fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Perrone: Le nuove onde

Bravi ragazzi. Così vicini, così lontani. I maschi adolescenti oggi

Bravi ragazzi. Così vicini, così lontani. I maschi adolescenti oggi

Romana Andò

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2024

pagine: 238

Questo libro nasce da un'urgenza. Quella di raccontare l'adolescenza maschile e dare voce ad un evidente rimosso del dibattito pubblico che si interroga tra le altre cose sulle questioni di genere, sul tema della violenza contro le donne, sulle baby gang etc. In anni di ricerca nelle scuole superiori ho scoperto un bisogno sommerso di ascolto e attenzione da parte dei ragazzi che non molti forse si aspetterebbero. Una richiesta di visibilità e di dialogo per uscire dagli schemi più tradizionali del patriarcato, da vecchi modelli di mascolinità incapaci di reggere il confronto con le sfide contemporanee che allo stesso tempo continuano ad essere agiti dalla società che li condanna senza farsi troppe domande.
20,00

L'antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico

L'antropocene inconscio. La cultura del disastro climatico

Mark Bould

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2022

pagine: 213

L'arte e la letteratura del nostro tempo sono pregne di catastrofe, di clima e acqua, di natura selvaggia e di stranezza. L'Antropocene - il termine dato a questa epoca geologica in cui gli esseri umani, anthropos, stanno devastando la terra - ribolle ovunque nella produzione culturale contemporanea. L'Antropocene, sostiene Mark Bould, costituisce l'inconscio dell'"arte e della letteratura del nostro tempo". Tracciando i contorni dell'inconscio dell'Antropocene in una gamma di film, serie tv e letteratura questo volume tira fuori alcune delle cose che sono represse e trascurate dalla definizione di Antropocene, comprendente capitale, classe, imperialismo, disuguaglianza, alienazione, violenza, mercificazione, patriarcato e formazioni razziali.
19,00

Patriarcato for dummies

Patriarcato for dummies

Eugenia Nicolosi

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2022

pagine: 110

“O si è felici o si è complici” è il punto di partenza per un viaggio attraverso le voci e le istanze del femminismo intersezionale: da una parte chi lotta ogni giorno per disinnescare i meccanismi violenti che compromettono la qualità della vita – e a volte la stessa vita – delle donne e degli uomini, dall'altra chi fa da megafono alla cultura dominante che, attraverso modelli e bias, è solo una gabbia per le une e gli altri, anche per chi tra essi la promuove. Da che parte stare e, soprattutto, perché schierarsi?
18,00

Affari di libri

Affari di libri

Mariagloria Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2022

pagine: 199

Dieci scrittori si raccontano tra professione e vita privata, strumenti del mestiere e ossessioni. Dieci conversazioni pungolate da Mariagloria Fontana in onda e fuori onda per rispondere alla più insondabile delle questioni: che cos'è la scrittura e chi è uno scrittore? Cinque autrici, Nadia Terranova, Lisa Ginzburg, Viola Di Grado, Chiara Gamberale, Teresa Ciabatti, e cinque autori della letteratura italiana, Roberto Cotroneo, Andrea Pomella, Emanuele Trevi, Luca Ricci, Marco Missiroli, fra i più amati e rappresentativi degli ultimi anni svelano segreti e debolezze di un mondo che ancora oggi risplende di fascino e incanto.
18,00

Dive del cinema

Dive del cinema

Francesco Costa

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2022

pagine: 200

La diva, nata insieme al cinema, è l'oggetto del desiderio di milioni di persone in tutto il mondo. In una carrellata che percorre tutto il Novecento si susseguono settanta ritratti di dive, scritti come avvincenti racconti e corredati di filmografia parziale: si passa dalle dive del cinema muto italiano alle leonesse di Hollywood degli anni Trenta, dalle dive del regime fascista in Italia alle sirene del cinema nazista in Germania, dalle star del dopoguerra a Hollywood e in Europa, fino all'antidiva del Sessantotto e alle muse dei grandi registi, per finire con le dive di oggi, in un libro che è soprattutto un appassionato tributo alla forza delle donne che, contribuendo in misura rilevante all'emancipazione femminile, riuscirono in contesti mai facili a scolpire il proprio nome, per dirla con Virginia Woolf, "nella volta del cielo".
20,00

Taccuino del cinema

Taccuino del cinema

Prodotto: Taccuino

editore: Perrone

anno edizione: 2021

15,00

Poer nano e altre storie

Poer nano e altre storie

Dario Fo, Jacopo Fo

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il premio Nobel Dario Fo, attivista, teatrante, uomo di spettacolo satirico e spregiudicato, è stato un maestro nell'usare quest'arma per denudare e deridere il potere e l'oppressione, servendosi di ogni strumento di scherno, dal frizzo osceno al lazzo dialettale, dallo spettacolo teatrale alla scrittura. In Poer nano, arricchito dalle illustrazioni del figlio Jacopo Fo, artista affine ed erede dello spirito di Dario, i due autori mettono in scena delle storie, sovversive nella loro leggerezza, in cui la religione, il patriottismo, i padroni vengono dileggiati senza remore, mostrati nella loro piccolezza e così sdrammatizzati.
20,00

Scrivere a destra. Vite narrate e vite perdute nel ventennio nero

Scrivere a destra. Vite narrate e vite perdute nel ventennio nero

Antonio Di Grado

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2021

pagine: 300

Vite vendute? Prigionieri di un sogno? Certo non è un'improvvisa cecità, oppure un bieco opportunismo, a giustificare l'adesione al fascismo di gran parte del nostro ceto intellettuale, e in particolare dei numerosi scrittori di cui questo libro si occupa, alcuni ben noti e altri invece da sottrarre all'oblio o alla condanna, alcuni testardi nell'inseguire fino alla fine (e talvolta alla morte) l'illusione della "rivoluzione" fascista e altri invece disposti ad affrontare il trauma del ripensamento, della ricerca di nuovi approdi. Da questa galleria di ritratti, da questo regesto di opere, emergono la necessità di difendere una "coscienza divisa", salda nel confronto fra idealità e valori incompatibili, e al tempo stesso l'attenzione doverosa e partecipe per opere letterarie di rilievo scritte "dall'altra parte" e per vicende umane tristemente segnate dalla disdetta. Antonio Di Grado racconta la letteratura di destra, i suoi astratti furori e le illusioni perdute.
18,00

Scrivere è amare di nuovo

Scrivere è amare di nuovo

Rossana Campo

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2020

pagine: 134

Scrivere è anche un atto terapeutico, ma la parola terapia mi suona un po' asettica, perché quello che ho in mente è più simile a questo: se il dolore ti tiene stretto, se la noia, la paura e la banalità stanno annientando la maggior parte delle persone, puoi sempre fare qualcosa: puoi prendere in mano un quaderno e una penna e cominciare a raccontare. Perché finché avete un quaderno e un paio di penne potete sentirvi ancora completamente vivi. Scrivendo la propria storia a volte si arriva a toccare questa enorme forza elementare che siamo, a dar voce a quella parte di noi che cerchiamo sempre di tenere a bada perché ci hanno detto che è sconveniente, non è presentabile in pubblico. Eppure quella parte forse sa che siamo senza limiti, e che possiamo essere sconfinati. Gli scrittori e le scrittrici che amo sanno usare i fatti dell'esistenza tenendo unite le delusioni, la fame e la sete, la solitudine e uno squarcio di grazia, speranza e bellezza. Sanno raccontare gli amori, le famiglie, la pazzia, l'amicizia: sì è tutto folle, ci dicono, ma è anche stupendo far parte del gioco.
15,00

Eroiche. Amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie

Eroiche. Amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie

Inna Shevchenko

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2020

pagine: 148

Inna Shevchenko ha un destino fuori dal comune. Nata in una famiglia della classe media ucraina, è, a soli 28 anni, la leader del movimento internazionale Femen. Dopo dieci anni di attivismo femminista, ha deciso di rendere omaggio a quelle donne che l'hanno aiutata a demolire le imposizioni della società patriarcale. In "Eroiche", racconta i personaggi che l'hanno portata a questa liberazione. Alcune, come Sailor Moon o Maria Botchkareva, le hanno fatto capire la forza delle donne. Altre, come Eva, l'hanno spinta a rifiutare la morale religiosa sessista e a mordere il frutto della conoscenza. Inès Arman, Nellie Bly e altre, giornaliste, ingegnere o politiche, le hanno dimostrato che le donne hanno gli stessi talenti degli uomini e meritano di far sentire la loro voce. Con questi frammenti personali e impegnati, Inna Shevchenko ci accompagna sulle tracce dei modelli femminili che le hanno permesso di costruire le sue idee e ci coinvolge nella rivoluzione delle donne.
16,00

I dialoghi della vagina

I dialoghi della vagina

Paolo Mezzana

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2019

pagine: 207

Origine della vita e insieme epicentro della dannazione, la vagina è la protagonista di questi racconti di Paolo Mezzana, che si muove col piglio del medico specializzato nel trattamento dei genitali esterni e una non comune sensibilità da narratore. Dieci donne impegnate in una battaglia contro i tabù anche solo con il rivoluzionario atto di rimettere al centro il proprio corpo, nel suo diritto a esistere e godere. Anna che in un'unica guerra - un referto medico - rischia di giocarsi tutto: la vita, il compagno, il sesso e il seno; ma anche Anna che, quasi secondo un percorso mitologico, riparte dalla sua vagina, ridonandole giovinezza, per tornare alla vita. A Lucia, invece, lo specchio restituisce un riflesso scuro, il marchio di una violenza del passato. Irina, da quella notte in cui si è sentita come in un racconto di Tolstòj, di fronte a uno specchio passa le sue giornate, un corpo muscoloso ma senza forza, cresciuto troppo e male. Un viaggio nella psicologia e nella sessualità femminile che suggerisce alle donne una modalità nuova per conoscersi con più consapevolezza e coraggio, e agli uomini una nuova angolazione per avvicinarsi con più cura ai bisogni e alla bellezza di chi sta loro accanto. Perché non c'è più tempo. È arrivato il momento di dare alle cose il nome giusto, di eliminare le sovrastrutture, di accettare e accudire. Prefazione di Barbara Alberti.
18,00

I libri sono sempre figli ribelli. Tappe e segreti dell'avventura editoriale
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.