fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Inglese plus. Comprensione scritta. Guida per l'insegnante e materiali per l'alunno. Scuola secondaria

Inglese plus. Comprensione scritta. Guida per l'insegnante e materiali per l'alunno. Scuola secondaria
Titolo Inglese plus. Comprensione scritta. Guida per l'insegnante e materiali per l'alunno. Scuola secondaria
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Bisogni linguistici specifici
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 174
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788859013037
 
19,50

Il volume offre agli insegnanti di scuola secondaria e a tutti coloro che operano nell'ambito dell'educazione linguistica (specialisti, formatori, tutor, educatori) un percorso di apprendimento delle competenze linguistiche specifiche per la comprensione scritta della lingua inglese, articolato in tre moduli: imparare dal contesto; organizzare le idee; affrontare gli ostacoli. Il libro è pensato, in particolare, per alunni con Bisogni Linguistici Specifici (BiLS), una categoria eterogenea di studenti che, in conseguenza a uno sviluppo atipico nelle aree del linguaggio, della comunicazione e dell'apprendimento (ad esempio, DSA, disturbo semantico-pragmatico, ecc.), manifestano forti difficoltà nelle discipline di area linguistica (italiano L1 e L2, lingue straniere, lingue classiche). Anticipata da una ricognizione teorica sui BiLS, la prima parte del volume è costituita da una guida didattica per l'insegnante, con suggerimenti e indicazioni pratiche per la conduzione delle attività proposte. Nella seconda parte sono presentati i tre moduli didattici, ciascuno articolato in unità di apprendimento focalizzate sulle principali strategie di comprensione: analisi contestuale, organizzazione/riflessione, analisi linguistico-testuale. Gli innovativi moduli qui presentati — già strutturati e pronti per il lavoro da condurre con tutta la classe — adottano un approccio orientato al lettore, proponendo una didattica metacognitiva e l'insegnamento esplicito di procedure e strategie per pianificare la comprensione, interagire con il testo, affrontare gli ostacoli e autovalutare la propria performance.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.