fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice: Testi e documenti di letteratura e lingua

Titanomachia di Esiodo

Titanomachia di Esiodo

Giacomo Leopardi

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: X-90

La Titanomachia di Esiodo è stata scritta da Leopardi nella primavera del 1817, all'età di diciannove anni. Si tratta della traduzione del celebre episodio della Teogonia esiodea, un volgarizzamento in 72 endecasillabi sciolti segnato da scelte lessicali e di stile che non di rado anticipano la futura poesia maggiore.
11,00

Le giornate soriane

Le giornate soriane

Ludovico Agostini

Libro

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: XL-352

È trascorso quasi mezzo secolo da quando Luigi Firpo riscattava dall'oblio l'opera del pesarese Ludovico Agostini (1534-1590), in seguito alla scoperta, tra le carte inedite dell'Agostini, di un "compiuto progetto di Stato ideale, che gli assicura a buon diritto un suo luogo non trascurabile nella storia dell'utopia politica e sociale". Queste "Giornate soriane" costituiscono un documento di un'importante fase di transizione dell'ordinamento sociale e della cultura rinascimentale alle soglie della Controriforma e sono un testo letterario di qualità capace d'interpretare originalmente il genere letterario del dialogo.
48,00

De principe. Testo latino a fronte

De principe. Testo latino a fronte

Giovanni Pontano

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 233

Il "De Principe" di Giovanni Pontano (1429-1503), uno dei massimi umanisti, scritto intorno al 1465 e pubblicato a stampa nel 1490, è un esempio paradigmatico di "specchio" dei principii umanistici. In esso trova sistemazione il meglio della speculazione politica occidentale, esposta in una prosa brillante in forma di epistola di Pontano al suo giovane allievo, l'erede al trono di Napoli, Alfonso d'Aragona, duca di Calabria. La copiosa annotazione al testo (latino, con traduzione a fronte) mette in luce le radici classiche e gli sviluppi medievali del pensiero pontaniano. La traduzione italiana, e lo stile il più possibile scevro da tecnicismi accademici, facilitano l'approccio al testo anche per il lettore non specialista.
28,00

Due poemetti latini: Elegia a Bartolomeo Fonzio-Epicedio di Albiera degli Albizi

Due poemetti latini: Elegia a Bartolomeo Fonzio-Epicedio di Albiera degli Albizi

Angelo Poliziano

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: LVI-136

L'"Elegia a Bartolomeo Fonzio" e l'"Epicedio di Albiera degli Albizi", composti verso la fine del 1473, sono le prime grandi prove poetiche di Angelo Poliziano, e si collocano tra i prodotti più significativi della letteratura umanistica del secondo Quattrocento. I due testi rivelano anche il ruolo politico svolto da Poliziano a sostegno della Firenze medicea. L'Elegia e l'Epicedio non avevano fino ad oggi ricevuto adeguate cure filologiche ed esegetiche. Questa edizione critica dei due componimenti è corredata di versione semiritmica e di un commentario erudito; completano il volume un'ampia Introduzione e una dettagliata Nota ai testi. L'edizione dei due componimenti è limitata a 999 esemplari singolarmente numerati.
24,00

Giudicio sovra la «Gerusalemme» riformata

Giudicio sovra la «Gerusalemme» riformata

Torquato Tasso

Libro

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2000

pagine: LII-252

35,00

Intrichi d'amore. Comedia

Intrichi d'amore. Comedia

Torquato Tasso

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1999

pagine: LXXVI-358

42,00

La Nencia da Barberino

La Nencia da Barberino

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 212

23,00

Scritti linguistici

Scritti linguistici

Giangiorgio Trissino

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1999

pagine: LXVI-218

30,00

Ricordi

Ricordi

Loyse De Rosa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1998

pagine: 920

98,00

Scritti e frammenti autobiografici

Scritti e frammenti autobiografici

Giacomo Leopardi

Libro

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1995

pagine: CVIII-186

32,00

Disciplina clericalis

Disciplina clericalis

Pietro Alfonsi

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 284

È la prima raccolta di sentenze e racconti di origine orientale scritta in latino e destinata agli occidentali. Composta nel XII secolo da Pietro Alfonsi, medico ebreo convertito al cristianesimo, è stata tràdita in ben ottantacinque codici e tradotta, in età medievale, in francese, castigliano, italiano, islandese, ebraico, tedesco e inglese: per 150 anni la raccolta narrativa più diffusa in Europa. L'introduzione e il commento, a cura di Cristiano Leone, mettono in evidenza l'importanza della ricezione dell'opera nelle letterature romanze medievali e sono una compiuta sintesi degli studi di orientalisti, mediolatinisti e romanisti svolti fin qui
28,00

Grammatichetta e altri scritti sul volgare

Grammatichetta e altri scritti sul volgare

Leon Battista Alberti

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1996

pagine: C-92

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.