Cosa faccio se sono un docente e ho davanti un alunno arrabbiato, spaventato, ansioso? Quale risonanza hanno in me queste emozioni? Come educo l’alunno all’autocontrollo e al rispetto per l’altro, e come posso prevenire e gestire le situazioni di stress in classe? Come faccio a essere un docente accogliente, ma nello stesso tempo capace di dare il limite? Come posso orientare il discente alla felicità e contribuire allo sviluppo sano della sua identità? Sono alcune delle domande che si pone l’autore in questo testo e alle quali risponde illustrando prassi e modalità di intervento che derivano dall’esperienza clinica di psicoterapeuta e di docente in classe, dalla psicologia, dall’antropologia e dalle neuroscienze. In questo volume, le competenze emotive e relazionali necessarie a un docente non restano indicazioni puramente teoriche, ma vengono concretamente delineate nel “come si fa” attraverso esempi ed esercitazioni. Alcune sezioni del testo sono esplicitamente dedicate agli studenti, con esercizi di consapevolezza nella gestione della propria emotività e con proposte di riflessioni sul proprio futuro professionale e di studi. Il docente ha infatti un ruolo fondamentale nell’orientare l’alunno alla felicità, aiutandolo a rispondere alle domande che costituiscono la sua sfida più difficile: chi sono io? Chi voglio essere? Cosa voglio diventare? Domande che hanno a che fare con la strutturazione dell’identità, che si forma anche nella relazione con le figure educative e attraverso la loro capacità di far sentire l’allieva e l’allievo un essere umano amabile e degno di fiducia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe
Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe
Titolo | Insegnare senza farsi male. Le competenze emotive e relazionali del docente e la prevenzione dello stress in classe |
Autore | Gaetano Cotena |
Prefazione | Laura Parolin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Formazione docenti |
Editore | UTET Università |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788860089021 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il docente al centro. Proteggere il Sé del docente per sviluppare il Sé dell'alunno e prevenire burnout
Gaetano Cotena
UTET Università
€15,00
Quello che gli studenti non dicono. Dalle loro parole alla costruzione dell’intimità emotiva in classe
Gaetano Cotena
UTET Università
€19,00
Padroni della nostra vita. Essere autentici per realizzare i nostri desideri
Gaetano Cotena
Psiconline
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€16,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica