fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Scatole Parlanti: Soffi

La rabbia

La rabbia

Paolo Giuseppe Alessio

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 70

In una Torino notturna e cupa, l’ispettore Morganti si trova suo malgrado alle prese con una serie misteriosa e alquanto surreale di delitti efferati, imprevedibili, ma sicuramente commessi con la stessa incontrollabile rabbia. E mentre pensa a un modo per avvicinarsi alla soluzione del caso, aiutato da un sigaro spento e dall’ammirevole talento enigmistico di sua figlia Irene, l’istinto dell’omicida spiazza ogni sua previsione.
12,00

L'ultimo Natale di Mrs. Dalloway

L'ultimo Natale di Mrs. Dalloway

Cinzia Inguanta

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2022

pagine: 86

Tema centrale dell’opera, composta da quattordici racconti, è la solitudine. Il testo, frazionato eppure unico e inscindibile, si sviluppa su una linea temporale che è quella dei giorni a cavallo tra la fine di dicembre e l’inizio di gennaio; questo il pretesto per entrare nelle vite dei protagonisti e nell’inverno interiore che li imprigiona. Sono mondi che si rincorrono, si sfiorano ma non sono destinati a incontrarsi poiché intrappolati in una periferia che li ha confinati ai margini della loro stessa esistenza. Gaetano, Anna, Remo, Margherita, Michele e Marcello, Clara, Carlo, ognuno con i suoi piccoli dolori quotidiani e la fatica di dover affrontare la realtà, che quasi mai si presenta come la si immagina o la si vorrebbe, ma tutti accarezzati dallo sguardo lieve di Mrs. Dalloway. Ed è così che un profondo senso di inadeguatezza e di impotenza dinnanzi alle sofferenze dell’essere si dilaga e si infiltra nelle loro giornate.
12,00

Racconti dalla Tuscia immaginata

Racconti dalla Tuscia immaginata

Luca Mancinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 94

I "Racconti dalla Tuscia immaginata" conducono il lettore in un insolito viaggio tra le suggestioni di un territorio particolarmente rilevante sia sotto il profilo storico che archeologico, dove gli echi del suo imponente passato hanno contribuito, nel corso dei secoli, a condizionare le vite dei suoi abitanti. Il primo racconto narra l’avventura, singolare e inattesa, di un giovane bracciante alle prese con una sorprendente scoperta. In "La quercia" alcuni scavatori clandestini compiono un importante rinvenimento. Alcune credenze popolari si celano invece nel racconto "La torre", una misteriosa costruzione che da secoli domina sulle campagne della Tuscia. "La città della morte" è un omaggio a un celebre etruscologo, le cui emozioni sono descritte come presagio al suo destino. L’ultima novella, "Avonara felix", è costruita intorno a un paese dimenticato, di cui si dice che persino il Padreterno ne ignori l’esistenza.
12,00

(Breve) manuale di autostima secondo me. Ovvero come acquisire coraggio con un pizzico di autoironia

(Breve) manuale di autostima secondo me. Ovvero come acquisire coraggio con un pizzico di autoironia

Agata Delli Ponti

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 62

Con "(Breve) manuale di autostima secondo me" l’autrice, partendo da alcune esperienze personali, dispensa consigli su come allenare il proprio ego e farne il complice perfetto per abitare con fiducia, autoironia e serenità il palcoscenico della vita, troppo bella e fugace per rimanere dietro le quinte. Ogni capitolo racchiude inoltre delle piccole esercitazioni, che passo dopo passo conducono il lettore verso una maggiore consapevolezza di sé e di ciò che lo circonda.
12,00

Suites acide. Storie di ragazze rotte

Suites acide. Storie di ragazze rotte

Alessandra De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

I racconti che compongono quest’opera vedono come protagoniste tre giovani donne. Una storia d’amore tardo-adolescenziale dai risvolti amari scuote la fragilità di Isabel, una ventenne abituata a vivere tra caos, incertezze e precarietà. Nel secondo racconto, Roma è pronta ad accogliere Giulia, la quale è però incagliata tra velleità professionali e modelli di pensiero ormai divenuti caposaldo di generazioni talmente lontane tra loro che sembra difficile possano coesistere. Mia è invece la protagonista dell’ultimo episodio, una donna che oscilla tra un incerto presente fatto di borse di studio europee e un rassicurante passato legato alla storia della sua famiglia nella Germania Est. Il desiderio di affermarsi per essere indipendenti è il "trait d’union" di questi frammenti di vita quotidiana, contornati da precisi riferimenti musicali che contribuiscono a suddividere la narrazione in tempi di danza simili a quelli delle suites barocche.
12,00

L'amore è altro

L'amore è altro

Ylenia Francini

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 116

Due ragazzi si conoscono durante una torrida estate: lei bellissima e sportiva, lui misterioso e affascinante. Potrebbe essere l’inizio di un classico romanzo rosa, se non fosse che dietro l’aspetto del fidanzato ideale si nasconde un mostro. La protagonista, attraverso il suo diario, tenta di raccontare una storia di “non amore” che, giorno dopo giorno, travolge la sua vita senza lasciarle scampo, in un crescendo di malessere, violenze psicologiche e continue umiliazioni. "L’amore è altro" è incentrato sull’amore malsano e sulle dinamiche che si sviluppano all’interno di un rapporto tossico: vuole quindi essere un aiuto per tutte quelle donne che si trovano a vivere una relazione malata e non riescono a dire no alla dipendenza affettiva.
12,00

Il bacio del figlio

Il bacio del figlio

Raffaele Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 106

"Il bacio del figlio" prende spunto dal bacio di Zoff sulla guancia di Bearzot dopo la partita Italia-Brasile che condusse gli Azzurri a sfidare e battere la Germania Ovest nella finale dell’11 luglio 1982. Ma non è il calcio l’argomento del libro. È la celebrazione degli anni della fanciullezza, trascorsi per strada, attraverso gli occhi di un bambino con l’anima ipertrofica, in un mondo immerso nella fantasticheria con tinte oniriche in una delicata prosa lirica. È un atto d’amore e di riconoscenza verso antichi legami di amicizia e verso la paternità come condizione intrisa di magia e miseria, vista dagli occhi di un figlio che cresce e diventa padre a sua volta. Le strade si fanno mondo, i ricordi a volte asfissianti portano il lettore in una sorta di universalità delle cose minime, che fanno di questa raccolta una manciata di fotografie sbiadite dal tempo.
12,00

Sei tu la tua carta vincente

Sei tu la tua carta vincente

Chiara De Pasquale

Libro: Libro rilegato

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 84

Chiara è una giovane mamma e maestra di venticinque anni che decide, attraverso un dialogo sincero con il lettore, di raccontare di sé e delle esperienze più significative che l’hanno formata, tra vittorie e sconfitte: partendo dai valori in cui crede, legati all’educazione familiare, passando per gli anni della sua formazione scolastica e lavorativa, arriva ad affrontare temi come l’amore, la maternità, la fede e la morte di una persona cara. Una grande forza di volontà l’aiuta a ricercare un senso alle sfide della vita, comprendendo, infine, che bisogna avere fiducia in se stessi per raggiungere gli obiettivi più grandi, in completa armonia con gli altri.
12,00

Apat

Apat

Maria Sogaro

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 90

Una fitta e bianca nebbia da qualche tempo avvolge il mondo senza un apparente motivo. Apat, questo il nome con cui ci si riferisce all’annientante fenomeno, non sembra causare danni diretti, eppure l’umanità si ritrova impossibilitata a viaggiare, ricongiungersi con i propri cari e relazionarsi con altre persone se non in ambienti chiusi. Scombussolata dalle numerose novità, la società inizia a dividersi in fazioni sempre più in conflitto tra loro: da un lato una maggioranza che decide di affidarsi alle autorità e alla scienza, dall’altro un gruppo di ribelli alla disperata ricerca di certezze. In una nuova e sconvolgente realtà, in cui l’unica soluzione al “bianco freddo come la morte sconosciuta” sembra essere un collirio capace di far vedere oltre la nebbia, i protagonisti di questa storia, tra cui Alba, spia ribelle e determinata, dovranno imparare a scindere il bene dal male e a fare i conti con tristi, e in alcuni casi rivelatrici, verità.
12,00

I vetri colorati di Mr. Nothing

I vetri colorati di Mr. Nothing

Marco Pegazzano

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2021

pagine: 110

Mr. Nothing e Mr. Grand Marnier sono soci in affari. Un business che li porta a girare il mondo, basato su qualcosa a cui gli stessi clienti stentano a credere: dei vetri colorati capaci di trasformare la realtà di chi li acquista. Grand Marnier si limita a gestire al meglio il potere dell’amico; dietro al nome di Nothing, però, si cela anche un grande cruccio. Mr. Nothing è davvero un signor nessuno, un uomo senza passato e incapace di comprendere vizi, virtù e necessità degli esseri umani. La sua curiosità lo porta a voler indagare sull’animo di quelle persone a lui simili solo in apparenza. Nella sua mente si alternano fugaci frammenti di un passato vissuto e distante, in particolare la figura della Spogliarellista: che Grand Marnier gli stia nascondendo qualcosa? Gli interrogativi accompagnano Mr. Nothing nel corso di un’avventura più difficile del previsto, che conduce lui e il socio ai confini dell’Europa, tra Nord e Sud.
12,00

Il peso delle ragazze

Il peso delle ragazze

Vanessa Marzano

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2020

Sotto un cielo torinese alquanto bipolare, le vite di Francesca e Sara s’incrociano in prima elementare, sui banchi di scuola. Tra segreti inconfessabili e il peso di un passato doloroso, le due bambine si ritroveranno ragazze, pronte ad affrontare il presente, in attesa di un riscatto interiore che possa fare luce sulle loro esistenze.
9,90

La sorellina nera e altri racconti

La sorellina nera e altri racconti

Alessio Provenzani

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2020

pagine: 92

Ambientate in diversi momenti storici e prevalentemente in Sicilia, le vicende dei personaggi che animano questa raccolta conservano l'autenticità frugale e pulita della vita vera, della quotidianità che si ripete sulla linea del tempo tra giorni di quiete e sussulti di emozione improvvisa. Emerge, pagina dopo pagina, il linguaggio vibrante del racconto folcloristico, accompagnato da ambientazioni realistiche ed evocative. Dai segreti di famiglia alla partita di calcio in strada, dal fascino proibito di una donna irraggiungibile all'amicizia tra due amici appassionati di Totocalcio, "La sorellina nera e altri racconti" dà forma e colore all'esistenza così come la conosciamo: polverosa, spesso confusa ma sempre e immancabilmente degna di essere vissuta.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.