Il cooperative learning propone strategie e modalità di lavoro che incentivano l’ascolto e la collaborazione reciproca, agendo in modo intenzionale sulle interazioni e sui compiti dei gruppi di lavoro. I diversi approcci in cui il cooperative learning viene declinato permettono di considerare gli elementi di diversità come una risorsa, promuovendo relazioni dialogiche e capacità di decentramento, premesse che in ambiti multiculturali possono contribuire a decostruire progressivamente certezze precostituite anche rispetto ai propri sistemi culturali e di riferimento, spesso dati per scontati. Sono qui raccolti gli approcci di cooperative learning che nel tempo hanno mostrato di essere più adatti a favorire l’elaborazione di percorsi di didattica a carattere interculturale. Hanno in comune il tentativo di dare valore alle diversità, promuovendo contemporaneamente le abilità intellettuali e sociali che sembrano meglio rispondere ai contesti caratterizzati da diversità culturale. Le diverse attività proposte traducono in percorsi pratici queste premesse, in modo attento a dare spazio al dialogo e alla negoziazione, incoraggiando forme di attenzione e rispetto reciproco, per dar vita a pratiche di cittadinanza culturalmente consapevoli nella scuola e nella società.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Diversità e cooperazione. Percorsi di intercultura e cooperative learning nelle scuole secondarie di secondo grado
Diversità e cooperazione. Percorsi di intercultura e cooperative learning nelle scuole secondarie di secondo grado
Titolo | Diversità e cooperazione. Percorsi di intercultura e cooperative learning nelle scuole secondarie di secondo grado |
Autori | Alessio Surian, Marialuisa Damini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I quaderni della ricerca, 35 |
Editore | Loescher |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788820137878 |
€7,90
Libri dello stesso autore
Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato
Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli
Becco Giallo
€18,00
€15,00
Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo
Diego Di Masi, Alessio Surian, Emiliano Martino, Lorenzo Martino
Becco Giallo
€20,00
Nel dialogo imparo: attività e strategie per la comunicazione a scuola
Marialuisa Damini, Alessio Surian
Loescher
€6,90
La scuola di fronte alle crisi ambientali. Politiche, pratiche didattiche ed eco-narrazioni
M. Ermelinda De Carlo, Alessio Surian
Pensa Multimedia
€20,00
Guida pratica al photovoice. Promuovere consapevolezza e partecipazione sociale
Massimo Santinello, Alessio Surian, Marta Gaboardi
Erickson
€23,00
Mario Lodi. Pratiche di libertà nel paese sbagliato
Alessio Surian, Diego Di Masi, Silvio Boselli
Becco Giallo
€19,00
Danilo Dolci. Verso un mondo nuovo, Mediterraneo
Diego Di Masi, Alessio Surian, Emiliano Martino, Lorenzo Martino
Becco Giallo
€18,00
La geografia si può rinnovare. Introduzione pedagogico-didattica alla proiezione Peters
Antonio Nanni, Alessio Surian
ASAL
€18,08
Storientando. Un progetto e una ricerca con il metodo dell'orientamento narrativo
Federico Batini, Alessio Surian
Pensa Multimedia
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica