Silvana: Cataloghi di mostre
De Nittis. A Léontine. Il fascino femminile, tra arte e moda, al tempo degli impressionisti
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 128
Gli Este a Ferrara. I camerini di alabastro
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 256
Accanto alla mostra sul rinascimento e la corte, allestita al Castello Estense di Ferrara (14 marzo-13 giugno 2004) una vera e propria mostra nella mostra è dedicata all'appartamento privato di Alfonso I d'Este, oggetto di questo volume. L'attenzione è posta sui trentaquattro rilievi in marmo che decoravano lo studiolo del duca, oggi conservati al museo dell'Hermitage e al Louvre. Eseguiti da Antonio Lombardo tra il 1507 e il 1515 nell'ambito di un programma celebrativo del duca, queste opere diedero inizio a un genere di scultura del tutto nuovo, costituendo un unicum nella decorazione degli studioli. Ai marmi sono accostate altre opere del Lombardo, il cui ruolo nella storia della scultura del Nord Italia è analizzato nei saggi critici del volume.
Le culture del Perù. Da Chavín agli Inca
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 160
La collezione Federico Balzarotti è una delle più rilevanti raccolte di arte peruviana preispanica conservate in Italia, ed è stata presentata per la prima volta al pubblico nella mostra milanese del 2004 (Milano, Castello Sforzesco 29 gennaio-2 maggio 2004). La collezione, donata alla città nel 2001, annovera circa duecento reperti che consentono di capire il percorso storico del Perù preispanico, dalla civiltà Chavín (900-200 a.C.) agli Inca (1440-1532). Fra i pezzi, tutti di altissima qualità, vi sono terrecotte incise, tessuti dipinti, mosaici, sculture in legno e gioielli, oltre a oggetti che rinviano ai miti e alle cerimonie religiose del mondo andino. Un percorso attraverso gli aspetti di una civiltà complessa e ancora sconosciuta al grande pubblico.
Katarzyna Kozyra
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 119
Artista forte e provocatoria, affermatasi a livello mondiale con opere che hanno suscitato variamente scandalo, polemiche e ammirazione, Katarzyna Kozyra si presenta nella sua prima personale italiana alla Galleria di Arte Contemporanea di Trento (21 febbraio-30 maggio 2004) con una mostra di cui questo volume è il catalogo. Nella sua produzione, che annovera per lo più fotografie e videoinstallazioni, l'autrice polacca tocca temi sociali scottanti, come la violenza, l'anzianità e la malattia, con una qualità poetica che solleva le opere dalla mera analisi sociale. Oltre ai saggi dei curatori, il catalogo accoglie i testi di Massimiliano Gioni, Laura Hoptman, un'intervista all'artista e numerose immagini dei lavori realizzati.
I capolavori di Palazzo Bianco
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2003
pagine: 176
Il volume è il catalogo della mostra di Berlino (Gemaldegallerie, 1 ottobre 2003 - 1 gennaio 2004). Attraverso un corposo apparato critico e varie riproduzioni a colori, il volume, che accompagna la mostra berlinese dedicata ai capolavori custoditi nella pinacoteca genovese, presenta un nucleo di opere antiche e moderne, divenute il fulcro dello stesso museo civico, le cui collezioni furono costituite, a partire dal 1884, anno in cui la duchessa Maria Brignole-Sale De Ferrari assegnò per testamento al Comune di Genova Palazzo Bianco 'per la formazione di una pubblica galleria'.
Going public '03. Politics, subjects and places
Claudia Zanfi
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2003
pagine: 144
Il volume è il catalogo della mostra di Modena/Sassuolo (Network Stazioni Ferroviarie, 10-20-21 settembre 2003). Il volume propone un percorso all'interno delle pratiche artistiche che hanno fatto dell'interpretazione del territorio, del sociale e del politico, la loro materia prima. Ideato dal Laboratorio Culturale aMAZE e curato da Marco Scotini, l'evento ospiterà progetti e nomi di autori, provenienti da altrettante realtà internazionali diverse fra loro, alcuni dei quali presentati per la prima volta in Italia.
Frida Kahlo. Il ritratto di Frida
Achille Bonito Oliva, Vincenzo Sanfo
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2003
pagine: 296
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Esposizione Permanente di Belle Arti, 8 ottobre 2003 - 8 febbraio 2004). Il volume è il catalogo della mostra che ospita una forte quantità di opere di una delle più dirompenti interpreti della pittura contemporanea: l'artista messicana Frida Kahlo (1907-1954). Organizzata da Arthemisia in collaborazione con il Centro Italiano per le Arti e la Cultura, la mostra presenta al pubblico l'intera collezione del Museo Dolores Olmedo Patino, composta da ventidue opere, oltre ad altri importanti prestiti internazionali.