Quali processi mentali hanno luogo durante l’ascolto musicale. Come si impara a suonare uno strumento e come questo apprendimento modifica il nostro cervello. In che senso siamo ‘animali musicali’ e in quale misura lo sono anche altre specie. Cosa accade nel nostro cervello quando dall’ascolto di un brano nasce un’emozione. Gli effetti benefici della musicoterapia. Questo, e molto altro, in un libro conciso e curioso che introduce alla relazione che lega, da sempre, musica, mente e cervello.
Psicologia della musica
| Titolo | Psicologia della musica |
| Autori | Andrea Ravignani, Elvira Brattico, Alessio Surian |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Universale Laterza, 976 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788858158777 |

