fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 45
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Bur saggi

Storia delle credenze e delle idee religiose

Storia delle credenze e delle idee religiose

Mircea Eliade

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 1437

Un cofanetto che raccoglie i tre volumi dell'opus magnum di Mircea Eliade, il fondatore di una disciplina come la storia scientifica delle religioni, che prima della sua intuizione non esisteva, miscela ogni tipo di prospettiva (antropologia, psicologia, etnologia, teoria del mito) per affrontare, in tre passi decisivi, l'intera vicenda religiosa umana: dall'età della pietra ai Misteri di Eleusi, da Buddha al trionfo del Cristianesimo, da Maometto all'età delle Riforme.
33,00

La bella vita. Marcello Mastroianni racconta

La bella vita. Marcello Mastroianni racconta

Enzo Biagi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 189

"Ci sono dei geometri che hanno avuto più storie di me": un'affermazione che non ci si aspetterebbe da Marcello Mastroianni, una carriera fatta di più di 160 film e una reputazione da latin lover. Eppure si apre così questo libro che Enzo Biagi dedica a uno dei più grandi attori italiani, tanto per chiarire fin dall'inizio che in queste pagine non si troveranno facili luoghi comuni, ma le parole di due amici che rievocano con serenità persone e tempi lontani; la "bella vita" di un uomo fatta di passioni e di tristi addii, piena di incontri e di solitudini. Vedremo un ragazzino di nome Marcello che versa, per renderla più fragrante, alcune gocce di profumo su una rosa prima di regalarla a una fidanzatina e lo ritroveremo attore famoso, protagonista di capolavori come La dolce vita, circondato da donne indimenticabili come Silvana Mangano, Anita Ekberg, Sophia Loren, Faye Dunaway e Catherine Deneuve. Enzo Biagi è regista di un grande film da leggere nelle pagine di un libro.
8,60

Il maestro di Delft. Storia di Johannes Vermeer, genio della pittura

Il maestro di Delft. Storia di Johannes Vermeer, genio della pittura

Anthony Bailey

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 380

Johannes Vermeer (1632-1675) il più misterioso tra i grandi geni della pittura europea. Poche sono le tracce certe della sua esistenza; poche le opere di sicura attribuzione che ci ha lasciato. Sono dipinti silenziosi, pervasi di luminosità, mai solenni o celebrativi: mostrano uomini e donne nella loro quotidianità, occupati in semplici azioni come versare il latte, leggere una lettera, suonare la spinetta. Le sue figure femminili sono colte nella loro semplicità, eppure la profondità delle loro espressioni e la luce che emana dai loro volti delicati le rende piene di fascino. La forza evocatrice che sprigiona da tanta naturalezza ha saputo conquistare personaggi come Marcel Proust che alla Veduta di Delft ha dedicato pagine memorabili. Anthony Bailey, con rigore scientifico e con una prosa brillante e raffinata, ripercorre le tappe dell'oscura esistenza del pittore e ci aiuta a penetrare il segreto del suo inesauribile fascino.
9,80

Parolacce. Perché le diciamo, che cosa significano, quali effetti hanno

Parolacce. Perché le diciamo, che cosa significano, quali effetti hanno

Vito Tartamella

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 378

Insulto, esplosione verbale che oltraggia, ingiuria, improperio, insolenza: la parolaccia è una costante del comportamento umano, una corrente elettrica che attraversa da sempre il linguaggio individuale e collettivo, come testimoniano gli storici della lingua, datando dagli esordi della comunicazione verbale della specie l'apparizione delle parolacce, in ogni civiltà, e rintracciandone le evenienze in ogni tempo. Non è un fenomeno casuale: i neurologi sono riusciti a stabilire che nel cervello esiste un'area espressamente dedicata all'elaborazione e all'invenzione degli insulti. Vito Tartamella rintraccia una storia che delinea una democrazia del linguaggio: le parolacce sono pronunciate dai più incolti, ma entrano di diritto nella storia della letteratura (non solo antica, come dimostrano i noir più celebri dei nostri giorni) e nelle vicende di cronaca, a volte arrivando a vette storiche memorabili (come nel caso celebre del generale Cambronne). In realtà, che cosa sono le parolacce? Perché si dicono? Che effetto hanno sull'ascoltatore? Come si pronunciano all'estero? A questa serie di domande, e ad altre che riescono a sortire un effetto esilarante, Tartamella risponde ricorrendo alle teorie linguistiche e ai risvolti scientifici, e affiancando aneddoti, curiosità e bizzarrie a questo impazzimento del linguaggio che, da Aristofane a Benigni, è una delle componenti più continue e sorprendenti della storia della comunicazione umana.
9,50

Perché il sesso è divertente?

Perché il sesso è divertente?

Jared Diamond

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 192

Perché chiunque ha tanto a cuore il sesso? Perché si compiono sforzi enormi per mantenere il proprio fisico attraente e riuscire a garantirsi in questo modo un partner? Perché si è spinti a soddisfare un puro desiderio sessuale senza altro scopo che ricavarne piacere? Quali sono le forze biologiche che spingono l'incredibile storia dell'evoluzione umana in materia di sesso? In questo testo un'esplorazione su tutti i temi che concernono la sessualità umana: il sesso fatto senza intento di procreare e per puro divertimento, la dominazione sessuale, gli atti sessuali compiuti in privato, tutti comportamenti e fenomeni comuni tra gli umani, ma che si distanziano da quelli delle altre specie. Diamond riconduce all'evoluzione biologica ogni genere di sessualità, giungendo a conclusioni di sociobiologia importanti, come quando rovescia il significato della menopausa, dichiarandola un vantaggio evolutivo determinante per le donne e un'indicazione imprescindibile per la società. Questo libro è gia stato pubblicato da Sansoni con il titolo "L'evoluzione della sessualità umana".
11,00

Controvento. La mia avventura più grande

Controvento. La mia avventura più grande

Ambrogio Fogar, Giangiacomo Schiavi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 135

"Controvento": ovvero del coraggio, della speranza e dell'amore per la vita. Ambrogio Fogar è stato per trent'anni l'uomo delle imprese impossibili, delle traversate oceaniche e dell'avventurosa spedizione al Polo Nord. Poi nel 1992, dopo un incidente automobilistico durante il raid Parigi-Mosca-Pechino tutto cambia drammaticamente: paralizzato, è costretto a una vita di immobilità, bloccato in un letto. Il suo sguardo, abituato agli immensi orizzonti, deve adattarsi alle pareti chiuse di una stanza, ma la sua mente non smette di viaggiare negli infiniti spazi dell'immaginazione e nelle insondabili profondità del suo essere. "Io resisto perché spero un giorno di riprendere a camminare", ha scritto Fogar in questo libro, realizzato insieme al giornalista Giangiacomo Schiavi. Il destino non gli ha permesso di mantenere questa promessa, ma le sue parole rimangono vive e irradiano un'incrollabile fiducia nella vita.
11,00

La saggezza del perdono

La saggezza del perdono

Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Victor Chan

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 238

Quando gli uomini si abbandonano alla rabbia e all'odio, precipitano in una spirale senza fine che distrugge gli individui e le società. Solo il perdono un perdono non superficiale e formale, ma frutto della "meditazione profonda" - può spezzare quella spirale e diventare fonte di crescita a livello individuale e fondamento di una pace vera: il perdono e la compassione per il dolore e la sofferenza altrui sono indispensabili per creare un circolo virtuoso che possa migliorare l'esistenza dell'umanità. È questo il messaggio che il Dalai Lama affida a questo libro, frutto delle conversazioni con il giornalista e studioso Victor Chan. Premio Nobel per la pace nel 1989, Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama, è la massima autorità del buddhismo tibetano.
9,20

Lettera alla tua famiglia

Lettera alla tua famiglia

Vittorino Andreoli

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 149

In questo libro, Vittorino Andreoli si rivolge alla famiglia nel suo complesso, l'organismo fondamentale all'interno del quale si pongono le basi di un sereno sviluppo personale o da cui possono trarre origine conflitti, lacerazioni e traumi destinati a segnare intere esistenze. Il tono scelto da Andreoli non è quello del saggio specialistico: questa lettera comunica pensieri e sentimenti rivolti alla sensibilità di ciascun membro della famiglia. Ognuno è chiamato a mettersi in gioco, a esaminare i propri atteggiamenti e giudizi e le loro conseguenze sugli altri familiari, a riflettere con serenità sulle dinamiche e sui valori che, in modo esplicito o implicito, caratterizzano ogni famiglia.
6,90

La legge sovrana. Nomos basileus

La legge sovrana. Nomos basileus

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Dai tempi dell'umanità più ancestrale, è la legge a fare da collante e da regolatore della vita sociale e morale. Le origini della formulazione delle tavole legislative e delle teorie intorno a cosa sia in effetti la legge affondano in tempi biblici e classici. Ivano Dionigi convoca quattro grandi nomi del pensiero e della teologia del nostro tempo, perché si confrontino sui differenti aspetti e rapporti col mondo della legge: Massimo Cacciari, filosofo di fama internazionale, Luciano Canfora, storico esperto di antichità classica, Gianfranco Ravasi, tra i massimi biblisti contemporanei, e Gustavo Zagrebelsky, prestigioso giurista, discutono dei rapporti tra legge, natura, uomo e divinità, investigando ambiti apparentemente distanti.
8,20

Trent'anni di mafia

Trent'anni di mafia

Saverio Lodato

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 620

Il libro uscì per la prima volta nel 1990 con il titolo "Dieci anni di mafia": da allora viene ininterrottamente ristampato perché purtroppo - è lo stesso Lodato a dirlo - le ragioni di quei fallimenti non sono mai state definitivamente rimosse. Una ricostruzione documentata e plausibile di venticinque anni di delitti, latitanze, omertà, collusioni, inerzie istituzionali, proposte legislative disattese, ma anche di battaglie vinte dallo Stato. L'autore è stato testimone delle vicende raccontate: ha conosciuto Dalla Chiesa e Falcone, Caponnetto e Borsellino, Caselli e il cardinale Pappalardo, ma anche Totò Riina; ha seguito i processi di mafia più importanti che si celebravano in giro per l'Italia.
12,00

Classici elettrici. Da Omero al tardoantico

Classici elettrici. Da Omero al tardoantico

Roberto Andreotti

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 222

L'Omero pompier, il defilé statuario di Pausania, Medea eroina rashomonizzata, effetti di reale nelle lettere di Cicerone, l'horror filosofico di Seneca, coppie vip di Plutarco, le Confessioni di Agostino sul comodino di Moana Pozzi. Queste e cento altre scattanti letture propongono un esperimento sui Classici greci e latini: mettere gli Antichi in tensione continua con il Contemporaneo, attraverso uno stile critico fondato su accensioni figurative ed entusiasmo, incrociando sempre il letterario con il vissuto, la filologia del Novecento con i tic del mondo global. La batteria delle letture "elettriche" è preceduta da un saggio storico-sentimentale sul ruolo del Classico dagli anni Settanta a oggi.
8,80

Dodici settembre. Il mondo non è al punto zero

Dodici settembre. Il mondo non è al punto zero

Tommaso Padoa Schioppa

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 169

Questo libro supera l'annosa disputa fra fautori e nemici della globalizzazione, entrambi colpevoli di riconoscere nell'economia l'unico fondamento dell'ordine sociale, per giungere a una sintesi suggestiva quanto necessaria: la terapia risolutiva risiede nella costruzione di un ordine politico su scala mondiale, capace di sostituire alla legge del più forte l'imperio della legge, fondata su principi e divieti universalmente riconosciuti. Questo libro si offre quindi come contributo allo sforzo che ognuno di noi deve prestare affinché il mondo possa unirsi "nella pace e nella libertà, nel benessere e nella giustizia", restituendo all'umanità una responsabilità politica e una coscienza storica da molti date per disperse.
8,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.