fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Silvana: Arte

Ho fatto di tutto me la mia casa. Antologia di scritti illustri sulla Prioria del Vittoriale degli Italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 192

Gabriele d’Annunzio ha sempre nutrito un grande amore nei confronti delle case che ha abitato: questo sentimento è particolarmente intenso per la sua ultima dimora, la Prioria, anima pulsante di quel complesso monumentale che è il Vittoriale. Il Comandante la arreda, infatti, con grande cura e particolare attenzione, trasformando gli ambienti secondo la sua visione interiore. All’indomani della sua morte, la Prioria viene chiusa e la possibilità di entrarci resta appannaggio di pochi. Nel maggio del 1975, alla presenza del ministro dei Beni culturali Giovanni Spadolini, la casa è nuovamente aperta al pubblico grazie a un percorso che si snoda lungo le sue stanze principali. A cinquant’anni dall’inaugurazione che ha riconsegnato ai visitatori uno dei luoghi che meglio consentono di osservare l’immagine intima di d’Annunzio, si è pensato di celebrare questo importante anniversario attraverso una raccolta di testi, scritti tra gli anni venti dello scorso secolo e oggi, che trattano della Prioria e di come sia espressione dell’eleganza e del gusto del Poeta. I brani sono una testimonianza fondamentale del modo con cui Gabriele d’Annunzio e il suo senso estetico sono stati percepiti sia mentre era in vita sia dopo. Da Ugo Ojetti a Orio Vergani, da Sibilla Aleramo a Raffaele Carrieri, da Emma Gramatica a Giovanni Spadolini, da Giorgio Manganelli ad Alberto Arbasino, il volume raccoglie le preziose testimonianze di coloro che hanno cercato di cogliere l’essenza di questo luogo così suggestivo.
25,00

L'altro Picasso. Ritorno alle origini-L'autre Picasso. Retour aux origines

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 128

"L’altro Picasso. Ritorno alle origini" ci invita non soltanto a riscoprire le molteplici sfaccettature dell’universo creativo del maestro di Malaga, ma sottolinea la profonda influenza che le radici culturali, familiari e mediterranee hanno avuto sulla sua opera nel corso di tutta la vita. Il volume propone un percorso affascinante attraverso i legami esistenti fra le esperienze dell’infanzia, il costante dialogo con il passato e l’innovativo uso delle tecniche tradizionali, quali la ceramica, l’incisione e il design scenografico. Inoltre, gli approfondimenti legati alla poesia, le suggestioni sul suo rapporto con i fotografi suoi contemporanei e sulla ricezione della sua opera in Italia negli anni cinquanta concorrono a comporre un racconto unico che intreccia storia, arte e memoria, rivelando un Picasso intimo, un artista non solo innovativo e geniale, vissuto in una continua ricerca, ma anche profondamente consapevole delle proprie origini.
38,00

Giovanni Bellini. La lentezza del genio

Giovanni Bellini. La lentezza del genio

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 352

“Uno dei grandi poeti d’Italia”: così Roberto Longhi definì Giovanni Bellini, indiscusso patriarca della moderna pittura veneziana ed europea. Della sua vicenda biografica e professionale si sa ancora troppo poco, tanto che se ne ignora perfino l’anno di nascita, anche se la sua carriera dovette probabilmente iniziare nei primi anni cinquanta del Quattrocento, per poi proseguire senza sosta fino alla morte, avvenuta nel novembre del 1516. La penuria di date certe e molte altre lacune oggettive rendono comunque sfuggente il percorso artistico di Giovanni, peraltro costellato di lavori sperimentali e non sempre coerenti tra loro, frutto di una ricerca lenta e costante, che talvolta sembra prendere pieghe inaspettate. Per tali motivi, la ricostruzione dell’attività di Bellini, e in particolare dei suoi inizi, resta impresa complicata e non risolta, che continua a dividere la critica. Questo volume si concentra appunto sui primi decenni del maestro e prova a gettare nuova luce sui tempi e sui modi in cui il fulgente astro belliniano sorse e maturò.
30,00

Fausto Melotti. In leggerezza. Un omaggio a Italo Calvino-In lightness. Homage to Italo Calvino

Fausto Melotti. In leggerezza. Un omaggio a Italo Calvino-In lightness. Homage to Italo Calvino

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 168

Un legame di fili sottili e resistenti unisce le due menti, quella dello scrittore Italo Calvino (1923-1885) e quella dello scultore Fausto Melotti (1901-1986), affini per intento e per manifestazione. Ciò che li accomuna è certamente la leggerezza, la rapidità, l’esattezza, la visibilità, la molteplicità e la coerenza, parole scelte da Calvino per definire gli argomenti e i concetti delle lezioni che lo avrebbero dovuto impegnare ad Harvard. Parole che potrebbero, in realtà, anche definire e riassumere il lavoro di Melotti. Ambedue dotati, in maniera formidabile, della capacità di vivere lo spazio dell’ineffabile con una tale dimestichezza da renderlo, con un’acrobazia da funambolo, domestico e intellegibile.
32,00

Liliana Moro. Andante con moto

Liliana Moro. Andante con moto

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il volume è dedicato all’artista milanese Liliana Moro, e documenta una serie di lavori realizzati dalla fine degli anni Ottanta per arrivare a oggi. La sua produzione artistica ha conosciuto diverse fasi e ha esplorato differenti mezzi espressivi, come le parole, la scultura, la performance, il disegno, il collage, il video e il suono: il volume approfondisce specificatamente quest’ultimo tema, che costituisce un aspetto fondamentale del suo lavoro. La pratica dell’ascolto continuo di Liliana Moro ci incoraggia ad essere attenti e ci invita a partecipare fisicamente, ma anche intellettualmente ed emotivamente. Il volume accoglie una serie di saggi critici, una conversazione con l’artista e apparati biobibliografici.
34,00

Paul Russotto. Opere-works 1956-2012

Paul Russotto. Opere-works 1956-2012

Giuseppe Appella

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 180

Paul Russotto, interprete dell’Espressionismo astratto americano, fonde la lezione dei grandi maestri – da Cézanne a Gorky, da de Kooning a Pollock – con un’intensa ricerca personale. Le sue opere non sono mai un punto di arrivo, ma campi aperti dove il colore vibra, si stratifica e si rinnova. Contro la ripetizione imposta dal mercato, Russotto oppone la forza viva del disegno, il gesto che esplora, studia e ridefinisce l’atto stesso del dipingere. Nelle parole di Eleanor Heartney: “Demolisce e amplia la tradizione modernista”. Per tutta la vita, infatti, Russotto si è dichiarato “un apprendista”, fedele a una pittura che non smette mai di instaurare un dialogo profondo con la modernità, una sfida continua al limite della forma e del senso, dove ogni quadro è un’esperienza che coinvolge non solo l’artista ma anche l’osservatore, chiamato a farsi partecipe del processo creativo.
30,00

Florin Ștefan. Works 1984-2025. Ediz. italiana, inglese e rumena

Florin Ștefan. Works 1984-2025. Ediz. italiana, inglese e rumena

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il lavoro di Florin Ştefan è un continuo fare i conti con momenti della memoria, risistemati mediante esercizi di riflessione che trasformano la tela in un’arena dove luoghi o figure del passato ritornano affievoliti, rigenerati in un rapporto di vicinanza e di lontananza. Quasi come spaccati di analitica cronofagia utile a nutrire l’atto del presente (quello del dipingere) con la potenza del passato (le storie), le sue opere presentano sempre dei tocchi enigmatici la cui velocità rimaneggia il reale rendendolo evanescente, vago, soft, nebuloso, spettrale, opaco, spesso poco decifrabile, a tratti squisitamente onirico e cromaticamente intenso.
28,00

Catalogo ragionato dei disegni antichi. Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo

Catalogo ragionato dei disegni antichi. Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 328

Il volume è dedicato alla storia e all’attuale composizione della collezione di disegni antichi della Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo. Costituita dall’erudito veronese Ludovico Moscardo tra il 1630 circa e il 1681 per la sua celebre Wunderkammer, questa raccolta fu tra le più note e copiose del Nord Italia, vantando originariamente oltre duemila tra disegni e stampe. Nel corso del Novecento fu parzialmente dispersa e molti di questi disegni si trovano ora in prestigiosi musei e istituzioni culturali del mondo. L’attuale raccolta è costituita da centosessantotto fogli e comprende disegni di Giovanni Maria Falconetto, Jacopo Bassano, Paolo Farinati, Jacopo Palma il Giovane, Paolo Fiammingo, Alessandro e Vincenzo Maganza e molti altri artisti, non solo di scuola veneta. Per la prima volta sono qui pubblicate le schede storico-critiche dell’intera collezione, risultato di ricerche condotte da un team internazionale di specialisti, tutte corredate da immagini fotografiche a colori; sono presenti inoltre sei saggi di approfondimento dedicati alla formazione, all’implementazione e alle vicende storiche della raccolta, inclusa la sua parziale dispersione, in parte chiarite a seguito del ritrovamento di inediti documenti d’archivio.
30,00

Giuseppe Salvatori. Centuria

Giuseppe Salvatori. Centuria

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume ripercorre il lavoro degli ultimi trent’anni di Giuseppe Salvatori (Roma, 1955), artista che è stato fra i fondatori, nel 1978, dello spazio autogestito di S. Agata de’ Goti a Roma e successivamente annoverato nel movimento artistico dei Nuovi-Nuovi. In questi tre decenni l’artista ha privilegiato la formula del ciclo per scongiurare la frammentazione dispersiva di opere la cui peculiarità spesso consiste nello stretto rapporto con la narrazione letteraria, di natura classica e contemporanea. Opere, quindi, sempre ancorate a un dato di realtà culturale ma anche pervase da un vissuto personale che ne trasfigura la visione in rappresentazioni singolari. Il ciclo Centuria consiste di centocinque ritratti - profili delle diverse e inesauribili figure della vita dell’artista: un lavoro in progress in cui motivi floreali si trasformano in volti, portandoci in un territorio di incanti metafisici sospeso tra il reale e il fantastico. L’opera di Salvatori sta come un’immagine in meno dell’almanacco visuale che ci circonda, e di cui abbiamo bisogno per non smarrirci e non sentirci soli, essendo coinvolti e sconvolti fin nel profondo, talvolta persino scandalizzati. Essere presenti oggi equivale a essere feriti. Al contrario, Salvatori dipinge un’immagine in meno nel nostro corredo di metafore attivate per non vedere la realtà che abbiamo davanti agli occhi. Ma finalmente è un’immagine di nessuno, un’immagine che piega la testa e si concede totalmente, diventando finalmente nostra. L’unica.
28,00

Luca Vitone. D’après (de Pisis-Paolini)

Luca Vitone. D’après (de Pisis-Paolini)

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il presente volume ripercorre la mostra personale di Luca Vitone D’après (de Pisis – Paolini), organizzata nel 2022 al Museo Novecento di Firenze, dove l’artista ha esposto quattro lavori inediti in dialogo con le mostre di Giulio Paolini e Filippo de Pisis, allestite negli stessi mesi al Museo. Grazie a un’indagine sul ruolo assunto dai due maestri sia nella memoria collettiva che in quella personale, Vitone chiama in causa la nostra percezione dello spazio in opere dalla forte impronta concettuale, caratterizzate dall’impiego di media diversi.
24,00

Le città patrimonio mondiale. Luoghi di ispirazione per la creazione contemporanea

Le città patrimonio mondiale. Luoghi di ispirazione per la creazione contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il 27 febbraio 2024, dopo circa cinquant’anni di dibattiti e proposte, l’opera Guerriero con scudo di Henry Moore è stata collocata nella Terrazza di Saturno in Palazzo Vecchio a Firenze, avverando così il sogno del grande artista britannico. Traendo spunto da questo evento straordinario, il Museo Novecento e l’ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con Unesco del Comune di Firenze hanno approfondito la riflessione sui nessi tra le città Patrimonio Mondiale Unesco e l’ispirazione artistica, grazie al convegno Le città patrimonio mondiale, che ha permesso di esplorare il rapporto tra creatività contemporanea e arte del passato e di sondare le possibili ricadute sul territorio di questo legame mai scontato. Gli atti del convegno, raccolti nella presente pubblicazione, racchiudono l’essenza di questo racconto corale: un dialogo intenso e vivace tra artisti, studiosi ed esperti di diverse discipline, chiamati a confrontarsi quotidianamente con le sfide e gli stimoli generati dalle città Patrimonio Mondiale.
18,00

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 152

L’omaggio a Carlo Levi (1902-1975) per la celebrazione dei cinquant’anni dalla scomparsa viene qui declinato attraverso il dialogo con le opere dell’amico più giovane Piero Martina (1912-1982), anch’egli torinese. Un “dittico” dedicato a sondare il linguaggio della pittura di entrambi, in certe stagioni affine sia stilisticamente che per scelte tematiche, pur nella innegabile originalità e autonomia dei loro temperamenti individuali. L’approfondimento dell’opera di Levi è ulteriormente arricchito dalla presentazione di un nucleo significativo di sue opere tutte inedite, provenienti dalla raccolta privata di Angelina De Lipsis Spallone, interessante figura di collezionista romana, sostenitrice, dopo la morte dell’artista, della Fondazione Carlo Levi. Il volume si propone di contribuire alla conoscenza di un intellettuale del secolo scorso, pittore e scrittore, che ha creduto nell’autonomia come forza del pensiero e fondamento della ricerca della libertà. Un profondo sentimento che Levi ha nutrito e alimentato nel costante confronto con l’Altro.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.