fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nottetempo: I sassi

L'ultima apparizione di José Bergamín

L'ultima apparizione di José Bergamín

Ginevra Bompiani

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2014

pagine: 29

"I giochi di parola di Bergamin erano veramente intrepidi: non rovesciavano una parola in un'altra, ma Dio nel diavolo: erano la corda sulla quale si teneva appollaiato (più come un merlo che come un funambolo)."
3,00

Un gatto per Natale

Un gatto per Natale

Elisabetta Rasy

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2013

pagine: 40

"C'era qualcosa di disperato e insieme indomito in quel gatto, qualcosa che colpiva al cuore. Benché fosse smilzo come un gatto da tempo affamato e con il pelo un po' sgualcito dalla vita di strada, camminava fiero e impavido, col suo mantello nero e le zampe e il viso bianchi, simile alla figura di un inchiostro giapponese".
3,00

La Chiesa e il regno

La Chiesa e il regno

Giorgio Agamben

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2010

pagine: 40

Nella teologia cristiana la sola istituzione che non conosce fine né tregua è l'inferno. Per questo il modello politico odierno, che pretende a una economia infinita del mondo, è propriamente infernale. Se la Chiesa perde la sua vocazione messianica e il suo rapporto con la fine, può solo perdersi nel tempo. Questa conferenza, pronunciata nella cattedrale di Notre-Dame di Parigi l'8 marzo 2009, è una meditazione sul senso politico delle cose ultime.
3,00

Perché scrivere

Perché scrivere

Milena Agus

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2007

pagine: 40

In occasione di un simposio sulle "Nuove Tendenze Letterarie in Sardegna", tenuto a Francoforte ai primi di maggio, Milena Agus ha scritto un testo in cui spiega come ha cominciato a scrivere e che cos'è per lei la scrittura. Quest'autrice così ritrosa, rivela qualcuno dei suoi segreti. Scrivere era un sogno di quando, bambina, soffriva di "impaccio motorio", cioè non sapeva fare niente di quel che facevano gli altri, e sperava di "rifarsi" con la scrittura. Scrive di nascosto, come se si vergognasse, cose vere e cose inventate, così mescolate che neppure lei le distingue più, e sta come un equilibrista sul filo sottile della finzione. Scrivere è la tana che si porta dietro. "Scrivo come mangio: mi abbuffo e poi mi pento che nel piatto non sia rimasto nulla". Parla del suo incontro con l'editore, con gli altri scrittori sardi, e poi della Sardegna "isola-grotta-tana", "la Sardegna di cui so ha un desiderio struggente e nella quale quanto si è partiti si vuole ostinatamente tornare".
3,00

Che cos'è un dispositivo?

Che cos'è un dispositivo?

Giorgio Agamben

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2006

pagine: 35

Il mondo in cui viviamo si presenta come una grande proliferazione e accumulazione di dspositivi, al punto che non vi è oggi un solo istante della vita degli individui che non sia modellato, controllato o contaminato da un qualche dispositivo. Alla radice di ogni dispositivo - dal cellulare alla televisione, dal PC all'automobile - sta, infatti, un desiderio di felicità e la cattura di questo desiderio costituisce la potenza specifica del dispositivo.
4,00

Sempre perdendosi

Sempre perdendosi

Silvia Bre

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2005

pagine: 29

Sebastiano muore. Trafitto dalle frecce e vinto dal dolore, lancia verso la morte il suo grido brutale. Ma il suo grido, per essere più acuto, si sfibra, varia nel giro delle parole, nei suoni della poesia, e poi si riveste di gesti e diventa teatro. In questo poemetto viene raccontato il dolore come una lenta agonia che aspira alla fine, foss'anche la morte, e non la trova. Per la prima volta Silvia Brè si avvicina al teatro: il testo è stato scritto per Alfonso Benadduce, attore e impresario di se stesso, che lo porterà in scena.
3,00

I vecchi invisibili

I vecchi invisibili

Valentino Bompiani

Libro

editore: Nottetempo

anno edizione: 2004

pagine: 40

3,00

Il clima è fuori dai gangheri

Il clima è fuori dai gangheri

Gianfranco Bettin

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2004

pagine: 64

L'intemperanza del clima sta cambiando la nostra vita. Ma questa volta non è un fenomeno naturale, ci sono molti soldi dietro quelle nuvole.
3,00

I trentatré nomi di Dio. Tentativo di un diario senza data e senza pronome personale. Testo francese a fronte

I trentatré nomi di Dio. Tentativo di un diario senza data e senza pronome personale. Testo francese a fronte

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro rilegato

editore: Nottetempo

anno edizione: 2003

pagine: 16

Trentadue brevissime poesie e un disegno per dare a Dio i nomi della bellezza e della miseria umana: momenti e immagini della vita sulla terra, colti in flagrante dall'occhio pietoso ed esatto della scrittrice francese. Un inedito per celebrare il centenario della sua nascita.
5,00

La morte di Gadda

La morte di Gadda

Ludovica Ripa di Meana

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2013

pagine: 29

"Gli chiedo come si sente. "Non tanto bene". Poi aggiunge: "Sono vicino alla fine. Grazie, signora Meana, grazie, ma non si disturbi."
3,00

Israele-Palestina. La retorica della coesistenza

Israele-Palestina. La retorica della coesistenza

Ilan Pappé

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 36

"Benché la storia della Palestina, dai suoi inizi fino a oggi, non sia stata altro che una storia di mero colonialismo ed espropriazione, il mondo la tratta invece come una storia 'complessa', difficile da capire e impossibile da risolvere".
3,00

Scrivimi

Scrivimi

Elisabetta Rasy

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 37

La sincerità delle ultime parole tra un uomo che sta morendo e la donna che lo assiste. "Non è perché uno sta morendo che vuole sentire delle chiacchiere sceme oppure che tempo fa. Proprio perché sta morendo vuole sentire cose interessanti, cose vere. Stavo seduta allo scrittoio, scrivevo, mi voltavo, leggevo. Poi mi alzavo e mettevo il disco. Poi ricominciavo a scrivere e a leggere. Lui dormiva e sentiva."
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.