La complessità dei caratteri, dei fenomeni e delle linee di tendenza dell'esperienza artistica mondiale del secolo appena trascorso è materia d'indagine storico-scientifica, ma anche di curiosità diffusa: è ciò che un qualsiasi lettore e visitatore di musei e di esposizioni deve affrontare quando il tema riguardi origini, sviluppo, percorsi e storia della creazione artistica del Novecento. "L'arte del XX secolo" si configura contemporaneamente come un repertorio di immagini e insieme come fonte aggiornata di un numero infinito di informazioni, comunicate attraverso diverse strategie: un testo narrativo continuo, vero e proprio tessuto connettivo dell'intera opera, arricchito da finestre d'indagine e didascalie ragionate, e da piccoli saggi di specialisti mondiali su temi inediti e inusuali, nonché da apparati con tavole sinottiche, tavole comparative, bibliografia tematica, indici analitici.
L'arte del XX secolo. Dalle avanguardie storiche (1900-1919) a Neoavanguardie, postmoderno e arte globale (1969-1999)
Titolo | L'arte del XX secolo. Dalle avanguardie storiche (1900-1919) a Neoavanguardie, postmoderno e arte globale (1969-1999) |
Curatore | V. Terraroli (cur.) |
Collana | Cataloghi |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 1768 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788857220604 |