fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hajo Düchting

Seurat. Ediz. inglese

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2025

pagine: 96

Georges Seurat ha ridefinito l'arte del XIX secolo. I suoi dipinti raffiguranti persone che si rilassano e barche nel porto mettono in mostra la sua tecnica distintiva del Divisionismo, che consisteva nell'accumulare singoli punti o macchie di colore per creare tele scintillanti come la celebre Una domenica pomeriggio sulla Grande Jatte.
15,00

Kandinsky. Ediz. inglese

Kandinsky. Ediz. inglese

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Nell'arco della sua carriera, il pittore, incisore, docente e teorico Vasilij Kandinskij (1866–1944) non rivoluzionò solo il proprio stile, ma il corso stesso della storia dell'arte. Dopo aver abbandonato la pittura figurativa e paesaggistica degli esordi, infatti, fu il primo a sperimentare un uso spirituale, ritmico ed emotivo del tratto e del colore grazie al quale oggi gli si riconosce la paternità della prima opera totalmente astratta. Gli interessi nutriti da Kandinskij – docente e teorico non meno che artista attivo – per la musica, il teatro, la poesia, la filosofia, l'etnologia, il mito e l'occulto erano tutti componenti essenziali della sua arte pittorica e incisoria. L'eredità di Kandinskij, che fu membro degli autorevoli gruppi del Blaue Reiter e del Bauhaus, non si limita a uno straordinario corpus visivo, ma comprende anche una serie di saggi estremamente influenti come Lo spirituale nell'arte. Fra i principi cardine esposti si annoveravano i nessi fra pittura, musica ed esperienza mistica come pure la depurazione dell'arte dal realismo materialistico a favore di un'espressione carica di emozione, condensata in particolare dal colore. Questo volume presenta alcune delle opere più importanti di Kandinskij per offrire una panoramica del suo repertorio di forme, emozioni e colori vivaci. Ripercorrendo il radicale sviluppo stilistico dell'artista, il volume mostra come l'evoluzione di un singolo pittore abbia preparato la strada a generazioni future di espressionisti astratti. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative.
15,00

Kandinsky. Ediz. italiana

Kandinsky. Ediz. italiana

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Nel corso della sua carriera artistica, Wassily Kandinsky (1866-1944) non trasformò solo il proprio stile, ma l'intero corso della storia dell'arte. Dai primi dipinti figurativi e di paesaggio, si evolse fino a diventare il pioniere di un uso del colore e della linea spirituale, emotivo, ritmico, e a tutt'oggi è riconosciuto come il primo artista ad aver creato opere puramente astratte. Insegnante e teorico oltre che artista, l'interesse di Kandinsky per la musica, il teatro, la poesia, la filosofia, l'etnologia, la mitologia e l'occulto era una componente essenziale dei suoi quadri e delle sue incisioni. Membro degli influenti movimenti del Blaue Reiter e del Bauhaus, lasciò in eredità alle generazioni successive non solo uno stupefacente corpus di opere visive, ma anche diversi trattati di notevole spessore, quali Lo spirituale nell'arte. Tra le sue dottrine principali, la connessione tra pittura, musica ed esperienza mistica e la purificazione dell'arte da un realismo materialista per approdare a un tipo di espressione emozionale, sintetizzata in particolare nel colore. Questo volume passa in rassegna i lavori principali di Kandinsky per fornire un'introduzione al suo repertorio di forme, sensazioni e colori vibranti. Nel tracciare il radicale sviluppo artistico dell'artista, dimostra come il percorso di un singolo pittore abbia spianato la strada a generazioni di astrattisti a venire.
15,00

The Blaue Reiter. Ediz. inglese

The Blaue Reiter. Ediz. inglese

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Benché il movimento Der Blaue Reiter sia durato solo tre turbolenti anni (1911–1914), la sua eco ha esercitato un'enorme influenza sullo sviluppo dell'arte moderna in Europa. Questo gruppo eterogeneo di artisti, che prende il nome dall'omonimo dipinto di Vasilij KandinskijIl cavaliere azzurro, si riunì intorno al pittore tedesco Franz Marc e allo stesso Kandinskij, emigrato dalla Russia, nell'intento di respingere i codici ufficiali per lanciarsi in una dimensione artistica sconosciuta. Esprimendo valori e problematiche spirituali in un'epoca di rapida industrializzazione, gli artisti del Blaue Reiter condividevano l'interesse per la pittura, la xilografia e la stampa, nonché l'attribuzione di un valore simbolico al colore e la spontaneità dell'approccio all'opera d'arte. Pur raffigurando soggetti diversi, infatti, tele fondamentali come Cavallo Blu I di Franz Marc (1911), Dipinto con arco nero di Kandinskij (1912) e Donna con giacca verde di August Macke (1913) sono accomunate da prospettive distorte, linee abbozzate e un marcato uso espressionista del colore. Der Blaue Reiter fu bruscamente interrotto dallo scoppio della Prima guerra mondiale, in cui morirono due dei suoi maggiori esponenti, oltre che dal crescente disaccordo tra i suoi protagonisti. Mettendo in luce la straordinaria influenza del movimento nonostante la sua breve parabola, questo libro ne presenta le opere e gli artisti principali come pure il loro ricco retaggio.
15,00

Der Blaue Reiter. Ediz. italiana

Der Blaue Reiter. Ediz. italiana

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Benché il movimento Der Blaue Reiter sia durato solo tre turbolenti anni (1911–1914), la sua eco ha esercitato un'enorme influenza sullo sviluppo dell'arte moderna in Europa. Questo gruppo eterogeneo di artisti, che prende il nome dall'omonimo dipinto di Vasilij KandinskijIl cavaliere azzurro, si riunì intorno al pittore tedesco Franz Marc e allo stesso Kandinskij, emigrato dalla Russia, nell'intento di respingere i codici ufficiali per lanciarsi in una dimensione artistica sconosciuta. Esprimendo valori e problematiche spirituali in un'epoca di rapida industrializzazione, gli artisti del Blaue Reiter condividevano l'interesse per la pittura, la xilografia e la stampa, nonché l'attribuzione di un valore simbolico al colore e la spontaneità dell'approccio all'opera d'arte. Pur raffigurando soggetti diversi, infatti, tele fondamentali come Cavallo Blu I di Franz Marc (1911), Dipinto con arco nero di Kandinskij (1912) e Donna con giacca verde di August Macke (1913) sono accomunate da prospettive distorte, linee abbozzate e un marcato uso espressionista del colore. Der Blaue Reiter fu bruscamente interrotto dallo scoppio della Prima guerra mondiale, in cui morirono due dei suoi maggiori esponenti, oltre che dal crescente disaccordo tra i suoi protagonisti. Mettendo in luce la straordinaria influenza del movimento nonostante la sua breve parabola, questo libro ne presenta le opere e gli artisti principali come pure il loro ricco retaggio.
15,00

Seurat. Ediz. italiana

Seurat. Ediz. italiana

Hajo Düchting

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2017

pagine: 96

Georges Seurat (1859 – 1891) morì a soli trentun anni, ma la sua breve vita fu talmente pervasa di ispirazione, idee e creatività da imprimere una svolta alla storia della pittura in Europa. Concentrandosi sull’interazione tra luce e colore, Seurat analizzò le opere di Delacroix, specialmente durante gli anni all’École des Beaux-Arts di Parigi. I suoi studi lo portarono a sviluppare il concetto di Neoimpressionismo, che a sua volta si tradusse nell’approccio radicale del Divisionismo. Questa tecnica, che diede vita a due delle sue opere più famose, ovvero Bagnanti ad Asnières (1884) e Una domenica pomeriggio sull’isola della Grande Jatte (1886), utilizzava il puntinismo per creare con un procedimento laborioso delle immagini che brillassero di luce e movimento. Questa introduzione alla vita e alle opere di Seurat ci presenta un artista mosso da una profonda necessità di dare espressione alla natura, l’armonia e i piccoli piaceri della vita tramite tonalità e linee dense e dinamiche.
15,00

Kandinsky. Ediz. italiana

Kandinsky. Ediz. italiana

Hajo Düchting

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 96

Il pittore russo Wassily Kandinsky (1866-1944) è uno degli antesignani dell'arte del XX secolo. Oggi è considerato il capostipite dell'arte astratta, nonché il principale teorico del movimento pittorico correlato. Inoltre, Kandinsky fondò, insieme a Franz Marc e ad altri, il gruppo tedesco di artisti espressionisti "Der Blaue Reiter". Iniziò così un percorso di liberazione dalla rappresentazione figurativa, che culminò nel Primo acquerello astratto del 1910. Nei suoi scritti teorici, Kandinsky sottolineava la vicinanza della sua arte alla musica: proprio come le singole note si uniscono a formare accordi ed effetti eufonici, l'artista mirava a raggiungere un'armonia pura attraverso l'interazione delle diverse gradazioni e sfumature cromatiche. Gauguin aveva sottolineato l'importanza preponderante dei colori puri. Kandinsky fu il primo a capire questo aspetto, influenzando così moltissimi artisti contemporanei e futuri.
9,99

Seurat. Ediz. italiana

Seurat. Ediz. italiana

Hajo Düchting

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2010

pagine: 96

Georges Seurat morì nel 1891 a soli 32 anni, eppure in una carriera che non durò più di una decade rivoluzionò le tecniche pittoriche, fondò un nuovo movimento , il Neoimpressionismo, e apportò un rigore quasi scientifico allo studio del colore, influenzando enormemente la pittura degli anni a lui successivi. I suoi studi e le sue ricerche lo fecero approdare al Divisionismo che si basava sulla tecnica precisa del piccolo "punto" di colore, per enfatizzare il complesso rapporto luce colore.
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.