fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Scatole Parlanti: Soffi

Quasi felice

Quasi felice

Sara Lotta

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 88

8,90

Valleluce. Storia di Nino

Valleluce. Storia di Nino

Bruno Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 94

Valleluce è un grazioso paese impreziosito da una natura generosa, in particolare dalla presenza di uno stupendo lago. È in questa cittadina che, il 12 giugno del 1991, Maria dà alla luce Nino, pur sapendo di doverlo crescere senza il supporto di un compagno e potendo contare solo su sua madre e su Peppe, un amico speciale. Il figlio rivela precocemente delle doti umane e artistiche tali da renderlo benvoluto in tutta la piccola comunità; a diciott’anni Nino è bello come il sole e canta come il suo idolo, Massimo Ranieri. L’idillio viene minacciato da Carmelo, figlio di quel Don Tito che rappresenta la feccia di Valleluce e che da anni tiene in scacco gli abitanti del paese con le proprie malefatte.
9,90

Fakebook

Fakebook

Sario Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

Chi si iscrive a un social network e perché? Quali sono le vere motivazioni che spingono un uomo o una donna a far parte di quel grande mondo virtuale chiamato Facebook, in cui ognuno di noi può apparire per quello che non è? Sono le domande che si è posto l’autore, cercando di smascherare in modo ironico e grottesco, attraverso un linguaggio colloquiale e spregiudicato, i cacciatori e le prede, i vecchi marpioni e le giovani scaltre alla ricerca di sogni erotici e sistemazioni sociali. Tuttavia, dietro la finzione di anonimi fake si nasconde spesso un grande vuoto esistenziale che solo la vita reale in tutte le sue tangibili e sentimentali contraddizioni può riuscire a colmare.
9,90

Le strade di papà

Le strade di papà

Giuseppe Puonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 130

Le strade di papà è una storia narrata in prima persona, un racconto degli eventi più importanti che caratterizzano la vita dell’io narrante: i viaggi, l’attenzione verso i più deboli e gli indifesi, la passione per i giochi di prestigio e la nascita rocambolesca di Benedetta. E sarà proprio attraverso lo sguardo della sua piccola bambina che questo padre, entusiasta e allo stesso tempo impreparato, riuscirà a scoprire le strade del proprio destino perché, “se vai incontro alle opportunità che capitano, poi qualcosa accade. Sempre”.
9,90

Napoli-New York. Passaggio in Maremma

Napoli-New York. Passaggio in Maremma

Giovanna Casolaro

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 136

Jane Lo Russo abbandona ancora ragazza la sua casa di Little Italy per raggiungere Napoli, dove studia e vive vicino agli zii paterni che la considerano come una glia, e che lei stessa sente come i propri genitori. Quando incontra José nel settembre 1971, crede di aver trovato in lui il grande amore, complice la comune passione per la storia antica e l’archeologia, e decide ben presto di sposarlo. Un matrimonio lungo oltre vent’anni, il loro, minato però nelle fondamenta da un’incomunicabilità di fondo che, alla ne di un lungo e doloroso percorso, porta la coppia alla decisione di separarsi. Per Jane, ormai quarantenne, si apre una stagione di maturazione e di cambiamento, durante la quale più volte si troverà costretta a cambiar pelle. Sullo sfondo di un’Italia che cambia assieme agli italiani, il primo romanzo di Giovanna Casolaro indaga con estrema delicatezza la condizione femminile nell’arco dell’ultimo cinquantennio, all’interno di una società che, ancora come allora, tende a non voler concedere alla donna quell’autonomia e quella dignità alla base di ogni cultura che si rispetti.
9,90

Ossessioni di sangue

Ossessioni di sangue

Stefano Milighetti

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 54

Diego nasce grazie al sacrificio estremo della madre. I suoi occhi sono rossi, come il colore del sangue che ha trascinato via dalla vita chi l’ha messo al mondo. Un’emorragia fatale subito dopo il parto. Un dolore enorme per il marito che si ritrova in braccio un figlio che non può amare. Non vuole farlo. Lo affida alle cure della nonna, seguendo a distanza i suoi primi passi, la sua crescita, quasi come uno spettatore esterno. Ed è allora che un atroce dubbio inizia pian piano a tormentarlo. Dietro la storia di una creatura dell’oscurità, Stefano Milighetti ci descrive, con profondità di analisi, la complessità del rapporto padre-figlio in seguito a una delle tragiche beffe del destino.
7,90

Io, Ernesto e gli altri

Io, Ernesto e gli altri

Francesco Giaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 124

Creare un ponte ideale fra il mondo della letteratura e quello della realtà quotidiana. È questo il filo conduttore che lega i racconti di "Io, Ernesto e gli altri". Francesco Giaroni, con spirito critico e con una scrittura immediata, senza tanti fronzoli retorici inutili, dà vita a personaggi e situazioni in cui a volte l’autore finisce per confondersi, o almeno vorrebbe farlo. Emerge infatti dalla superficie del mare di parole il suo desiderio inconfessabile di rimanere aggrovigliato tra le spire fantastiche di quell’universo solo apparentemente così distante dal nostro. Metaletteratura e distopia, ironia e introspezione psicologica, filosofia e religione, archeologia e linguistica si fondono a formare un amalgama perfetto in cui anche un libro composto di silenzio può diventare un capolavoro immortale. I confini sbiadiscono, sembrano dissolversi, e alla fine viene da pensare che, in fondo, tutti noi forse facciamo parte di un unico, eterno ed enigmatico racconto.
9,90

L'ebreo venuto dalla nebbia. Venezia e Roma: due storie di ghetti

L'ebreo venuto dalla nebbia. Venezia e Roma: due storie di ghetti

Andrea Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 108

Nel racconto "L’ebreo venuto dalla nebbia" un giovane è protagonista di una sorta di viaggio indietro nel tempo nella Venezia del Cinquecento. Sarà iniziato alla conoscenza dei luoghi e della vita reale, al di là dell’intermediazione dei testi antichi, da un misterioso uomo che si materializza dalla nebbia, Mosè Conegliano. Il racconto in forma teatrale Cronaca di una conversione forzata, invece, trae spunto da un diario scomparso e casualmente ritrovato nella bottega di un mercante del ghetto di Roma del Settecento. L’autrice si chiama Anna Del Monte e combatte la stessa lotta delle donne che la seguiranno nei secoli a venire, non cede alle pressioni perché abbandoni la religione ebraica, si scontra con dignità contro le autorità ecclesiastiche. Una donna colta, non sprovveduta, che smentisce lo stereotipo degli ebrei rassegnati e vittime, isolati dentro al ghetto.
9,90

Stravaganti racconti fuori dal castello

Stravaganti racconti fuori dal castello

Pino Arco

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 108

Un dopobarba davvero molto particolare. L’appello di un libro alla ricerca di una biblioteca che sia la sua nuova casa. La poltrona che misura lo stato di felicità. Il bizzarro incontro di un ragazzo con il genio Wolfgang Amadé Mozart. Ricette culinarie letali per appuntamenti galanti. L’epica battaglia notturna di Ippolito contro una zanzara. Una strana partita a carte tra due vecchi amici ubriaconi. La lavatrice che va a vino. L’anfiteatro che vola nel cielo di Roma. L’epitaffio per un gran bel paio di jeans. Questo e molto altro troverete in "Stravaganti racconti fuori dal castello". Storie surreali e paradossali, spesso al limite della follia, che sotto la superficie scherzosa e ironica nascondono, in realtà, significati che riguardano la nostra stessa pazza esistenza.
9,90

Il mare ti allontana da tutto

Il mare ti allontana da tutto

Biagio Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 104

È notte sull’isola. Dall’alto della sua postazione, il guardiano del faro scruta l’orizzonte. Sul muricciolo bagnato dalla spuma delle onde non c’è più nessuno, tantomeno Sofia. La morte della giovane, ritrovata sulla spiaggia dai pescatori, ha gettato il paese nello sconforto. Nel raccontare la caccia al colpevole, Vitale traccia i contorni di una società le cui manie, le cui ossessioni e le cui fobie hanno libera interpretazione. In quest’ottica narrativa, è il lettore dunque il vero protagonista, scevro da ogni condizionamento e autore di un’esegesi mai banale, mai la stessa.
9,90

Bella ciao

Bella ciao

Ninetta Pierangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 136

Roma, anni Settanta. La città è diventata il palcoscenico preferito delle lotte operaie. Gli slogan vengono strillati durante i comizi e per le vie, fino a riecheggiare dentro le case. Gli scontri tra studenti e polizia sono sempre più frequenti e fanno vittime da entrambe le parti. Può in uno scenario così violento riuscire a sopravvivere l’amore? I protagonisti di questo romanzo sono Alberto, tecnico della Selenia e secondogenito di una famiglia povera, e Monica, universitaria e figlia unica di una coppia borghese. Nonostante le origini diverse, durante l’occupazione di un appartamento da destinare ai baraccati, tra loro scatta un sentimento che pare destinato a bruciare per sempre. Ma le strade che decidono di percorrere sembrano non riuscire più a incrociarsi quando uno dei due si unisce alle Brigate Rosse. Sulle note di Bella ciao, la loro storia viene raccontata attraverso un alternarsi tra le voci di Alberto e Monica, generando due punti di vista differenti sugli avvenimenti che sconvolsero quegli anni.
9,90

Note di vita

Note di vita

Fiorino Ludovico Smeraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2017

pagine: 128

Durante un viaggio in treno Roma-Milano, con la testa poggiata sul vetro del finestrino, mentre fuori impazza la bufera, il protagonista di quest’opera s’immerge nell’ascolto in cuffia di una vecchia playlist: sedici canzoni logicamente e ritmicamente slegate, che però hanno il pregio di condurre la mente, di volta in volta, verso lidi imprevisti e imprevedibili. Si passa così dal ricordo d’infanzia all’analisi del senso della solitudine; da riflessioni sulle “grandi domande” a disquisizioni cinematografiche; dalla critica al capitalismo, che vorrebbe uniformare e fabbricare i nostri sogni, alla ricerca della strada per la felicità; dal significato dell’arte all’importanza dell’amore. Un libro intimo, di spessore, libero, in cui la scrittura segue il formarsi e lo svolgersi del pensiero sugli assi cartesiani dello spazio-tempo, rincorrendo le note di una musica del cuore, senza la quale vivere non avrebbe il medesimo valore.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.