fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: La stadera

Il cibo. Sensi, gusti, significati tra semiotica e linguistica educativa

Il cibo. Sensi, gusti, significati tra semiotica e linguistica educativa

Filippo Silvestri, Moira De Iaco

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 184

È possibile ragionare delle cose che mangiamo senza toglierli il loro tipico sapore e questo al di là dei molti discorsi che si fanno in cucina sulla cucina? Questa ricerca si fonda, tra le tante altre cose, sulla convinzione che tra le parole che dicono ciò di cui ci nutriamo e ciò di cui ci nutriamo c’è sempre ogni volta all’incrocio come un cambio d’atmosfera, per cui non c’è ordine del discorso che possa ridurre nelle sue maglie le varie estetiche dei sapori, che confluiscono in una diversa architettonica sensuale, dove la vista e l’udito devono di necessità cedere il passo ad altri sensi questa volta decisivi. Il lavoro che qui presentiamo raccoglie insieme percorsi ed esiti di ricerche su aspetti concettuali ed elementi estetici, interpretazioni e modi di sentire, sensi, gusti e significati implicati nelle relazioni umane con il cibo. Tali relazioni, da un lato, sono strutturate socio-culturalmente e linguisticamente, dall’altro sono esse stesse strutturanti nei confronti della società, delle culture, delle lingue...
24,00

Ljudmila Ulickaja nella letteratura russa contemporanea Medea oltre Medea

Ljudmila Ulickaja nella letteratura russa contemporanea Medea oltre Medea

Gloria Politi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2024

pagine: 176

Ljudmila Ulickaja (Davlekanovo, 21 febbraio 1943) è una delle figure più autorevoli della letteratura contemporanea, riconosciuta come una voce centrale della Russia post-sovietica. Le sue opere, caratterizzate da una profonda esplorazione delle tematiche universali e dalla capacità di intrecciare memoria, etica e tolleranza, hanno contribuito a definirla come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama culturale mondiale. In un momento storico come quello che stiamo vivendo, in cui il romanzo sembra essere assurto a semplice prodotto di consumo, Ulickaja si distingue come una voce inconfondibile, capace di fondere armoniosamente tradizione e innovazione: saldamente ancorata alle radici dell’intelligencija russa, guarda infatti al presente con un approccio moderno e penetrante, rigettando prospettive rigide e abbracciando la complessità del mondo contemporaneo in una sintesi di ironia acuta e straordinaria lucidità narrativa. Questo studio intende esplorare il ricco universo artistico di Ulickaja, con particolare attenzione all’opera Medeja i eë deti (1996)...
22,00

Apprendere a tradurre, tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico

Apprendere a tradurre, tradurre per apprendere. La traduzione come obiettivo e strumento di apprendimento in ambito microlinguistico

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 344

La traduzione è tuttora ritenuta da molti un'attività prettamente pratica, nella quale la competenza teorica svolge un ruolo marginale rispetto all'esperienza. Lo scollamento tra la teoria e la prassi si riscontra talvolta persino nell'insegnamento universitario, che non sempre riesce a promuovere negli studenti la capacità di ripensamento critico dei modelli traduttivi elaborati nel tempo. Muovendo dall'analisi delle principali teorie e dei problemi microlinguistici e interculturali posti dalla traduzione specialistica, il volume affronta, pertanto, la questione cruciale della formazione dei futuri traduttori e delle competenze che andrebbero sviluppate, anche alla luce delle nuove figure emergenti nel campo della traduzione, come ad esempio il localizzatore di siti Web, alle cui caratteristiche professionali è dedicato un capitolo affidato dagli autori a Pietro Manzella. Oltre a delineare un percorso per l'apprendimento dell'abilità traduttiva, il libro propone un uso innovativo della traduzione come mezzo per l'insegnamento delle lingue, nell'intento soprattutto di sollecitare una riflessione sistematica e approfondita sulla pratica traduttiva a fini glottodidattici.
26,00

Insegnamento e formazione all’insegnamento. Appunti (e spunti) di didattica dell’italiano
12,00

Percorsi di didattica delle lingue e della traduzione

Percorsi di didattica delle lingue e della traduzione

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 132

25,00

Mani che aiutano ad apprendere... Gesti, lingue, educazione linguistica

Mani che aiutano ad apprendere... Gesti, lingue, educazione linguistica

Moira De Iaco

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 142

18,00

Gli anziani e le lingue straniere. Educazione linguistica per la terza età
35,00

Ludovico di Breme. La forma, il tempo, l’utopia

Ludovico di Breme. La forma, il tempo, l’utopia

Renata Cotrone

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 246

22,00

Brignetti. Il mare ed oltre

Brignetti. Il mare ed oltre

Mirella Masieri

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 128

18,00

Presenze di Spagna in Italia negli anni del silenzio

Presenze di Spagna in Italia negli anni del silenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 368

38,00

Intorno ai canzonieri. Versioni antiche e moderne

Intorno ai canzonieri. Versioni antiche e moderne

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 164

22,00

Diffusione della lingua italiana e ruoli dei centri linguistici di ateneo

Diffusione della lingua italiana e ruoli dei centri linguistici di ateneo

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2017

pagine: 198

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.