fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Poliziano

Commento inedito alle «Bucoliche» di Virgilio

Commento inedito alle «Bucoliche» di Virgilio

Angelo Poliziano

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: XXXII-186

Il commento inedito di Angelo Poliziano (1454-1494) alle "Bucoliche" di Virgilio è tramandato sotto forma di annotazioni manoscritte da un esemplare dell’edizione romana di Virgilio, stampata nel 1471 da Sweynheym e Pannartz, attualmente conservato presso la Biblioteca Nazionale di Francia. Tale postillato fonde l’esegesi grammaticale, letteraria e antiquaria con quella intertestuale, rivelando sia la vastità culturale che la preparazione filologica di Poliziano sui testi degli autori greci e latini.
29,00

Stanze-Orfeo-Rime

Stanze-Orfeo-Rime

Angelo Poliziano

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 480

Letterato sensibile e squisito, insigne umanista e filologo, Poliziano è tra i maggiori poeti italiani del Quattrocento. Le sue liriche – invocazioni amorose, elogi di potenti e amici, canti funebri, invettive, celebrazioni, odi, suppliche – compongono un universo fantastico, intensamente vitale eppure lontano dalla dimensione quotidiana. Nelle Stanze per la giostra, che celebrano la vittoria di Giuliano de' Medici in un torneo, come nella Fabula di Orfeo e nelle Rime rivivono l'Olimpo pagano e i racconti mitologici del mondo antico. La fantasia trasfiguratrice del poeta disegna un mondo idealizzato che trasforma la realtà in bellezza e mito, un mondo pervaso da un lirismo intenso e talora inquieto ma anche da un acuto senso della fugacità del tempo. Sublimato nella favola, al riparo dal dramma, si consuma nella poesia di Poliziano lo scontro tra gli ideali umanistici – amore e gloria, virtù e bellezza, fama e poesia – e le forze che governano il reale: la Fortuna, il Fato, la Morte.
14,00

Commento inedito alle «Satire» di Persio

Commento inedito alle «Satire» di Persio

Angelo Poliziano

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1985

pagine: LXXVI-164

49,00

Sylva in scabiem

Sylva in scabiem

Angelo Poliziano

Libro

editore: Salerno

anno edizione: 1989

pagine: 114

13,00

Commento inedito alle «Georgiche» di Virgilio

Commento inedito alle «Georgiche» di Virgilio

Angelo Poliziano

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1990

pagine: XVI-282

62,00

Rime

Rime

Angelo Poliziano

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1990

pagine: 264

17,00

Commento inedito ai Fasti di Ovidio

Commento inedito ai Fasti di Ovidio

Angelo Poliziano

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1991

pagine: XXVIII-554

185,00

Silvae

Silvae

Angelo Poliziano

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1997

pagine: LIV-404

76,00

Liber epigrammatum graecorum

Liber epigrammatum graecorum

Angelo Poliziano

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2002

pagine: 446

50,00

Due poemetti latini: Elegia a Bartolomeo Fonzio-Epicedio di Albiera degli Albizi

Due poemetti latini: Elegia a Bartolomeo Fonzio-Epicedio di Albiera degli Albizi

Angelo Poliziano

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: LVI-136

L'"Elegia a Bartolomeo Fonzio" e l'"Epicedio di Albiera degli Albizi", composti verso la fine del 1473, sono le prime grandi prove poetiche di Angelo Poliziano, e si collocano tra i prodotti più significativi della letteratura umanistica del secondo Quattrocento. I due testi rivelano anche il ruolo politico svolto da Poliziano a sostegno della Firenze medicea. L'Elegia e l'Epicedio non avevano fino ad oggi ricevuto adeguate cure filologiche ed esegetiche. Questa edizione critica dei due componimenti è corredata di versione semiritmica e di un commentario erudito; completano il volume un'ampia Introduzione e una dettagliata Nota ai testi. L'edizione dei due componimenti è limitata a 999 esemplari singolarmente numerati.
24,00

Oratio in expositione Homeri

Oratio in expositione Homeri

Angelo Poliziano

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2007

pagine: 197

23,00

Panepistemon

Panepistemon

Angelo Poliziano

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2024

pagine: 166

Panepistemon.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.