I1 metodo dell'apprendimento cooperativo (o Cooperative Learning), basato su attività didattiche da svolgere prevalentemente in gruppi, promuove la costruzione attiva e dinamica delle conoscenze, lo sviluppo delle abilità sociali e l'inclusione. Questo volume propone di applicare tale metodologia all'insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di primo grado. Dopo una parte introduttiva in cui si descrivono le caratteristiche e le principali strutture cooperative prese a riferimento, il libro si articola in schede su temi fondamentali del mito e dell'epica, materie di studio nella classe prima: Unità 1. Teogonia: In principio era il Chaos; Unità 2. Iliade: Ettore e Andromaca; Unità 3. Odissea: Le figure femminili del poema; Unità 4. Eneide: L'inganno del cavallo. Ogni Unità contiene attività per avvicinarsi al testo, esplorarlo, approfondirlo nel contenuto, collegarlo ad altre materie, attualizzarlo a contesti noti ai ragazzi (film, canzoni, articoli di giornale, ecc.) e valutarlo con valide argomentazioni, oltre a un test di verifica finale individuale e collettivo. In Appendice sono presenti materiali da fotocopiare e ritagliare a supporto degli esercizi, mentre dalle Risorse online è possibile scaricare le soluzioni e le schede di progettazione «modello» per utilizzare le modalità dell' apprendimento cooperativo con altri temi decisi in autonomia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Epica e mito da Esiodo a Virgilio. Scuola secondaria di primo grado. Classe prima
Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Epica e mito da Esiodo a Virgilio. Scuola secondaria di primo grado. Classe prima
Titolo | Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Epica e mito da Esiodo a Virgilio. Scuola secondaria di primo grado. Classe prima |
Autori | Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka, Camilla Spaliviero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I materiali |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788859018612 |
Libri dello stesso autore
Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Leopardi a Ginzburg. Scuola secondaria di primo grado. Classe terza
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka, Camilla Spaliviero
Erickson
€25,00
Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Testi scelti di letteratura italiana da Dante a Galileo. Scuola secondaria di primo grado. Classe seconda
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka, Camilla Spaliviero
Erickson
€25,00
Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello A1
Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz, Valeria Tonioli
Loescher
€11,00
Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello B1
Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz, Valeria Tonioli
Loescher
€12,00
L'intercultura nel pallone. Italiano L2 e integrazione attraverso il gioco del calcio
Fabio Caon, Vinicio Ongini
Sinnos
€11,00
Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello A2
Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz
Loescher
€10,80
Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello Pre A1
Alessandro Borri, Fabio Caon, Fernanda Minuz
Loescher
€9,60
in uscita
Non ho capito. Strategie e proposte didattiche per la comprensione del testo
Fabio Caon, Gianluca Barone, Annalisa Brichese, Anna Valeria Saura
Sanoma
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica