Scatole Parlanti: Soffi
Dystopia. La città sconosciuta
Cristiano Iacovazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 80
Dystopia, il futuro. Una città priva di freni inibitori, dove K. e G. vogliono concedersi una vacanza per perdersi nel turbinio di stupefacenti e lussuria messo a disposizione dal progresso tecnologico. Ma il luogo nasconde un lato ancora più torbido e inquietante, raggiungibile solo per chi, al di fuori di quel territorio di perdizione, fatica a contenere le proprie turbe psichiche. K. è schizofrenico e si trova costretto a rivelare la propria identità, ovvero quella di Robin Hood, l’hacker gentiluomo che si batte per l’eguaglianza informatica. Proprio a Dystopia, K. scopre che la sua nemesi – l’avido magnate Gill Bates – gli ha teso una trappola panoptica, spingendolo a combattere sul terreno della nuda sopravvivenza, al fine di renderlo innocuo. E intrappolarlo per sempre ai suoi comandi.
Racconti fumiganti e rubicondi
Alessandro Orofino, Giuseppe Delle Vergini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 102
Non ci sono eroi né insegnamenti di cui fare tesoro. Alessandro Orofino e Giuseppe Delle Vergini scrivono della quotidianità, quella che ogni tanto ci soffoca e ogni tanto ci rassicura con il suo calore familiare. "Racconti fumiganti e rubicondi" è una raccolta agrodolce di storie in cui ognuno può riconoscersi, dove chiunque può specchiarsi e riflettere parte di sé, che sia quella luminosa o quella più oscura. In queste storie ognuno è destinato a qualcosa, chi a una vita di tranquilla quiete, chi a ribellarsi anche solo per un giorno. C’è chi trova conforto nell’abbraccio rassicurante di una moglie semplice, chi lascia un lavoro ben pagato ma vessatorio, il tutto in una cornice senza fronzoli che ricorda il Verismo italiano.
Conflitti irriducibili
Paolo Mare
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 68
"Conflitti irriducibili" nasce dalla voglia di raccontare la società che ci circonda attraverso gli occhi di un gruppo di giovani dottorandi sregolati. A tratti è un saggio sulla ragione, a tratti un romanzo sentimentale. È un’opera che non si pone obiettivi sostanziali, perlopiù tende a criticare il sistema universitario e le relazioni sociali, ma pone anche l’accento sul valore dell’amore e dell’amicizia. È un inno a un sistema più equo e più facile. Un libro talvolta cupo e profondo.
Per sempre. Oltre la vita
Rosalba Costanza
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 116
"Per sempre. Oltre la vita" è una storia d’amore, un racconto lirico a due voci che si eleva a incontro spirituale tra due donne separate a forza dal destino. Se l’una si esprime attraverso monologhi e riflessioni che nessuno può ascoltare, percependo la propria dolorosa solitudine, l’altra le è sempre accanto e risponde alle sue domande, cercando di lenire quella sofferenza che la sua scomparsa le ha provocato. Queste confessioni alternate diventano dei veri e propri dialoghi, intensi, spontanei, a tratti amari, ma sempre profondamente carichi di quel sentimento autentico che ha caratterizzato il loro rapporto quotidiano, colmo di una struggente tenerezza.
La maledizione di Notre-Dame
Marika Piazzolla
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2018
pagine: 146
È una giornata estiva del 1910 quando l’avventura di Sofia ha inizio: dal cuore del Sud Italia, la giovane viaggia a bordo di un treno “speciale” che la catapulterà in una Parigi dai toni scuri e misteriosi, dove nulla è ciò che sembra e le antiche maledizioni sono reali. Tra le meraviglie della città, gli strani personaggi che la popolano e sogni premonitori, Sofia dovrà affrontare un percorso di profondo cambiamento interiore che metterà in discussione il suo rapporto con la verità. Guidata passo dopo passo da misteriosi biglietti, per la ragazza arriverà il momento di scoprire il segreto che avvolge la propria storia e quella della sua famiglia. Ma a quale prezzo?
Mamme sospese. Quando l'attesa non è dolce
Ambra Caserta
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 106
Virna ha trentaquattro anni, un lavoro precario, un amorevole marito e un desiderio naturale ma, nel suo caso, difficile da realizzare: riuscire a diventare mamma. La sua è un’attesa tutt’altro che dolce, fatta di angoscia, frustrazione, delusione e nello stesso tempo di fiducia e determinazione. Sotto il cielo della strampalata cittadina di Stellaria c’è qualcuno che combatte la sua battaglia al contrario: è la piccola Amélie, per nulla pronta a immaginarsi nelle vesti di madre. Quello che per Virna rappresenta il coronamento di un sogno, per Amélie si configura invece come un vero e proprio incubo. Sono due speranze opposte le loro, che arrivano però a incrociarsi e a prendersi per mano. Perché, nonostante tutto, entrambe condividono la stessa volontà di riemergere dal triste limbo delle mamme sospese.
Una scelta sbagliata
Angelo Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 124
Due ragazzi, due destini che si incrociano. Da un lato un animo puro, contaminato dalla voglia di ribellarsi alle ipocrisie di una famiglia facoltosa ma egoista; dall’altro, un giovane spinto dalla necessità di uscire dal buio di un’esistenza ai margini. La vita che scelgono li porta a crescere troppo in fretta, a diventare pedine su uno scacchiere fuori dalla legge nel quale non possono far altro che smarrirsi, tra eccessi chimici e carnali. Quando uno dei due si macchia di un crimine abietto, entrambe le esistenze vengono irrimediabilmente stravolte. La detenzione diventa un bivio, un punto di riflessione per il protagonista che riesce a inquadrare i propri sensi di colpa e a risollevarsi, rimettendo in gioco valori che credeva ormai perduti. Fino a un ultimo, grande confronto con i demoni del suo passato: il faccia a faccia con la responsabilità di quella scelta. Una scelta sbagliata.
Lost & found
Leila Aghakhani Chianeh
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 150
Dieci racconti ambientati nell’eterogeneo flusso dell’aeroporto. Dieci storie che racchiudono il variegato microcosmo creato dalle attese al check-in, al controllo bagagli e – per i più sfortunati – al lost&found per un reclamo. Proprio l’ufficio dei bagagli smarriti diventa l’epicentro di questi spaccati di vita quotidiana, raccontati con una pungente ironia che sottolinea i paradossi della nostra società. Dall’impazienza della diva di Hollywood all’ingenuità di un italo-rastafariano fin troppo generoso; dalla boria del bambino prodigio al “progetto australiano” di un bonario ragazzo addetto ai carrelli. Un filo conduttore lega queste e altre (dis)avventure, rendendo il crocevia degli aerei di Venezia un luogo capace di palesare la natura umana in tante sue sfaccettature.
Non contiene olio di palma. Racconti umoristici
Stefano Flamment
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 104
Non contiene olio di palma è un’esilarante raccolta di racconti autobiografici in cui affiora una verve umoristica delicata e colorata, accesa dai toni dialettali usati nei dialoghi. Stefano Flamment, con un brio e una naturalezza sorprendenti, ci mostra la sua e la nostra vita quotidiana alle prese con la famiglia, con il lavoro e soprattutto con noi stessi, bersagli intelligenti di una reale e autentica autoironia. E come ci suggerisce l’autore stesso: “Maneggiatelo con cura e riponetelo in bella vista dopo averlo letto, potrebbe tornarvi utile. Lo spessore è stato studiato in laboratorio per poter essere una perfetta zeppa alla gamba più corta del vostro tavolo”.
Via Lucis. Verso la bellezza di Cristo
Monica Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 66
Per Monica Baldini la scrittura equivale a una preghiera. "Via Lucis. Verso la bellezza di Cristo" è un tentativo letterario, umano e spirituale di distaccarsi dalle cose materiali, una spinta interiore ad alzare lo sguardo al cielo per elevare l’animo a livelli in cui la dolce pacatezza dei buoni sentimenti può condurci alla nostra vera indole, denotando ciò che la mente nasconde, ciò che la quotidianità cela dietro sipari finti e consueti. Da qui inizia il viaggio della Baldini e di chiunque voglia immergersi in questo canto straordinario di fede e di speranza.
Laura
Angelo Di Giorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 108
Laura è un’adolescente. Come spesso accade alla sua età, è insicura, schiva e non ha affatto una gran stima di sé. Non ha molti amici, quasi nessuno a dir la verità, né un fidanzato. Eppure, qualcuno sembra interessarle e ricambiare l’interesse. Si tratta di Damiano, capelli neri, occhi profondi, e un profumo inebriante che ricorda quello delle zagare. Pochi giorni dopo averlo aiutato a prepararsi per il compito in classe di matematica, Laura scopre – suo malgrado – che Damiano ha una ragazza con cui lei non può competere. Sentendosi tradita, nella giovane si innescherà un forte sentimento di gelosia che la porterà a chiudersi ancora di più in se stessa, in una lotta interiore tra l’illusione alimentata da Marta, la sorella maggiore di Damiano, e la razionalità nutrita invece da Marco, un tipetto dai modi affabili che vive in uno sgangherato quartiere di periferia.
Puntini e altre storie dell’Aldilato
Elisa Boccanera
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 92
Questa è la storia di uno scrittore in cerca di ispirazione. L’unico suo fragile punto di partenza, scritto peraltro a matita, è la lettera G. G. non crede nelle storie, a lui piacciono i titoli perché è convinto che siano la cornice di un quadro ancora da dipingere, il divenire infinito di ogni idea, che si farà racconto, favola o romanzo. Q. è invece il Qui, Quando, Quindi di una trama ancora da abbozzare. Q. ama le parole, scrive per gli altri, e di lei G. si innamora perdutamente, venendo persino ricambiato. Il loro amore si consuma tra i fogli bianchi e il rosso e il nero dell’inchiostro, tra gli spazi e i puntini di un Aldilato immaginifico, dove di reale non c’è nulla e di ciò non stupitevi, né rammaricatevi. Piuttosto perdetevi in questo turbinio di stramberie letterarie e appassionatevi, se volete, proprio come G. e Q.