La vita di Russolo si chiude improvvisamente mentre sta lavorando a una nuova opera, i Dialoghi fra l'Io e l'Anima, fino ad oggi inedita, che rimarrà incompiuta e aperta a molteplici linee di sviluppo. In questo magma si ravvisano tracce dell'evoluzione di un pensiero che si sta formando, dalla condizione dell'uomo soggetto alla passione fino a riflessioni sulla società, sull'arte, sulla salute del corpo e dello spirito, ponendo a fondamento la dottrina della filosofia orientale e di derivazione ermetica. Attraverso i vari saggi, gli autori conducono il lettore in un itinerario ricco e dinamico, che rivela tratti inediti della personalità dell'autore che si integrano con quelli che emergono dalla sua attività di pittore e di musicista. Con l'edizione critica dell'autografo.
Dialoghi fra l'Io e l'Anima. Gli ultimi pensieri di Luigi Russolo
| Titolo | Dialoghi fra l'Io e l'Anima. Gli ultimi pensieri di Luigi Russolo |
| Autori | Giuliano Bellorini, Anna Gasparotto, Maria Luisa Gasparotto |
| Prefazione | Maddalena Novati |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, letteratura, paleografia, 525 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | 256 |
| Pubblicazione | 09/2022 |
| ISBN | 9788822268266 |

