fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Taschen: Basic Art

Koenig. Ediz. inglese

Koenig. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 96

Immortalato nella fotografia di Julius Shulman della Case Study House #22, Pierre Koenig è una delle figure di spicco del Movimento Moderno. Con i suoi due contributi al programma Case Study Houses e molti altri progetti pionieristici, ha sostenuto l'eleganza snella dei materiali industriali e ha incarnato lo sperimentalismo e l'ottimismo del dopoguerra.
15,00

Adolf Loos. Ediz. inglese

Adolf Loos. Ediz. inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 96

15,00

Albert Frey. Ediz. inglese

Albert Frey. Ediz. inglese

Gloria Koenig

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Scopri il modernista del deserto Albert Frey, l'architetto nato a Zurigo che ha portato sulla West Coast note di Bauhaus, De Stijl e Le Corbusier. Dalle sue origini europee, Frey sviluppò un marchio architettonico unico, che avrebbe ridefinito la California di metà secolo attraverso strutture eleganti e accoglienti immerse negli aridi paesaggi di Palm Springs e non solo.
15,00

Frida Kahlo. Ediz. inglese

Frida Kahlo. Ediz. inglese

Andrea Kettenmann

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Gli stupefacenti quadri di Frida Kahlo (1907–1954) erano per molti versi l'espressione di un trauma. Nonostante (o proprio a causa di) un gravissimo incidente stradale subìto all'età di 18 anni, una salute cagionevole, un matrimonio turbolento, un aborto spontaneo e la condanna alla sterilità, Frida Kahlo seppe trasformare la propria sofferenza in arte rivoluzionaria. Tanto negli autoritratti realistici quanto in quelli metaforici, Kahlo interroga lo spettatore con uno sguardo torvo e sfrontato, rifiutando il proprio destino di vittima inerte e intrecciando invece le espressioni della propria esperienza in un linguaggio di vita a metà strada fra realismo e surrealismo composto di capelli, radici, vene, viti, viticci e tube di Falloppio. Molte sue opere esplorano anche gli ideali politici comunisti che Kahlo condivideva con il marito Diego Rivera. L'artista ha descritto i propri dipinti come “la cosa più sincera e concreta che potessi fare per esprimere ciò che sentivo dentro e fuori di me”. Questo libro presenta il ricco corpus dell'opera di Kahlo per esplorarne l'incessante determinazione come artista e l'importanza come pittrice, icona del femminismo e pioniera della cultura latinoamericana. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00

Van Gogh. Ediz. inglese

Van Gogh. Ediz. inglese

Ingo F. Walther

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Oggi le opere di Vincent van Gogh (1853–1890) sono tra le più note e celebri al mondo. In tele come la serie dei Girasoli, Notte stellata, Autoritratto con l'orecchio bendato e tanti altri disegni e dipinti, possiamo riconoscere un artista straordinariamente abile a raffigurare luoghi e stati d'animo a matita, acquerello, gesso o carboncino. Tuttavia, mentre sperimentava i colori sgargianti, le pennellate decise e le forme dai contorni netti che l'avrebbero reso famoso, Van Gogh non lottava solo contro il disinteresse del pubblico a lui contemporaneo, ma anche contro terribili accessi di infermità mentale. Alla fine, gli attacchi di depressione e ansia di cui soffriva gli furono fatali quando, nel 1890, si suicidò poco dopo aver compiuto 37 anni. Questa introduzione a Vincent van Gogh, ricca di illustrazioni, ne ripercorre la storia dai primi dipinti raffiguranti contadini e braccianti al brillante periodo parigino, per approdare infine alla febbrile esplosione di creatività nel sud della Francia, durante i suoi ultimi due anni e mezzo di vita.
15,00

Niemeyer. Ediz. inglese

Niemeyer. Ediz. inglese

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Per tutta la vita, fino alla morte sopraggiunta all'età di 104 anni, Oscar Niemeyer (1907–2012) fu una forza inarrestabile dell'architettura. In settant'anni di carriera progettò circa600 edifici, modificando il profilo di moltissime città, da Bab Ezzouar in Algeria al suo capolavoro in patria, Brasilia . Nelle sue opere, Niemeyer prese le forme compatte del modernismo e le pervase di fluida eleganza. L'austerità minimale delle strutture lasciò il posto a edifici increspati da linee sinuose e sensuali. Il Museo d'arte contemporanea di Niterói, l'Edificio Copan e la Cattedrale di Brasilia sono solo alcuni esempi di come l'architetto riuscì a infondere formosità alla giungla di cemento . Dopo aver progettato la maggior parte degli edifici pubblici diBrasilia, la futuristica capitale federale del Brasile, Niemeyer diventò parte integrante dell'immagine del paese sudamericano che noi tutti conosciamo. Ricco di illustrazioni che documentano i momenti salienti della sua prolifica carriera, questo volume presenta la straordinaria lungimiranza di Niemeyer e l'influenza che ha esercitato su edifici d'affari, di culto e di cultura, trasformando l'immaginario collettivo del Brasile.
15,00

Warhol. Ediz. inglese

Warhol. Ediz. inglese

Klaus Honnef

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Andy Warhol (1928-1987) è oggi riconosciuto come il più importante esponente del movimento della Pop Art. Ha ribaltato la tradizionale comprensione dell'arte rimpiazzandola con una visione che sconfessa l'individualità dell'artista. Warhol è stato un osservatore critico della società americana, che ha esposto il consumismo dei suoi compatrioti nei suoi dipinti (le serie Campbell e Brillo), nonché la loro fascinazione per il giornalismo sensazionalistico. Nel 1963 Warhol fondò la sua Factory a New York, letteralmente una fabbrica di idee e di lavoro, che influenzò il cinema degli anni Sessanta. Pubblicò l'influente rivista Interview nei tardi anni Settanta e produsse anche la propria opera d'arte: Warhol concepì l'idea, e un lavoratore della sua factory la mise in pratica. L'opera rimase (volutamente) anonima, cosa che nondimeno nulla tolse alla reputazione di Warhol. Il quale una volta osservò cinicamente che i ricchi abitanti di New York avrebbero volentieri appeso la sua Sedia elettrica in soggiorno, a patto che i colori si intonassero con tende e carte da parati.
15,00

Bauhaus. Ediz. inglese

Bauhaus. Ediz. inglese

Magdalena Droste

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

In un periodo di soli quattordici anni, stretta fra due guerre mondiali, la scuola d'arte e design tedesca del Bauhaus ha cambiato il volto della modernità. Animata da ideali utopistici per il futuro, la scuola sviluppò una fusione rivoluzionaria di belle arti, artigianato e tecnologia da applicare in materia di pittura, scultura, design, architettura, cinema, fotografia, tessili, ceramiche, teatro e installazioni. Appassionata comunità privata come pure collettivo orientato al pubblico, il Bauhaus fu inizialmente fondato da Walter Gropius (1883–1969) e annoverò fra i suoi membri artisti del calibro di Josef e Anni Albers, Vasilij Kandinskij, Paul Klee, Oskar Schlemmer, Gunta Stölzl, Marianne Brandt e Ludwig Mies van der Rohe. Nelle tre sedi consecutive di Weimar, Dessau e Berlino, la scuola incoraggiò uno scambio creativo e carismatico fra docenti e studenti, che pur avendo preferenze e stili artistici diversi erano uniti dall'idealismo e dall'interesse per un'opera d'arte “totale” in una grande varietà di pratiche e media differenti. Questo volume celebra l'audace innovazione apportata dal movimento del Bauhaus, pioniere nello sviluppo del modernismo come pure paradigma di formazione artistica, la cui assoluta libertà di espressione creativa e le cui idee rivoluzionarie hanno prodotto creazioni belle e funzionali.
15,00

Abstract expressionism. Ediz. inglese

Abstract expressionism. Ediz. inglese

Barbara Hess

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Da vaste tele schizzate a tranquille pozze di colore, entra nel mondo dell'Espressionismo astratto, il movimento che ha tradotto i sentimenti in pittura trasformato New York nel centro mondiale dell'arte contemporanea. Questo libro presenta le opere di 20 artisti chiave, tra cui Jackson Pollock, Philip Guston, Robert Motherwell, Mark Rothko e Willem de Kooning.
15,00

Case study houses. Ediz. inglese

Case study houses. Ediz. inglese

Elizabeth A. T. Smith

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il progetto Case Study House (1945–1966) è stato un evento unico nella storia dell'architettura statunitense. Finanziato dalla rivista Arts & Architecture, si proponeva di rispondere al boom edilizio del dopoguerra con case-modello moderne facilmente riproducibili e all'immediata portata dell'americano medio. Concentrate nel distretto di Los Angeles, le Case Study Houses consistevano in 36 case-modello commissionate a importanti architetti dell'epoca come Richard Neutra, Raphael Soriano, Craig Ellwood, Charles e Ray Eames, Pierre Koenig, Eero Saarinen, A. Quincy Jones e Ralph Rapson. Le linee guida del programma prevedevano, tra le altre cose, “l'utilizzo, nei limiti del possibile, di tecniche e materiali nati dallo sforzo bellico e pertanto particolarmente adatti a esprimere la vita dell'uomo nel mondo moderno”. I risultati del programma avrebbero ridefinito la casa moderna ed esteso la propria influenza non soltanto da un capo all'altro degli Stati Uniti ma in tutto il mondo. Oltre a presentare tutte le Case Study Houses con oltre 150 foto e planimetrie, questa guida compatta è corredata di una mappa in cui è indicata l'ubicazione di tutti gli edifici, compresi quelli che non esistono più.
15,00

Cézanne. Ediz. inglese

Cézanne. Ediz. inglese

Ulrike Becks-Malorny

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Nella seconda metà dell'Ottocento, nella lussureggiante campagna vicino a Aix-en-Provence, Paul Cézanne (1839–1906) lavorava alacremente di pennello a paesaggi e nature morte che sarebbero diventate pietre miliari dell'arte moderna. Grazie a macchie di vernice dense e cariche e ad approcci audaci e innovativi alla luce e allo spazio, Cézanne fece da trait d'union tra l'impressionismo e i movimenti di svolta del primo Novecento diventando, nelle parole di Matisse e Picasso, “il padre di tutti noi”. Questa vivida introduzione a Cézanne offre una selezione di opere fondamentali dell'artista che aiuta a comprenderne l'evoluzione, la portata innovativa e la profonda influenza da lui esercitata sull'arte moderna. Dalle composizioni con pere e altri frutti alle scene di bagnanti all'aperto, ripercorreremo l'approccio sperimentale di Cézanne al colore, alla prospettiva e alla tessitura al fine di rievocare “un'armonia parallela alla Natura” come pure il processo stesso di vedere e registrare. Pagina dopo pagina, scopriremo il celebre dipinto I giocatori di carte, in cui a creare la forma e la superficie sono gli strati di tonalità calde e fredde, e il rigore geometrico dei paesaggi realizzati da Cézanne nei dintorni di Aix-en-Provence, tanto inondati dalla luce del Midi quanto audaci per la rappresentazione rivoluzionaria delle dimensioni e della profondità.
15,00

Degas. Ediz. inglese

Degas. Ediz. inglese

Bernd Growe

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Solitamente associato alla nascita del movimento impressionista nella Parigi di metà Ottocento, Edgar Degas (1834–1917) in realtà resistette a ogni facile classificazione sviluppando piuttosto uno stile unico, fortemente influenzato dai grandi maestri, dal corpo in movimento e dalla vita quotidiana in città. Rampollo primogenito di una famiglia agiata, Degas fu cofondatore di una serie di mostre d'arte “impressionista”, ma ben presto prese le distanze dal movimento per ricercare uno stile più realista. I suoi soggetti vertevano soprattutto sulle affollate e chiassose strade di Parigi come pure sugli svaghi offerti dalla città, quali le corse dei cavalli, i cabaret e, soprattutto, il balletto. Realizzati da punti di osservazione spesso arditi e stravaganti, i suoi ritratti di ballerine contano circa 1500 opere, tutte intimamente consacrate alla fisicità e alla disciplina della danza. Analizzando riproduzioni di dipinti come Il foyer della danza al teatro dell'Opéra (1872), Gli orchestrali (1872) e molti altri, questo volume offre una panoramica fondamentale dell'artista che seppe creare una categoria tutta sua, un universo di reminiscenze classiche, composizioni audaci e fascino sconfinato per il movimento, che insieme hanno dato vita ad alcune delle opere più straordinarie e influenti dell'epoca.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.