Chagall. Ediz. inglese

Chagall. Ediz. inglese

Rainer Metzger, Ingo F. Walther

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Per Marc Chagall (1887–1985) la pittura era un intricato arazzo di sogni, fiabe e tradizioni. Il suo linguaggio visivo immediatamente riconoscibile, spesso considerato una delle prime espressioni dell'esperienza psichica, si è ritagliato una nicchia tutta sua all'inizio del XX secolo. Le tele di Chagall si caratterizzano per la pennellata abbondante, i colori carichi, una predilezione particolare per il blu e un repertorio di tropi ricorrenti che comprende musicisti, galli, tetti, fiori e innamorati che si librano nell'aria. A dispetto del loro fascino etereo, le composizioni di Chagall erano spesso ricche di riferimenti complessi, e oltre a intrecciare forme e colori mescolavano le origini ebraiche dell'artista agli incontri che gli capitava di avere a Parigi, i segni di fede ai gesti d'amore e i simboli di speranza alle testimonianze di un trauma. Analizzando scene di nascita, amore, matrimonio e morte, quest'affidabile introduzione all'artista esamina le tante versioni del ricco vocabolario di Chagall. Dalle vedute della nativa Vitebsk (nell'attuale Bielorussia) ai ritratti della Torre Eiffel, questo volume ci permette di esplorare l'estetica unica di uno dei maestri moderni più facilmente riconoscibili nonché di uno degli artisti ebrei più influenti di sempre.
15,00

Pollock. Ediz. inglese

Pollock. Ediz. inglese

Leonhard Emmerling

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Eroe ribelle dell'espressionismo astratto, nel corso della sua vita Jackson Pollock (1912–1956) attraversò il panorama artistico statunitense come un fuoco d'artificio allo sbando. Traendo ispirazione da fonti diversissime tra loro come Picasso e il surrealismo messicano, Pollock rifiutò le convenzioni per sviluppare il proprio modo di vedere, interpretare ed esprimere. Le opere più famose di Pollock sono le tele realizzate con la tecnica del dripping, su cui l'artista versava e lasciava sgocciolare vernice a smalto per interni con tutta una serie di strumenti, dai bastoncini alle siringhe, dai pennelli induriti ai frammenti di vetro. Sostituendo la sofisticatezza di cavalletto e pennello con qualcosa di ben più immediato, vivido e materiale, ne risultano opere ricoperte di schizzi che pulsano di energia. Per scoraggiare lo spettatore dalla ricerca di elementi figurativi nei suoi dipinti, Pollock rinunciò ai titoli e identificò unicamente ogni opera con un numero neutro. Notoriamente solitario e lunatico, afflitto da problemi di alcolismo, sposato con la pittrice Lee Krasner (a sua volta esponente dell'espressionismo astratto) e morto in un incidente d'auto a soli 44 anni, Pollock è al contempo un'icona affascinante e un pioniere dell'arte. Questa fondamentale introduzione all'artista ripercorre la vita e l'opera di Pollock per fare luce sui capolavori della storia del modernismo e sulla nascita di un'icona culturale.
15,00

Modigliani. Ediz. inglese

Modigliani. Ediz. inglese

Doris Krystof

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

In infinite odi alla figura femminile, Amedeo Modigliani (1884–1920) ha iscritto corpi longilinei, occhi a mandorla e il proprio nome nella storia dell'arte. I suoi languidi soggetti femminili dal collo lungo e sottile sono immediatamente riconoscibili e, al contempo, straordinariamente sensuali. L'unicità della rappresentazione di Modigliani corrispondeva alla sua idea personale di bellezza, ma attingeva anche a una grande varietà di influenze visive, tra cui il cubismo a lui contemporaneo, gli oggetti intagliati africani, le sculture cambogiane e la pittura italiana del XIII secolo. Pur essendo celebre soprattutto per i nudi femminili, Modigliani impiegò tecniche stilistiche simili per ritrarre artisti a lui contemporanei come Pablo Picasso, Jean Cocteau e Chaïm Soutine. Questo volume, in cui sono riprodotte alcune delle opere principali del personalissimo repertorio di Modigliani, presenta la breve ma onorata carriera del pittore italiano che fu al centro della prima fucina modernista di Parigi. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.