Silvana: Arte
Eugene Berman. Modern classic. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2025
pagine: 384
Finalmente l’opera di Eugene Berman trova casa. Oltre duecento tra dipinti, grafiche e fotografie raccontano l’intero arco creativo dell’artista. Dalle prime esperienze parigine ai contatti con la scena surrealista europea e americana, fino all’amore per il classico, coltivato a più riprese in Italia. Il volume mette in luce la poliedricità del talento di Eugene Berman: l’ampia selezione di dipinti è affiancata dalla documentazione della sua attività di scenografo per il teatro, di illustratore e di colto collezionista di antichità. Non mancano gli approfondimenti di contesto: l’appartenenza al gruppo dei neo-romantici e la partecipazione alla vivace scena visionaria e citazionista della Roma degli anni Cinquanta. Completano il quadro inediti contributi critici firmati dai principali studiosi dell’artista.
Habitus fidei. Le vesti delle Confraternite: un cammino fra arte, storia e fede. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2025
pagine: 208
Il volume è dedicato al mondo delle confraternite, associazioni laicali attestate sin dal VII secolo, diffuse estesamente a partire dal Medioevo e ancora molto attive ai giorni nostri. Viene indagata in particolare la tradizione dell’abito confraternale, che offre una chiave d’accesso privilegiata per comprendere la natura, gli scopi e le attività di confratelli e consorelle. L’abito sottolinea la comunità fraterna dei membri, li accompagna nella penitenza, nello svolgimento delle opere di misericordia e nella celebrazione del culto pubblico, spesso tramite processioni che ancora oggi attraggono un pubblico molto numeroso di fedeli, curiosi e turisti.
Claudio Capotondi. La scultura monumentale. Ediz. italiana e inglese
Lorenzo Fiorucci
Libro: Libro in brossura
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 80
Le sculture di Claudio Capotondi sono opere di altri tempi, o forse addirittura di tempi futuri, capaci di rappresentare l’impresa di una vita trascorsa disegnando, progettando, fondendo, ma soprattutto scolpendo la materia, senza timore di affrontare la sfida più grande per un artista: quella della monumentalità.
Peter Blake. With love. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 181
Il volume ripercorre la lunga carriera dell’artista britannico Peter Blake (Dartford, 1932), definito il padre della Pop Art inglese e molto noto per aver realizzato le copertine di diversi album musicali, quali ad esempio Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band dei Beatles (1967), ideata insieme a Jann Haworth. Sono qui presentati oltre 160 lavori realizzati tra il 1956 e il 2023: dalle prime opere astratte ai poetici e ricercati collage della serie Joseph Cornell’s Holiday, dalle sculture e installazioni create con materiali di recupero fino agli ultimi divertiti ritratti Studies for ‘Party’, con cui Blake esprime il proprio umorismo, tipicamente inglese e leggermente irriverente, caratteristico anche dei nonsense, che nasce nel solco della grande tradizione di Edward Lear e Lewis Carroll.
Claudio Costa. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 360
Questo è il primo libro dedicato all'intera opera artistica di Claudio Costa, non un catalogo ragionato bensì l'avvio di un lavoro complesso e sistematico sull'opera di uno dei più sensibili protagonisti dell'arte contemporanea italiana della seconda metà del XX secolo. Un artista complesso, con profondi interessi sull'antropologia culturale, sui segreti alchemici, sui processi chimici, sugli studi filosofici, poetici e letterari. Protagonista di una delle più sconvolgenti stagioni dell'arte contemporanea, presente alle grandi manifestazioni internazionali come Documenta a Kassel nel 1977 o alla Biennale di Venezia nel 1986 e 1990, ha stretto rapporti con i più significativi artisti coevi, ideando e realizzando nel 1992 il "Museo Attivo delle Forme Inconsapevoli" all'interno dell'Ospedale psichiatrico di Genova Quarto. Claudio Costa riattiva la liturgia magica dello sciamano-artista che pianta il proprio totem salvifico e lo adorna delle paure e degli orrori che devono essere accolti, abbracciati, per essere poi superati. L'arte rappresenta per l'artista la magia del riscatto, il luogo rassicurante che non teme di esibire i mostri, che sa acquietare gli incubi.
Oblò 1990-2022. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 144
Questo volume raccoglie 100 fra le più significative immagini di Carmelo Nicosia e di un viaggio, il suo, che dura da più di trenta anni e che narra, attraverso i suoi fotogrammi in bianco e nero, momenti magici di viaggio, relazioni antiche tra natura e visione, strette di mano, contatti privilegiati con esseri umani rari e coraggiosi. "Nel 1989 approdai a Stromboli, isola del Fuoco delle Eolie, sprovvisto di particolari informazioni storiche o geografiche, ma trascinato dall’entusiasmo di alcuni amici visionari che avevano già sperimentato la Malìa isolana. Avevo abbandonato una carriera preordinata di brillante laureato nel campo farmaceutico per intraprendere il cammino complesso, ma ancora oggi travolgente, della scrittura e della fotografia. Iniziò a prendere corpo nella mia anima inquieta di uomo del sud che fermare il tempo, delineare lo spazio con uno scatto e osservare i processi umani, fosse l’unico modo possibile per stare al mondo, perché il mondo per esistere doveva essere raccontato con la fotografia".
Cantica21. Italian contemporary art everywhere. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2023
pagine: 232
Il volume documenta i progetti selezionati per il bando Cantica 21. Italian Contemporary Art Everywhere, voluto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in accordo con il Ministero della Cultura. Il bando, nato nell’ambito della celebrazione per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con l’intento di incrementare le collezioni pubbliche italiane e creare al contempo una vetrina internazionale per l’arte contemporanea italiana, ha individuato 45 tra artisti e collettivi, suddivisi in tre categorie: 20 per la sezione emergenti, 20 per gli artisti affermati e infine 5 con opere ispirate e dedicate all’opera letteraria di Dante Alighieri. I lavori presentati in queste pagine dimostrano la grande vitalità dell’arte italiana contemporanea e altresì la straordinaria attualità della Divina Commedia nel cogliere in modo autentico e profondo la complessità e le contraddizioni dell’animo umano.