fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Skira: Cataloghi

Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico. Memorie ritrovate

Ezio Gribaudo e Giorgio de Chirico. Memorie ritrovate

Stefano Cecchetto

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2015

pagine: 136

22,00

Paesaggi italiani 1909-1925

Paesaggi italiani 1909-1925

Antonello Negri

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 40

14,00

Mario Sironi. L'Annunciazione. Disegno, architettura

Mario Sironi. L'Annunciazione. Disegno, architettura

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 32

19,00

L'arte del XX secolo. Dalle avanguardie storiche (1900-1919) a Neoavanguardie, postmoderno e arte globale (1969-1999)

L'arte del XX secolo. Dalle avanguardie storiche (1900-1919) a Neoavanguardie, postmoderno e arte globale (1969-1999)

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 1768

La complessità dei caratteri, dei fenomeni e delle linee di tendenza dell'esperienza artistica mondiale del secolo appena trascorso è materia d'indagine storico-scientifica, ma anche di curiosità diffusa: è ciò che un qualsiasi lettore e visitatore di musei e di esposizioni deve affrontare quando il tema riguardi origini, sviluppo, percorsi e storia della creazione artistica del Novecento. "L'arte del XX secolo" si configura contemporaneamente come un repertorio di immagini e insieme come fonte aggiornata di un numero infinito di informazioni, comunicate attraverso diverse strategie: un testo narrativo continuo, vero e proprio tessuto connettivo dell'intera opera, arricchito da finestre d'indagine e didascalie ragionate, e da piccoli saggi di specialisti mondiali su temi inediti e inusuali, nonché da apparati con tavole sinottiche, tavole comparative, bibliografia tematica, indici analitici.
240,00

Rossella Gilli. Il viaggio di un granello

Rossella Gilli. Il viaggio di un granello

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 112

30,00

Lodola. Ponticino

Lodola. Ponticino

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 96

Ogni ponte porta in sé un significato simbolico: congiunge territori, persone, culture, tempi diversi. Il volume fornisce una accurata documentazione visiva e testuale del percorso compiuto per la realizzazione del progetto "Ponticino", il progetto di rinnovo del Ponte sul Ticino a Pavia. L'intervento, richiesto da motivazioni tecniche e da esigenze di maggiore sicurezza per la mobilità, ha costituito l'occasione e la spinta per un intervento artistico che ha cambiato l'aspetto del ponte, grazie al rivestimento e alla sottolineatura delle sue linee e delle sue curve con un coloratissimo gioco di luci. Il monumento illuminato con le luci d'artista di Marco Lodola, oltre a essere un "pezzo" della storia pavese e italiana, costituisce l'ingresso a questa città ricca di storia, di bellezza e di eccellenze in ogni settore della scienza, della cultura e dell'arte. Costruito negli anni trenta in stile razionalista e intitolato prima all'Impero e poi alla Libertà, ora il "Ponticino" immaginato da Marco Lodola esibisce fronti blu elettrico, arcate giallo limone, fiaccole e grandi ali fucsia. Il ponte, pur non essendo stata modificata in nulla la sua struttura, si presenta completamente trasformato e aggiornato alla modernità: ancora simbolo di libertà, di unione e raccordo ma adesso anche, particolarmente, di allegria e di felicità.
30,00

Fabiola Quezada. Il corpo e l'anima

Fabiola Quezada. Il corpo e l'anima

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 88

25,00

Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica. Gli studi

Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale umanistica. Gli studi

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 184

Questo libro e la mostra cui è legato (Milano, Pinacoteca di Brera, 9 aprile 13 luglio 2014) nascono da attività fondamentali per un museo: la cura e la ricerca sul proprio patrimonio e la comunicazione dei risultati raggiunti. La Pietà di Giovanni Bellini è tra i capolavori assoluti della Pinacoteca di Brera, di qualità eccelsa, capace di commuovere e colpire grazie all'ammirevole equilibrio tra bellezza formale, intensità di sentimento e profondità di cultura. Eppure è un dipinto difficile, avvolto più da dubbi che da certezze. Non ne conosciamo, ad esempio, la datazione, il committente e la storia antica: sono lacune notevoli per la piena comprensione di un'opera che affronta il tema del Cristo morto offerto alla contemplazione dello spettatore in modo originalissimo. Perciò, dopo il recente restauro che lo ha reso più leggibile, si sono radunate attorno a esso opere che, insieme, ne ricostruiscono la genealogia e ne testimoniano l'eccezionalità. In questo volume si ripercorre la storia del dipinto e si ragiona sull'operare del pittore tra settimo e ottavo decennio del Quattrocento; si dà conto della conduzione del restauro e delle ricerche che lo hanno accompagnato; si illustrano le opere chiamate a confronto contestualizzandole.
34,00

Women. Pietro Ghizzardi e Lisetta Carmi. La rappresentazione del genere sessuale. Ediz. italiana e inglese

Women. Pietro Ghizzardi e Lisetta Carmi. La rappresentazione del genere sessuale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 160

Cosa vuol dire "femminilità"? Vuol dire quel carattere aggressivo e bellicoso delle donne di Ghizzardi o quello tenero e disorganizzato dei travestiti genovesi? Aspirazione di Women è la revisione critica della figura femminile e della sua rappresentazione fisica, nella decisa volontà di discostare l'idea della femminilità dall'abusato concetto artistico e culturale di grazia e bellezza, di fertile grembo o icona materna. Tramite l'opera di due artisti diversamente outsider, Pietro Ghizzardi (1906-1986) e Lisetta Carmi (1924), vengono mostrati, da un punto di vista straniante e fortemente soggettivo, i transitori confini dei generi sessuali, la mescolanza della femminilità e mascolinità in un unico corpo, sia maschile sia femminile, in una sorta di "svelamento" della realtà umana o viceversa, di un "travestimento" deformante. In maniera provocatoria, vengono affiancate opere linguisticamente e strutturalmente diverse, quasi agli antipodi: da un lato quelle "umili" ma di grande contenuto umano ed emotivo di Pietro Ghizzardi, un artista, un contadino stravagante, vissuto in condizioni misere, in estrema povertà e ignoranza, diventato pittore per istinto e vocazione disinteressata e riconosciuto come tale solo negli ultimi anni della sua vita; dall'altro quelle fotografiche, elegantissime per il rigore del bianco-nero che con cruda e innocente autenticità documentano il mondo dei "travestiti" del Porto di Genova, realizzate da una "woman", Lisetta Carmi.
29,00

Kikki Ghezzi. Roots. Ediz. italiana e inglese

Kikki Ghezzi. Roots. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 72

Il libro è la prima monografia dedicata a Kikki Ghezzi, artista milanese residente a New York dal 1996. Esso nasce dalla volontà di documentare e di mettere a fuoco le caratteristiche e gli esiti delle suo percorso artistico, dalle prime prove pittoriche, ai lavori più maturi fino al suo ultimo ciclo ("Roots") nato tra l'estate 2013 ed il 2014 e qui per la prima volta presentato nel suo insieme. Il libro testimonia quindi una ricerca pluriennale, che trascende progressivamente vicende e ossessioni autobiografiche approdando a una sintesi tra immagine e astrazione. Nei dipinti di carattere onirico precedenti il 2013 la figura era una presenza costante, quasi ossessiva, ma spesso invisibile ed evocata solo simbolicamente. Nell'ultimo ciclo di opere sono delle vere radici, di varie forme e dimensioni, ad essere oggetto dell'attenzione e della sperimentazione di Kikki Ghezzi e ad assumere l'aspetto di strane creature umanizzate. Si tratta di radici trovate dall'autrice a varie latitudini del mondo, la cui metamorfosi porta alla luce le due anime della pittura dell'artista, quella energica ed espressiva, di forte accensione cromatica, e quella fragile e delicata, dai toni tenui e modulati. Due anime che sembrano infine ricomporsi nel segno incisivo dei disegni. Il volume è curato da S. Fontana, N. Grimes, L. Banner,S. Cusatelli, D. Ebembach, A. Groos, P. Buettner, K. Park.
22,00

Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice

Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 208

"Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice" ripercorre l'importante produzione artistica siciliana di pittori, scultori e fotografi che, a partire dagli anni '30 fino ai nostri giorni, hanno contribuito in modo determinante a delineare l'identità prevalente della cultura italiana. Oltre 180 opere straordinarie, molte delle quali provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, documentano il rapporto tra gli artisti e il Mediterraneo: i dipinti storici di Fausto Pirandello; i capolavori di Renato Guttuso (forse il più grande pittore del Novecento assieme a de Chirico), tra cui La Vucciria, simbolo dell'arte siciliana del XX secolo; le meravigliose tele del maestro Piero Guccione e del gruppo di Scicli; l'opera di Bruno Caruso; le ceramiche di Andrea Parini e Giacomo Alessi; le sculture di Ugo Attardi, Cesare Inzerillo e Silvestre Cuffaro; le testimonianze storiche di Salvatore Fiume, Carla Accardi, Francesco Trombadori, Giuseppe Migneco, fino ad arrivare ai contemporanei con Clandestini di Giovanni Iudice (presente alla 54. Biennale di Venezia con l'opera Umanità del 2011, anch'essa incentrata sul drammatico tema degli sbarchi di clandestini in Sicilia).
32,00

Prego, farsi riconoscere al citofono
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.