Nottetempo: I sassi
Genius
Giorgio Agamben
Libro
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 32
I latini chiamavano Genius il dio a cui ciascun uomo viene affidato al momento della nascita. E Genius è il principio che regge l'intera sua esistenza. È lui che festeggiamo il giorno della nostra nascita. È pensando a lui che ci battiamo la fronte quando crediamo di esserci dimenticati di noi stessi. Al Genio bisogna indulgere, è inutile dirsi che le sue - le nostre - sono solo manie! Contrastare il proprio Genio è il modo di rendersi triste la vita, imbrogliare se stessi... Ancora una volta, con singolare felicità, Giorgio Agamben insegue una parola nei suoi meandri antichi e negli usi quotidiani, e man mano che ne rivela il senso e la richezza, la nostra vita cambia aspetto, ci diventa famliare e scopre una nuova fiducia, quella nel proprio Genio.
Il padre dei fratelli Cervi
Luigi Einaudi
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 36
Il 17 gennaio 1954, in occasione delle onoranze nazionali ai sette fratelli Cervi fucilati a Reggio Emilia il 28 dicembre del 1943 dai nazisti, il Presidente della Repubblica Luigi Einaudi ha ricevuto al Quirinale il vecchio padre Cervi, trattenendolo a colloquio. Il testo qui pubblicato è apparso su "Il Mondo" il 16 marzo 1954, ed è raccolto nel volume "Il buongoverno". Con un messaggio di Carlo Azeglio Ciampi.
Invece di questa sinistra
Giulietto Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 64
Il giorno del giudizio-Gli aiutanti
Giorgio Agamben
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 32
Come apparirà il mondo nel Giorno del Giudizio? Una breve, folgorante meditazione sulla memoria e sull'oblio, su quel che si perde e quel che si salva. Con cinque fotografie di Mario Dondero e un dagherrotipo.
Piccolo manifesto dei comunisti (senza classe né partito)
Elsa Morante
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2004
pagine: 32
Un manifesto in tredici punti per dire l'onore e il disonore dell'uomo. Un testo limpido e fortissimo, nella lingua dei grandi libri della Morante. Seguito da una lettera alle Brigate Rosse. Con una nota di Goffredo Fofi.
La guerra come menzogna
Giulietto Chiesa
Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2003
pagine: 32
Mattino bruno
Franck Pavloff
Libro: Libro rilegato
editore: Nottetempo
anno edizione: 2003
pagine: 16
Nella conversazione di due amici, un regime politico mostra a poco a poco la sua morsa feroce. Quand'è il momento di ribellarsi? Dov'è la linea che separa quel che si può sopportare da quello che non si deve? Pavloff punta il dito, con lo stile della favola, sul pericolo che corrono tutti i cittadini quando non si sollevano per difendere le loro libertà, minacciate, una per una, dall'instaurazione di un regime totalitario. Franck Pavloff, di nazionalità francese e bulgara, ha lungamente percorso l'Africa e l'Asia per sostenervi progetti di sviluppo comunitario. È uno specialista della psicologia e del diritto internazionale dei bambini. È direttore di collana presso le edizioni Albin Michel. Scrive libri per adulti e ragazzi e poesie.