fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di JACOPO FO

Salvare l'ambiente conviene

Salvare l'ambiente conviene

Jacopo Fo

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Mondi

anno edizione: 2008

pagine: 176

12,50

C'era una volta la rivoluzione. Il Sessantotto e i dieci anni che sconvolsero il mondo

C'era una volta la rivoluzione. Il Sessantotto e i dieci anni che sconvolsero il mondo

Jacopo Fo, Sergio Parini

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2018

pagine: 272

La testimonianza di due protagonisti di una stagione irripetibile. Un racconto sincero, autocritico, ironico.
14,00

La tragedia di Aldo Moro

La tragedia di Aldo Moro

Dario Fo, Franca Rame

Libro: Libro in brossura

editore: Rogas

anno edizione: 2025

pagine: 176

«Io tento di formulare delle ipotesi, di rispondere a delle domande. A chi è servita la strage di via Fani? A chi è funzionale un'Italia dove non si parla più di riforme, dove è passata la logica del meno peggio, dove sono stati messi in ginocchio i sindacati, bloccate le lotte? E ancora: che fine ha fatto la macchina del terrore, delle stragi di Stato? Tutti buoni, tutti a casa con la testa a posto?». Era il 1979: era trascorso appena un anno dall'uccisione di Aldo Moro. Dario Fo annunciava la scrittura di un testo teatrale, ancora una volta a partire dalla cronaca politica, dai documenti e soprattutto dalle lettere dello statista democristiano. Di quella tragedia oggi ci resta soltanto il primo atto. Pagine di una straordinaria potenza poetica, drammaturgica e umana, che riproponiamo in libreria assieme a un altro testo incompiuto, scritto assieme a Franca Rame trent'anni più tardi: l'inedito Il caso Pietro Lanzini detto lo sgraffiamacchine. Due straordinarie testimonianze intellettuali su uno dei momenti più drammatici, e per molti versi ancora oscuri, della nostra storia repubblicana, che oggi riportiamo alla luce.
15,70

Masanto deve morire

Masanto deve morire

Jacopo Fo

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2022

pagine: 198

Non dovevi far arrabbiare le madri. Le madri non ti mollano. Soprattutto se ci sono di mezzo i loro figli. E se sono madri che fanno parte della rete ribelle allora peggio per te. Se sono madri femministe, ecologiste, cooperanti e solidali. Hanno amiche ovunque. Anche all'inferno. Mangiano solo verdure biologiche ma possono fare uno strappo alla regola e mangiare carne. La tua. Non c'è pietà, non c'è limite, non c'è sosta. Le madri ti verranno dietro come cani feroci fino a che avrai vita. E probabilmente anche dopo. Non esiste più nessuna regola. La Masanto ha peccato contro l'Amore. La Masanto deve morire.
16,00

Ho 14 anni. E non sono una stronza

Ho 14 anni. E non sono una stronza

JACOPO FO

Libro: Copertina rigida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2021

pagine: 132

"Non sono una stronza. Ho quattordici anni e non sono una stronza. Al massimo posso ammettere di aver fatto un po' di casino. Ma non è colpa mia se il mondo è così." Magda Straniero, di anni 14, preferisce dire ad alta voce ciò che pensa, senza filtri né mezzi termini. Trascorre le sue giornate tra lavagne polverose e interrogazioni al cardiopalma. È una ragazza a posto, che arriva in orario e fa il suo dovere. Ma non ne può più. Il mondo va a rotoli, gira su se stesso e balla in un carnevale di porcherie - e gli adulti, che dovrebbero custodirlo, cosa fanno? Magda non lo sa di preciso, ma di sicuro nulla di buono. È per questo che ha un piano: far crollare la Borsa mondiale. Un gioco da ragazzi. Tra professoresse isteriche, zii comunisti e ziette ninja, un gruppetto di adolescenti capovolge le sorti del mondo. Più o meno.
13,00

Poer nano e altre storie

Poer nano e altre storie

Dario Fo, Jacopo Fo

Libro: Libro in brossura

editore: Perrone

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il premio Nobel Dario Fo, attivista, teatrante, uomo di spettacolo satirico e spregiudicato, è stato un maestro nell'usare quest'arma per denudare e deridere il potere e l'oppressione, servendosi di ogni strumento di scherno, dal frizzo osceno al lazzo dialettale, dallo spettacolo teatrale alla scrittura. In Poer nano, arricchito dalle illustrazioni del figlio Jacopo Fo, artista affine ed erede dello spirito di Dario, i due autori mettono in scena delle storie, sovversive nella loro leggerezza, in cui la religione, il patriottismo, i padroni vengono dileggiati senza remore, mostrati nella loro piccolezza e così sdrammatizzati.
20,00

La corretta manutenzione del maschio

La corretta manutenzione del maschio

Jacopo Fo

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2021

pagine: 156

Per spiegare molte delle storture del mondo contemporaneo basta una semplice considerazione: la mente umana è relativamente nuova, viene usata intensamente solo da una decina di migliaia di anni. Lo stomaco invece, tanto per fare un esempio, ha avuto a disposizione centinaia di migliaia di anni per perfezionarsi. Tra i disastri che discendono dalla scarsa capacità umana di usare il cervello c'è l'enorme difficoltà di costruire storie d'amore davvero soddisfacenti. Piuttosto recente, infatti, è anche l'affermarsi dell'amore romantico come fulcro dell'esistenza degli individui: per migliaia di anni l'uomo ha avuto priorità drammaticamente più urgenti: mangiare, trovare riparo per la notte, sfuggire ai briganti e ai soldati del re. Logico quindi che non abbiamo accumulato molta esperienza come amanti... È l'ambito, così poco conosciuto ma così importante, affrontato da Jacopo Fo in questa "Corretta manutenzione del maschio" (però in realtà anche delle femmine), che fornisce alcune informazioni essenziali sull'amore a partire proprio dal cervello, completamente diverso nell'uomo e nella donna. Lo fa in modo divertito, leggero, tra osservazione quotidiana e vita domestica, scienza e teatro. Ma ogni gioco teatrale, si sa, è cosa seria. O almeno, felicemente semiseria.
12,00

La Bibbia censurata e altre storie di divinità immorali

La Bibbia censurata e altre storie di divinità immorali

Jacopo Fo

Libro: Copertina morbida

editore: Perrone

anno edizione: 2021

pagine: 112

Nella Bibbia, nel libro della Genesi Adamo viene creato due volte? Una volta Dio lo crea il sesto giorno e una volta il settimo giorno? Con chi si sposarono i figli di Adamo ed Eva se non c'erano altre donne sulla Terra? Il serpente che tenta Eva era il demonio o solo un serpente con le zampe? Gustave Doré illustra la Bibbia con le immagini di Lucifero e della caduta degli angeli ribelli. Ma nella Bibbia non se ne parla. Da dove salta fuori questa storia? Come mai nel poema sumero di Gilgamesh si narra della creazione di un uomo plasmato con l'argilla che acquisisce la conoscenza facendo l'amore con una Dea di facili costumi? E perché si racconta del Diluvio Universale e dell'Arca mille anni prima che la Bibbia fosse scritta? E con chi si sposarono i figli di Noè se erano morti tutti? E perché Noè maledice suo figlio Caman solo perché l'ha visto nudo? Una regola per capire la storia umana sulla quale puoi scommettere è che qualunque armadio ha uno scheletro dentro. Non importa se sono passati cinquemila anni dal giorno del delitto. È giusto comunque indicare al mondo il nome dell'assassino.
15,00

Com'è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo

Com'è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo

Jacopo Fo

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2019

pagine: 316

«Mia madre era capace di stupire. Questo mi è sempre piaciuto di lei. E inizio da questa sua arte raccontando una storia che rende bene l'idea di come era.» Parte da qui il libro di Jacopo Fo che raccoglie una lunga serie di ricordi e di episodi inediti per rispondere alla domanda che in assoluto gli è stata fatta più volte nel corso della vita: com'è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo? Ma anche: com'è crescere con due genitori così? Cosa ti hanno lasciato? Cosa hai imparato? Domande alle quali pensava di essere preparato, ma mentre parlava succedeva sempre che nuovi ricordi ed emozioni gli riaffiorassero alla mente. Così il principale testimone della grande coppia di artisti che ha incantato il pubblico e scosso per anni le nostre coscienze, ha deciso di portarci con sé nella sua fantastica e spesso scomoda famiglia, in quel suo mondo di attori e di guitti, di affabulatori, scenografi e disegnatori di favole che hanno ormai salde fondamenta nella storia del nostro paese.
18,00

Superman si è schiantato

Superman si è schiantato

Jacopo Fo

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 209

La verità rende liberi, e forse c'è qualcuno che non sopporta le persone libere. Infatti iniziano a nasconderci la verità molto presto, riempiendoci la testa di bugie. Quando siamo piccoli cercano di convincerci che Babbo Natale è buono, anche se non porta i regali ai bambini poveri, poi quando cresciamo vogliono farci credere che le bombe umanitarie sono un bene, che le labbra rifatte sono più belle di quelle naturali, che diventiamo forti attraverso le sofferenze, soffocando così l'unica vera grande possibilità che abbiamo, quella di ascoltare le nostre passioni. Ma è mai possibile, si chiede Jacopo Fo, che nell'era dei computer, con almeno due miliardi di persone che hanno accesso a ogni genere di informazione, il mondo vada ancora così male? La causa profonda di questo disastro deve essere nascosta, mimetizzata, perché se appena fosse visibile la affronteremmo e la risolveremmo. E se il problema fosse che non siamo affatto gli esseri più intelligenti del pianeta, come continuiamo a sentirci da secoli? Basta guardarsi in giro per capire come stanno veramente le cose. Gli esempi sono tanti e Jacopo Fo, mosso da un sentimento di ribellione, ne ha riuniti alcuni in questo libro, dalla religione, all'economia e alle tradizioni più diffuse, per spingerci a guardare alle rare isole di comportamento davvero intelligente. Dove appare chiaro che l'uomo forte non è che un frutto malato della nostra stupidità.
14,00

Lo zen e l'arte di scopare

Lo zen e l'arte di scopare

Jacopo Fo

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2015

pagine: 150

Come fare impazzire le donne a letto (e gli uomini in piedi). Come si fa dalla A alla Z. Come si prende e come si mette. Come strapazzarlo coi muscoletti vaginali. Come frullarla più a lungo. Come funzionano le nuove posizioni americane e le antichissime tecniche tantriche. Farlo nella posizione del gatto, in quella del topo e in quella del gatto e del topo. Dov'è la clitoride. Dov'è il punto G. Dov'è che piace di più agli uomini... Un libro di sesso, perversione, deviazioni e atti di libidine. Se sei uomo, dopo aver letto questo libro sarai più tosto di Brad Pitt e Woody Allen messi assieme. Quando la sentirai urlare che la metropolitana di Mosca a confronto è flaccida, correrai per la strada di notte urlando: "Mamma, perché mi hai fatto così maschio?" Se sei donna, stai attenta: questo libro trasformerà la tua pisella in un'arma mortale, un paradiso terrestre, un luogo di delirio e tempesta. Gli uomini non solo ti chiederanno il numero di telefono, ma ti telefoneranno pure. Vorranno sposarti, ti vorranno erigere statue, ti vorranno Presidente della Repubblica. E se decidi di venderti potrai chiedere qualunque cifra.
14,50

Le fatiche di Ercole

Le fatiche di Ercole

Jacopo Fo, Sergio Parini

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2015

pagine: 59

Ercole è il primo supereroe della Storia. Da più di tremila anni si narrano le sue dodici avventure mozzafiato: credi che sia facile sconfiggere un drago con sette teste che sputano veleno? E inseguire per un anno l'animale più veloce del mondo o mettersi sulle spalle l'intero Universo? Ma la sua è anche la storia di un ragazzo che supera sfide all'apparenza impossibili esercitando intelligenza, dedizione, sincerità e coraggio. Tutte qualità necessarie ad affrontare la vita. Insomma, impara a diventare grande. La fatica più difficile. E la più bella. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.