San Paolo Edizioni: La tua parola mi fa vivere
Le parole di Gesù. La Bibbia tutto l'anno. Tempo ordinario I
Enzo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
					Queste pagine vogliono accompagnare il lettore lungo il Tempo ordinario, in ascolto degli insegnamenti di Gesù che ci vengono proposti dai Vangeli. Dio parla: questa è l’affermazione fondamentale che attraversa tutte le Sante Scritture, è la «cosa grande» (Dt 4,32) senza la quale non potremmo avere nessuna relazione personale con lui. Con assoluta decisione, con libera e gratuita iniziativa, Dio ha alzato il velo su di sé, ha scelto di uscire da sé e di autocomunicarsi, si è rivelato agli uomini per entrare in relazione con essi e offrire loro i suoi doni meravigliosi. E la storia del manifestarsi di Dio all’umanità trova il suo vertice in Gesù Cristo, Parola definitiva di Dio, Parola che comunica pienamente la volontà d’amore di Dio nei confronti di noi uomini.				
									I segni di Gesù. La Bibbia tutto l'anno. Tempo ordinario II
Enzo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
					«I segni operati da Gesù sono annunci di guarigione e di salvezza, pegni della sua vittoria sul male e sulla morte. Ne meditiamo alcuni, contemplando il mistero di Colui che “è passato tra di noi facendo il bene-». Le riflessioni qui raccolte vogliono accompagnarci nella lettura dei molteplici segni operati da Gesù e narrati dai Vangeli che ascoltiamo la domenica. Sono segni di guarigione e di salvezza, annunci eloquenti della vittoria del Signore sul male e sulla morte.				
									Atlante biblico
Giacomo Perego, Filippo Serafini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
					Una prima introduzione alle principali nozioni di geografia e storia biblica. «La conoscenza della storia d’Israele e della geografia della Palestina è indispensabile per cogliere il senso degli scritti antichi e interpretarli correttamente anche per la nostra vita cristiana d’oggi». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									La fede ebraica
Daniel Taub
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
					Una prima introduzione alla fede ebraica. «L’ebraismo ha sempre nutrito un profondo rispetto verso le altre fedi, è aperto alla sapienza di quanti non sono ebrei. Allo stesso tempo, però, ogni ebreo si sente depositario di una particolare missione: quella di diffondere nel mondo valori universali, grazie all’esperienza del Sinai e al dono della Torah». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									La fede cristiana
Paolo Curtaz
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
					Una prima introduzione alla fede cristiana. «Sono le prime comunità, radunate intorno agli apostoli, che avvertono l’esigenza di scrivere le parole del Signore Gesù e i fatti che ha compiuto. Con la morte dell’ultimo apostolo, la Chiesa ritiene conclusa la rivelazione. A noi, ora, di capirla e di approfondirla in pienezza, sostenuti dalla Spirito Santo». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									I Vangeli apocrifi. La Bibbia per tutti
Giacomo Perego, Giuseppe Fontamazza
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
					Una prima introduzione ai Vangeli apocrifi. «Nessun tesoro dell’antichità può veramente nuocere a una fede radicata su principi solidi e confortata nel riconoscere tra le pieghe del suo passato, le tracce di un cammino di cui tutti siamo parte». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									La vita al ritmo della Parola. La Bibbia per tutti
Amedeo Cencini
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
					Un testo semplice e diretto per riscoprire la centralità della Parola di Dio nella vita di ogni uomo. «La vita è realizzate solo se si lascia ogni giorno plasmare dalla Parola. La Parola, a sua volta, si compia nella vita». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									Il Nuovo Testamento. La Bibbia per tutti
Carlo Broccardo, Claudio Doglio, Bruno Maggioni
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
					«Nel Nuovo Testamento viene raccontato un unico fatto: l’evento di Gesù. Sono però diverse le situazioni in cui questo evento viene tramandato ed elaborato, e diversi sono i problemi che suscita». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									Il mondo dei Vangeli. La Bibbia per tutti
Filippo Serafini, Roberta Taverna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
					«La Parola eterna si è incarnata in un momento preciso della storia, in un ambiente sociale e culturale ben determinato. Ne consegue che gli scritti biblici non possono essere compresi correttamente senza un esame del loro condizionamento storico». "La Bibbia per tutti" è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									Gesù di Nazaret. La Bibbia per tutti
Romano Penna
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
					Tra i massimi esperti dell’apostolo Paolo, Romano Penna introduce i lettori alla figura del “Gesù storico". La questione fondamentale non riguarda tanto ciò che Gesù può avere o non avere fatto durante la sua vita terrena quanto piuttosto ciò che egli personalmente pensava di essere, e in base a quali presupposti egli operava. Propriamente quindi l’interrogativo di partenza è il seguente: quale autoconsapevolezza aveva Gesù di Nazaret? Che cosa pensava di se stesso? Una risposta esauriente è tutt’altro che facile, se vogliamo adottare un approccio non tanto dogmatico o devozionale quanto piuttosto scientifi co e cioè storico-letterario alla questione. Certo non si può dare una risposta univoca. Il fatto è che non c’interessa direttamente la domanda posta un giorno da Gesù stesso ai suoi discepoli: «Chi dice la gente che io sia? E voi chi dite che io sia?» (Mc 8,27.29). C’interessa invece rivolgere a lui stesso la domanda che già alcuni sacerdoti di Gerusalemme avevano fatto al Battista: «Tu chi sei? Cosa dici di te stesso?» (Gv 1,19.22), o quella più specifi ca che il Sommo sacerdote gli rivolgerà nel processo fi nale: «Se tu sei Cristo, diccelo» (Lc 22,67). «Auguro che dalla lettura di queste belle pagine molti possano sentirsi spinti a prendere in mano i Vangeli e a meditarli con semplicità» Carlo Maria Martini "La Bibbia per tutti" è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									L'apostolo Paolo. La Bibbia per tutti
Giacomo Perego
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
					«Con Paolo noi risaliamo alla sorgente della vita cristiana. Attraverso Paolo riusciamo a vedere come i grandi temi della vita cristiana fossero percepiti e vissuti alle origini. Quanto Paolo scrive su ognuno di questi aspetti è sufficiente per innescare una rivoluzione nel nostro modo di vivere la fede». "La Bibbia per tutti" è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									L'Antico Testamento. La Bibbia per tutti
Germano Galvagno
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
					«La Bibbia non è una semplice raccolta di libri dell’antica cultura ebraica, né un prontuario di “risposte divine- adatte alle diverse circostanze della vita. La sua comprensione richiede di entrare con pazienza nello spessore storico della rivelazione divina e della sua ricezione da parte dei credenti». La Bibbia per tutti è una serie in dieci volumi — illustrata e tutta a colori — pensata per chi vuole approfondire la conoscenza della Parola.				
									
