fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La teologia: identità ecclesiale e pertinenza pubblica

La teologia: identità ecclesiale e pertinenza pubblica
Titolo La teologia: identità ecclesiale e pertinenza pubblica
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi saggi teologici, 80
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 86
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788810405901
 
20,00

La tesi del volume è che la teologia deve occuparsi non di Gesù, né del messaggio biblico, bensì dell'istituzionalizzazione della religione cristiana, come si è attuata nel II secolo sulla matrice greco-romana: "Il cristianesimo si è modellato sui dati socioculturali della tarda antichità. Non solo vi prende corpo, ma ne è un prodotto, facendosi carico delle sue questioni, delle sue ricerche e delle sue aporie in base alle coordinate dell'epoca; e dandovi una propria riposta. Perciò la religione cristiana non è l'effetto di un testo (la Bibbia), né di una realtà riconducibile a quel fondatore che sarebbe Gesù di Nazaret". Per l'autore il momento costitutivo del cristianesimo potrà solo essere una successione di trasformazioni storiche continuamente riprese. Oggi si intende spesso per "teologia" un complesso di rappresentazioni organizzate, di credenze o di dottrine, ma tutto ciò è il prodotto di una storia più recente. I padri della Chiesa fino al III-IV secolo hanno fatto teologia in presa diretta sul mondo greco-romano rispondendo ai problemi di quella cultura. Compito della teologia è dunque quello di tornare a dialogare con il mondo e con l'uomo. Non si tratta di screditare la realtà di una tradizione, ma di fare chiarezza sull'orizzonte del lavoro da compiere: il paradigma della Chiesa dei padri deve spingere la teologia di oggi a parlare usando le categorie della contemporaneità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.