fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Olschki: Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, letteratura, paleografia

Theriaka-Alexipharmaka

Theriaka-Alexipharmaka

Nicandro di Colofone

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 228

I due poemetti di Nicandro sono veri trattati di storia naturale, ma anche prove di poesia molto originali. Nei Theriaka l'attenzione del lettore è rivolta ai serpenti velenosi e ai rimedi che possono evitare agli uomini la morte Negli Alexipharmaka il poeta illustra la pericolosità di alcune bevande ottenute dalle erbe e gli antidoti utili per guarire. La descrizione dei rettili è minuziosa e quella della erbe ricca di colore.
28,00

Dialoghi fra l'Io e l'Anima. Gli ultimi pensieri di Luigi Russolo

Dialoghi fra l'Io e l'Anima. Gli ultimi pensieri di Luigi Russolo

Giuliano Bellorini, Anna Gasparotto, Maria Luisa Gasparotto

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: X-256-246

La vita di Russolo si chiude improvvisamente mentre sta lavorando a una nuova opera, i Dialoghi fra l'Io e l'Anima, fino ad oggi inedita, che rimarrà incompiuta e aperta a molteplici linee di sviluppo. In questo magma si ravvisano tracce dell'evoluzione di un pensiero che si sta formando, dalla condizione dell'uomo soggetto alla passione fino a riflessioni sulla società, sull'arte, sulla salute del corpo e dello spirito, ponendo a fondamento la dottrina della filosofia orientale e di derivazione ermetica. Attraverso i vari saggi, gli autori conducono il lettore in un itinerario ricco e dinamico, che rivela tratti inediti della personalità dell'autore che si integrano con quelli che emergono dalla sua attività di pittore e di musicista. Con l'edizione critica dell'autografo.
35,00

Meditazioni scismatiche. Il nulla e il tempo, l'infinito e l'arte

Meditazioni scismatiche. Il nulla e il tempo, l'infinito e l'arte

Gino Zaccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 523

Il libro si articola in dodici meditazioni (inaugurate da un breve Preludio) che muovono i propri passi in quella primigenia dimensione – denominata «scisma» – grazie alla quale il pensiero può dedicarsi a uno fra i compiti che la tradizione filosofica, nell'epoca della sua fine, gli assegna: concepire il nulla in modo che il tempo, l'infinito e l'arte siano fondati e istituiti nei loro rispettivi tratti originari, e perciò stesso futuri. Tutto allora si tramuta, divenendo "scismatico": il nulla si libera di ogni metafisica vuotezza e inizia a risuonare come l'ineludibile richiamo a prestare ascolto alla voce del dio scomparso nell'annichilimento dell'essere; il tempo si scinde sia dall'attimo che scade ("tempo-scadenza") sia dall'eternità ("tempo-estensione") per assumere la tempra dell'istante che, nella misura in cui genera lo spazio e i suoi luoghi, restituisce all'uomo l'attesa di un genuino abitare terrestre; l'infinito si ritrae dalla sua avvilente sterminatezza e si configura come il celeste invito all'assunzione di una retta finitudine. Così l'arte può affrancarsi dal suo odierno destino tecnico-cibernetico, che la costringe ad apparire innanzitutto come "espressione" e "creatività", per riaversi nella sua provenienza e infine nella sua genuina aspirazione.
45,00

Dell'economia o vero del governo della casa

Dell'economia o vero del governo della casa

Aonio Paleario

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 116

26,00

Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi

Gli inganni di Cleopatra. Fonti per lo studio dei profumi antichi

Giuseppe Squillace

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 194

Lo studio dei profumi antichi e, in senso più generale, di piante aromatiche e spezie, rimane marginale nelle indagini sul mondo antico e, in alcuni casi, è ritenuto soltanto un mero divertissement. E invece esso consente di aprire uno squarcio sulle società antiche, sulle abitudini della gente, sulla loro quotidianità. Una vita di tutti i giorni scandita non solo dalle 'notizie dal fronte' e dalle preoccupazioni per l'esito e gli effetti dei tanti, continui, conflitti, ma fatta anche di abitudini e routine, come la visita al mercato dell'agora e alle sue botteghe, le discussioni non solo 'alte' ma anche 'normali' e 'frivole', l'acquisto di unguenti profumati di cui uomini e donne erano soliti cospargersi.
22,00

Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l'arte della stampa

Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l'arte della stampa

Monica Alba

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 308

Grande classico della cucina domestica, opera rivoluzionaria in fatto di lingua, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi rappresenta anche un vero caso editoriale. Questo volume offre, per la prima volta in una edizione filologicamente curata, la corrispondenza tra gli editori e stampatori fiorentini Landi e Bemporad (e altri) e Pellegrino Artusi, e restituisce al lettore la straordinaria storia editoriale del primo long seller della letteratura gastronomica italiana.
29,00

L'autore e le sue maschere

L'autore e le sue maschere

Michela Graziani, Salomè Vuelta Garcìa

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 104

I saggi riuniti nel presente volume indagano il concetto di mascheramento autoriale nella cultura letteraria spagnola, portoghese e italiana tra la seconda metà del XVI e la prima metà del XVIII secolo, attraverso il ricorso alla pseudonimia femminile, all'anagramma, alla maschera e agli pseudonimi-personaggi, quali esempi concreti di affermazione della propria autonomia autoriale, oppure di necessità autoriale, ma anche di auto-rappresentazione teatrale e di occultazione autoriale.
20,00

Prolegomena alla «Divina Commedia»

Prolegomena alla «Divina Commedia»

G. Roberto Sarolli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: LXXII-454

91,00

Dante e il «Roman de la rose». Saggio sul «Fiore»

Dante e il «Roman de la rose». Saggio sul «Fiore»

Luigi Vanossi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 380

69,00

Ritratti, libri, giardini. Sebastiano Del Piombo, Fernando Colombo, Agostino Chigi

Ritratti, libri, giardini. Sebastiano Del Piombo, Fernando Colombo, Agostino Chigi

Lucia Tongiorgi Tomasi

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 222

Sebastiano del Piombo è pittore al seguito del "Magnifico" mecenate Agostino Chigi quando realizza il Ritratto di umanista (oggi conservato alla National Gallery di Washington). La corte del ricco banchiere è il prototipo della fertile commistione culturale dell'Umanesimo e quale dei suoi tanti ospiti fosse stato il soggetto del dipinto è rimasto per secoli un mistero, finché proprio i rimandi impliciti ai numerosi intrecci della storia hanno portato la nostra autrice a Fernando Colombo, il figlio di Cristoforo. Come il padre viaggiatore curioso, ma anche erudito collezionista di libri, disegni e stampe, instaurò con il Piombo e con l'imprenditore senese quel rapporto di reciproca stima che porterà al ritratto. Dopo tanto vagare e memore di Casa Chigi, Fernando edificherà la sua dimora a Siviglia (la nuova Roma) per custodire la biblioteca universale che da sempre, e ancor oggi, è il sogno di ogni umanista, una dimora a cui non poteva mancare il giardino, ricco di piante quanto la villa lo era di libri e disegni.
25,00

Stendhal e Trieste

Stendhal e Trieste

Nora F. Poliaghi

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 202

48,00

Studi secenteschi. Volume Vol. 62

Studi secenteschi. Volume Vol. 62

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2021

pagine: 324

128,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.