fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Fede e cultura. Un rapporto cruciale e conflittuale

Fede e cultura. Un rapporto cruciale e conflittuale
Titolo Fede e cultura. Un rapporto cruciale e conflittuale
Autore
Collana Problemi e dibattiti, 42
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 01/1999
ISBN 9788821539350
 
14,46

Cosa si intende oggi per "cultura"? Quale dialogo oggi tra la Chiesa e i potenti contesti culturali dominanti? Cosa c'è dietro la nuova attenzione della Chiesa al concetto di cultura? Cosa significa "inculturazione"? In realtà, da secoli, la cultura è stata considerata dalla Chiesa come l'ultimo dei problemi, come la Cenerentola delle attenzioni ecclesiali. Un nuovo periodo storico si è ormai aperto, grazie anche al Progetto Culturale della Chiesa Italiana e alla recentissima enciclica Fides et Ratio. È necessario perciò chiarire il concetto di cultura, informarsi sugli sviluppi recenti della questione, impostare un discernimento a tutti i livelli e camminare verso una nuova "spiritualità" della cultura. Ecco il libro perfetto per affrontare con completezza il problema. Aggiornatissimo, di facile lettura, adatto ai più diversi utilizzi, scritto da un grande esperto in ambedue i campi. Completa il volume una interessante antologia di citazioni sulla cultura. Michael Paul Gallagher, gesuita irlandese, ha insegnato letteratura moderna alla National University di Belfast. Insegna Teologia Fondamentale presso l'Università Gregoriana di Roma, dopo aver lavorato nel Pontificio Consiglio per la Cultura. Una prospettiva "europea" di grande attualità
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.